Matteo Ardemagni
Matteo Ardemagni (Milano, 26 marzo 1987) è un calciatore italiano, attaccante del Padova, in prestito dall'Atalanta.
Matteo Ardemagni | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 81 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Padova | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Milan
Prodotto del settore giovanile del Milan. Dopo aver esordito in prima squadra negli Ottavi di Coppa Italia contro il Brescia, viene mandato in prestito a diverse squadre di Serie C1, nell'ordine Perugia, Pizzighettone e Pro Patria.
Triestina
Nell'estate del 2008, viene acquistato in comproprietà dalla Triestina, squadra di Serie B. Il 25 giugno 2009 la Triestina ha annunciato, sul proprio sito ufficiale, di avere riscattato l'altra metà del suo cartellino.
Cittadella
Il 9 luglio 2009, si trasferisce in prestito al Cittadella. Il mister Claudio Foscarini gli dà subito fiducia, ed in coppia con Antimo Iunco, forma uno degli attacchi più prolifici dell' intera serie B, realizzando 34 reti (22 Ardemagni, 12 Iunco). Vista l'ottima stagione, la società decide di esercitare il diritto di riscatto per la comproprietà verso la Triestina. Il 25 giugno 2010, il Cittadella acquista metà cartellino del giocatore.[4]
Atalanta
L'8 luglio 2010 firma un contratto quadriennale con la società bergamasca.[5] Segna il primo gol con la casacca nerazzurra il 14 agosto, in Coppa Italia contro il Foligno, nella prima uscita stagionale ufficiale della squadra[6]. Per la prima rete in campionato si deve aspettare quasi due mesi, più precisamente alla settima giornata, quando segna il gol del momentaneo 1-0 contro il Sassuolo sfruttando un assist del capitano Doni[7]. Nonostante il ritorno al gol, il giocatore non riesce a riconfermarsi sui buoni livelli della stagione passata e, a causa anche di un infortunio, viene surclassato nelle gerarchie dell'attacco orobico. Per trovare continuità, il 27 gennaio 2011 passa al Padova alla ricerca di un attaccante dopo l'infortunio di Succi[8]. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto per la comproprietà fissato a 1,9 milioni di euro[9].
Padova
Il 19 Marzo 2011 segna i primi gol con la maglia biancorossa siglando una doppietta contro il Pescara[10].
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2011
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005-2006 | Milan | A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
2006-gen. 2007 | Perugia | C1 | 12 | 0 | CI+CI-C | 1+? | 0+? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
gen.-giu. 2007 | Pizzighettone | C1 | 12+1[11] | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2007-2008 | Pro Patria | C1 | 20+2[12] | 2+0[12] | CI-C | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2008-2009 | Triestina | B | 25 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 |
2009-2010 | Cittadella | B | 38+2[13] | 22+0[13] | CI | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 43 | 24 |
2010- gen. 2011 | Atalanta | B | 16 | 1 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 2 |
gen.-giu. 2011 | Padova | B | 9 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 |
Totale carriera | 132+5 | 28+0 | ? | ? | 0 | 0 | - | - | ? | ? |
Note
- ^ 13 (0) considerando i play-out di serie C.
- ^ 22 (2) considerando i play-out di serie C.
- ^ 40 (22) considerando i play-off di serie B.
- ^ Definite tutte le comproprietà, su ascittadella.it, 25-06-2010.
- ^ Ufficiale: Ardemagni ha firmato È nerazzurro. Contratto di 4 anni, su ecodibergamo.it, 08-07-2010.
- ^ PER CAPELLI GOL DI TACCO,PER ARDEMAGNI GOL CON DEDICA, su atalanta.it.
- ^ MATTEO ARDEMAGNI:"FINALMENTE E' ARRIVATO IL GOL", su atalanta.it.
- ^ Matteo Ardemagni in biancoscudato, in www.padovacalcio.it, 27 gennaio 2011.
- ^ Padova, i fuochi d’artificio Il bomber sarà Ardemagni, in www.corrieredelveneto.it, 27 gennaio 2011.
- ^ Pescara-Padova 0-2, in padovaclacio.it, 19 gennaio 2011.
- ^ Play-out serie C.
- ^ a b Play-out serie C.
- ^ a b Play-off serie B.
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Matteo Ardemagni in nazionale, FIGC.
- Matteo Ardemagni, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Matteo Ardemagni, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.