OpenRaster
In informatica, OpenRaster (abbreviato/con estensione .ora) è un formato di file per memorizzare immagini. OpenRaster è un formato di file proposto per lo scambio in comune di immagini su più livelli tra gli editor di grafica raster. Essa è intesa come un sostituto per le versioni successive del formato Adobe PSD. OpenRaster è ancora in sviluppo e finora è supportato da alcuni programmi. [1] L'estensione file predefinita per i file OpenRaster è ".ora".
Storia
Per molti anni il formato file PSD di Adobe Photoshop fu usato come formato di interscambio tra i vari sistemi operativi e i vari software di grafica che utilizzano le immagini a livelli.
Adobe ha permesso questo rilasciando pubblicamente le specifiche del formato. Tuttavia, nel 2006 Adobe ha cambiato questa licenza concedendo l'accesso e l'uso delle specifiche e della documentazione solo "ai fini dello sviluppo interno di programmi in connessione con prodotti Software Adobe e l'incorporazione di porzioni o tutto il codice di esempio nei programmi in sviluppo."
[2]
In risposta a queste restrizioni, il formato OpenRaster fu proposto per la prima volta al primo Libre Graphics Meeting a Lione, Francia nella primavera del 2006 ed è tratto dai formati della Open Document Format, che è stato criticato in quanto in precedenza troppo complesso.
[3]
Il team di lavoro su OpenRaster è formato principalmente da Cyrille Berger, Martin Renold, Jon Nordby, Michael Natterer, Boudewijn Remp, e altri.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Specification website
- (EN) Create Project
- (EN) pippin's website at gimp.org - OpenRaster (archive)
- (EN) Integration of Gimp Openraster into mainline
Note
- ^ OpenRaster Specifications Create Project OpenRaster wiki. Accesso 26-03-2010.
- ^ "Adobe Photoshop CS4 SDK License Agreement" Adobe.com. Developer Connection - Developer Resources. Reperito 12-10-2009.
- ^ "Debate arises over an open raster graphics format" Nathan Willis, Linux.com Archive. 07 luglio 2006. Reperito 26-03-2010.