Samir Nasri
Samir Ben Said Nasri | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Trequartista, centrocampista | ||||||||||||
Squadra | Juventus | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2011 | |||||||||||||
Samir Nasri (in arabo سمير نصري?; Marsiglia, 26 giugno 1987) è un calciatore francese di origini algerine, centrocampista dellaJuventus e della Nazionale francese.
Carriera
Club
Debutta nella prima squadra dell'Olympique Marsiglia nella stagione 2004/2005, giocando da esterno di centrocampo, ruolo che ricoprirà fino alla parte finale della stagione 2005/2006. Una volta riconosciute le sue spiccate doti di regia, l'allenatore Albert Emon ha deciso di modificare l'assetto tattico della sua linea mediana, posizionandolo di fatto come centrale nel 4-4-2 della squadra marsigliese, con la quale ha ottenuto un secondo posto e il diritto di partecipare alla Champions League.
L'11 luglio 2008, dopo tante conferme e smentite, Nasri diventa ufficialmente un giocatore dell'Arsenal.[1][2] Segna un gol nel suo debutto con la maglia dell'Arsenal contro il West Bromwich Albion .[3]
Nazionale
Ha debuttato il 28 marzo 2007 contro l'Austria in una gara amichevole: il match è terminato 1-0 con rete di Karim Benzema ed assist dello stesso Nasri. In tutte le 3 gare disputate con i transalpini (le altre due sono state Francia-Georgia, decisa da una sua rete, e Francia-Ucraina, entrambe valide per le qualificazioni ad Euro 2008) è stato impiegato come fantasista alle spalle dell'unica punta nel 4-4-1-1 dell'allenatore Raymond Domenech. Non è stato invece convocato per i Mondiali 2010 in Sudafrica.
Club
Club | Season | League | Cup[5][6] | Europe | Total | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Apps | Goals | Assists | Apps | Goals | Assists | Apps | Goals | Assists | Apps | Goals | Assists | ||
Marseille | 2004–05 | 24 | 1 | 0 | 1 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | 25 | 1 | - |
2005–06 | 30 | 1 | 0 | 5 | 0 | - | 11 | 0 | 0 | 46 | 1 | - | |
2006–07 | 38 | 3 | 6 | 7 | 0 | - | 4 | 0 | 0 | 49 | 3 | 6 | |
2007–08 | 30 | 6 | 11 | 4 | 0 | - | 8 | 0 | 3 | 42 | 6 | 14 | |
Total | 122 | 11 | 17 | 17 | 0 | - | 23 | 0 | 3 | 162 | 11 | 20 | |
Arsenal | 2008–09 | 29 | 6 | 2 | 5 | 0 | 3 | 10 | 1 | 0 | 44 | 7 | 5 |
2009–10 | 26 | 2 | 5 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | 0 | 34 | 5 | 6 | |
2010–11 | 21 | 9 | 1 | 5 | 3 | 0 | 7 | 2 | 3 | 33 | 14 | 4 | |
Total | 76 | 17 | 8 | 12 | 3 | 4 | 22 | 6 | 3 | 111 | 26 | 15 | |
Career Total | 198 | 28 | 25 | 29 | 2 | 4 | 45 | 6 | 5 | 273 | 37 | 35 |
Palmarès
Club
- Olympique Marsiglia: 2005
Nazionale
Note
- ^ (EN) Nasri agrees to join Arsenal from Marseille, su arsenal.com.
- ^ Calciomercato - È ufficiale, Nasri all'Arsenal, su it.eurosport.yahoo.com, Eurosport.
- ^ Subito Nasri: Arsenal promosso, su it.eurosport.yahoo.com, Eurosport.
- ^ Statistics, soccernet.espn.go.com. Retrieved October 30, 2008.
- ^ Includes Coupe de France and Coupe de la Ligue.
- ^ Includes FA Cup, League Cup and FA Community Shield.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Samir Nasri
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samir Nasri
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Samir Nasri, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (FR) Sito ufficiale
- (EN) Samir Nasri, su Soccerbase.com, Racing Post.