Sacrificio umano
uccisione di esseri umani in un rito religioso
Nelle culture antiche si parlava di sacrificio umano quando ad una divinità venivano immolati degli uomini per propiziarsene i favori.
I popoli che più avevano sacrificato uomini per queste cause sono gli Aztechi, i Maya, ma persino i popoli della penisola arabica preislamica.
Anche gli antichi uomini della pietra facevano uso di sacrifici umani, cui erano addirittura destinate in partenza certe cariche, come gli sciamani della pioggia dell'Egitto predinastico, uccisi quando le piogge tardavano e sopraggiungeva la stagione secca.
Un sacrificio umano diverso era fatto a Sparta, ove i bambini deboli o focomelici erano abbandonati e lasciati morire.