Rigiracciolo
Terranova da Sibari
Ciao, come indicato attraverso questo intervento, 'elenco delle opere di Raoul Maria De Angelis va nell'eventuale pagina sullo scrittore, se enciclopedico. Sono inoltre da evitare aggettivi qualificativi come "grande". Annullo la reintroduzione del testo in voce. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 10:39, 22 mar 2011 (CET)
- Perché rimuovi la sezione sull'Amministrazione comunale dalla voce? Essa è prevista dal modello di voce adottato per i comuni italiani. Per favore, non rimuoverla. Grazie. --Harlock81 (msg) 01:05, 23 mar 2011 (CET)
Fantastico! ciao Harlock81, la mia era solo curiosità per capire se effettivamente la pagina è tenuta sotto controllo da altri utenti... :-)... Ma quindi va in automatico?? sei tu a riinserirla di volta in volta??? non ci capisco più niente!!!
Potrei sapere da dove scrivi, chi sei, cosa fai???.... ecc..
Grazie mille, mi sei sempre di grande aiuto, io purtroppo sono alle prime armi e devo ancora capire la filosofia....
PS: ti ho lasciato il seguente messaggio nella sezione discussione:
'ciao Harlock81 piacere di conoscerti, sono Rigiracciolo, l'utente che sta modificando la Pagina "Terranova da Sibari".... Come hai potuto notare sono alle prime armi e mi imbatto spesso in errori.
Sono pertanto curioso di sapere come funzionano le cose qui nel mondo Wiki, per esempio: - come hai fatto a notare che stavo mettendo mano alla pagina in oggetto? - perché sei tanto interessato a correggere e/o modificare proprio questa pagina? - sei per caso di Terranova? - lavori per wiki o sei un appassionato?? - come potrei fare per mandarti una mail privata sulla tua posta anziché su wiki?
Insomma potresti darmi un po’ di dritte da seguire…
Ti ringrazio tantissimo sperando che tu possa aiutarmi, ciao a presto'
RE: Curiosità :-)
Ciao, allora prima un po' di spiegazioni:
Vedi la stellina in alto a sinistra, accanto alla casella di ricerca? Se tu ci clicchi sopra, aggiungi (o rimuovi) la pagina dagli osservati speciali, quarto link dell'intestazione di ogni pagina di wikipedia (quando entri con il tuo account), in alto a sinistra, sopra la casella di ricerca.
Poiché la voce Terranova da Sibari è stata oggetto di vandalismi qualche mese fa, l'avevo aggiunta tra i miei osservati speciali. Ho così notato che la stavi modificando ed ho fatto piccole modifiche per uniformarla alle altre voci sui comuni, come mi capita di fare in generale. Le modifiche successive le ho seguite attraverso la cronologia della voce: [1]. Si accede alla cronologia di ogni pagina atraverso la casella "Visualizza cronologia", anch'essa in alto a sinistra, accanto alla stellina ed alla casella di ricerca.
Non sono di Terranova da Sibari. Poiché nelle proprie modifiche, un nuovo utente può, involontariamente, rimuovere qualcosa della quale non avverte l'importanza, ho continuato a seguire l'elaborazione della pagina. Tutto qui.
Per le email: puoi inviarmi un email attraverso wikipedia: in strumenti, dalla mia pagina utente o dalla pagina di discussione utente, c'è il link a "Invia email all'utente". È però più semplice che io veda un tuo messaggio qui su wikipedia, che nella mia casella email. Se per te è il contrario, in preferenze (terzo link in alto a sinistra) puoi impostare di ricevere comunicazione dei messaggi che ricevi in quetsa pagina direttamente alla tua casella email.
Mi son permesso di modificare il tuo indirizzo email nella mia pagina di discussione per evitare che possa essere trovato dai siti di spam Dovresti fare attenzione anche a questo, in futuro. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, per qualsiasi altra cosa chiedi pure.
Se vuoi, puoi dare un'occhiata anche al Tutorial, mentre le linee guida per le voci sui comuni italiani le trovi qui e più specificatamente qui. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 14:20, 23 mar 2011 (CET)
Altre info
Grazie mille, questo modo nuovo di comunicare mi piace. Ma che tipi di vandalismi si ci sono stati sulla pagina in oggetto????
inoltre non mi hai pero' risposto alle mie curiosità: sei del posto? Come fai a sapere che avevo aggiunto la pagina agli osservati speciali?? lavori per wiki oppure tutti possono vederlo?
- No, no. Mi sono spiegato male. L'ho aggiunta io ai miei osservati speciali. Non posso vedere i tuoi. Sono un utente come te. I vandalismi erano consistiti in cancellazione dei contenuti. Non sono di Terranova da Sibari, né calabro. Mi son trovato a leggerne la storia e ne ero rimasto incuriosito.
Una cosa, di solito si usa rispondere nella pagian di discussione utente a cui è rivolta la risposta. In questo modo, ne riceve comunicazione attraverso l'avviso arancione che ti è comparso dopo questo mio messaggio. Per firmare i tuoi intereventi, vedi Aiuto:Firma e l'immagine a lato. Ciao. --Harlock81 (msg) 14:46, 23 mar 2011 (CET)
Re: Altre info
ok perfetto e grazie mille, Harlock, gradirei sapere come poter inserire un tabella??? p.e. dovrei tabellare le seguenti info circa la diffusione dei cognomi sul territorio (è in un particolare che a molti piace sapere): Numero Cognome 137,24 Oliva 84,68 Biscardi 75,92 Smiriglia 64,24 Lombardi 64,24 Esposito 61,32 Lento 61,32 Diodati 61,32 Corso 58,40 Ferraro 58,40 Caracciolo
--Rigiracciolo (msg) 16:01, 23 mar 2011 (CET)
- Vedi Aiuto:Tabelle - nel caso la versione in inglese fornisce qualche dettaglio in più.
{| class="wikitable" ! Numero !! Cognome |- | 137,24 || Oliva |- | 84,68 || Biscardi |}
- Che dà come risultato:
Numero | Cognome |
---|---|
137,24 | Oliva |
84,68 | Biscardi |
- Attenzione, però, che un'informazione sia d'interesse, non significa neccessariamente che sia enciclopedica. Controlla il modello delle voci sui comuni e vedi se è prevista. Se non lo è, prima o poi sarà rimossa. Altra cosa, cosa significa 137,24 Oliva? Non è un numero intero. --Harlock81 (msg) 16:52, 23 mar 2011 (CET)
Re:Terranova da sibari
Ciao! Rispondo nell'ordine:
- Tutte le voci, compresa quella su Terranova da Sibari, sono normalmente editabili da chiunque, salvo protezione in casi particolari.
- Era finita in questa categoria a causa degli {{S}} inseriti senza parametri. Siccome l'intera voce è uno stub, li ho semplicemente rimossi lasciando solo quello in testa alla voce, com'è prassi.
- Non esiste una lista di voci da migliorare, ma varie categorie che raccolgono voci cui sono stati apposti avvisi sui lavori da fare. Questo potrebbe esserti utile.
Grazie per il lavoro che stai facendo, se hai altre domande chiedi tranquillamente. Buonwiki, --Marco dimmi tutto! 14:52, 28 mar 2011 (CEST)
Re:Cognomi
Ciao! Anzitutto, per scrivere un messaggio utilizza la mia pagine di discussione e non la mia pagina personale. Inoltre, per firmarti premi il pulsante che trovi in alto a sinistra ( ).
Per quanto riguarda i cognomi, ne farei prima di tutto una questione di mancanza di fonti. Probabilmente ti sei basato su italia.indettaglio.it, un sito con fini pubblicitari tutt'altro che affidabile: genera le liste dei cognomi automaticamente, moltiplicando il numero di utenti che trova nell'elenco telefonico per il numero medio dei componenti familiari; insomma, non sono sicuramente dati statistici, ma stime molto imprecise.
Al di là di questa problematica, che va in ogni caso risolta, resta da discutere l'enciclopedicità dell'argomento: si tratta, in fin dei conti, di una mera curiosità, che citerei solo se vi fossero delle particolarità degne di nota (vedi per esempio i cognomi di Chioggia).
Infine, non saprei ricordarmi come sono arrivato a quella pagina...ma comunque che importanza ha? :) --Fras.Sist. (msg) 17:42, 21 apr 2011 (CEST)