Webley Revolver

rivoltella
Versione del 5 apr 2011 alle 16:27 di RolloBot (discussione | contributi) (Bot: Correzione di uno o più errori comuni)

La Webley Revolver è una pistola a rivoltella con capacità massima di 6 proiettili. È stata usata nella Prima guerra mondiale, ed è andata scomparendo nei primi anni 30, anche a causa delle difficoltà di caricamento dovute all'obsoleto caricatore a tamburo. È una pistola molto bella per la sua forma aerodinamica, molto futuristica per quegli anni.

Webley Revolver
TipoRivoltella
OrigineRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Impiego
UtilizzatoriRegno Unito, Commonwealth
Conflittiprima guerra mondiale, seconda guerra mondiale, guerra di Corea, guerre coloniali britanniche, vari
Produzione
ProgettistaWebley & Scott
Numero prodottocirca 125.000 esemplari
Descrizione
Peso1,1 kg
Lunghezza286 mm
Lunghezza canna127 mm
Calibro11.43 mm (.455 Webley)
Tipo munizioni.455 Webley Mk II
Velocità alla volata190 m/s
Alimentazionecaricatore da 6 colpi
Organi di mirafisse
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia

Storia

Il Governo britannico impiegò vari modelli di revolver Webley per oltre 60 anni; il Mark I fu adottato nel novembre 1887 e il No. 1 Mark VI fu dichiarato obsoleto nel 1947, anche se è ancora largamente impiegato in tutto il mondo, soprattutto nei territori un tempo soggetti alla corona britannica.

Tutti i revolver Webley d'ordinanza erano in calibro.455 e di disegno molto simile. Il Webley è un revolver a telaio incernierato chiuso da un grosso fermo a staffa; i primi cinque modelli avevano l'impugnatura a "testa d'uccello" mentre il Mark VI, che fu adottato nel maggio 1915, l'aveva a campana. Il Mark VI fu il modello più largamente prodotto; oltre 300.000 esemplari furono fabbricati dalla Webley & Scott a Birmingham durante la prima guerra mondiale e molti altri furono costruiti successivamente presso l'arsenale di Enfield Lock.Dopo la Prima guerra mondiale fu stabilito che i revolver calibro .455 erano troppo pesanti e ingombranti e dopo una serie di test fu deciso di adottare una nuova cartuccia calibro .38 derivata dalla diffusa 38 Smith & Wesson.

Sulla base della nuova cartuccia la Webley realizzò una pistola derivata dal suo modello commerciale Mark III calibro .38; questo progetto fu poi rilevato dalla Royal Small Arms Factory che lo sottopose ad alcune modifiche cosicché non vi è intercambiabilità di pezzi con la Webley.

Il revolver Webley Mark IV calibro.38 fu impiegato, sia pur limitatamente, nella Seconda guerra mondiale.

Altri progetti

  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra

Template:Link AdQ