Utente:Tante JU/Sandbox
===Pionieri dell'Aviazione italiana === PAGINA IN COSTRUZIONE !
Elenco di aviatori italiani che conseguirono il brevetto dalle origini all'agosto 1914
Vengono anche definiti Pionieri Antesignani
Per fare veloce:
| Data conseguimento | Nome Cognome | Data di nascita | Località conseguimento | N° brevetto italiano | N° brevetto estero | Enciclopedico? | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 12/09/1909 | Mario Calderara | 01/01/1894 | Montichiari | 1 | - | 1° italiano a conseguire il brevetto di volo | |
| 22/05/1910 | Bartolomeo Cattaneo | 12/08/1883 | Pau (Francia)) | 2 | 58 | ||
| 01/06/1910 | Riccardo Ponzelli | Mourmelon-le-Grand (Francia) | 107 | - | |||
| 19/08/1910 | Federico Stucchi | Cameri (NO) | 8 | - | |||
| 21/08/1910 | Alessandro Cagno | Pordenone | 10 | - | Come militare non enciclopedico, i motivi sono altri | ||
| 02/09/1910 | Clemente Ravetto | Mourmelon-le-Grand (Francia) | 12 | 306 bis | Non sembra aver fatto cose eclatanti a parte il 1° volo in Sicilia | ||
| 02/09/1910 | Germano Ruggerone | Mourmelon-le-Grand (Francia) | 14 | - | |||
| 17/09/1910 | Ciro Cirri | Cameri (Francia) | 11 | - | |||
| 04/10/1910 | Archimede Luisetti | Etamps (Francia) | 19 | 293 | |||
| 02/06/1910 | Stefano Amerigo | Johannisthal (Germania) | 3 | - | |||
| 04/07/1910 | Umberto Savoia | Mourmelon-le-Grand (Francia) | 4 | - | |||
| 04/07/1910 | Ludovico De Filippis | Mourmelon-le-Grand (Francia) | 5 | - | |||
| 17/08/1910 | Leonino Da Zara | Bovolenta (PD) | 7 | - | Motivo dell'enciclopedicità? | ||
| 18/08/1910 | Ugolino Vivaldi Pasqua | Centocelle | 6 | - | |||
| 18/08/1911 | Alessandro Guidoni | Taliedo | 59 | - | Ispirò Guidonia Montecelio & altro | ||
| 22/08/1911 | Gino Gianfelice | Taliedo | 60 | - | |||
| 22/08/1911 | Guido Nardini | Étampes | 128 | 590 | |||
| 01/09/1911 | Arnaldo Porro | Taliedo | 61 | ||||
| 06/09/1911 | Ruggero Franzoni | Vizzola Ticino | 62 | ||||
| 15/09/1911 | Alfredo De Antonis | Taliedo | 67 | ||||
| 29/09/1911 | Angelo Bigliani | Taliedo | 63 | ||||
| 02/10/1911 | Celestino Stella | Cameri | 64 | ||||
| 07/10/1911 | Igino Gilbert De Winkel | Aviano | 65 | ||||
| 12/10/1911 | Rinaldo Pasquali | Cameri | 66 | ||||
| 14/10/1911 | Maurizio Ramassotto | Mirafiori | 148 | ||||
| 18/10/1911 | Umberto Re | Taliedo | 68 | ||||
| 18/10/1911 | Luigi Zorra | Étampes | 84 | 653 | |||
| 18/10/1911 | Alfredo Corsini | Pau (Francia) | 85 | 664 | |||
| 25/10/1911 | Francesco Pulvirenti | Aviano | 69 | ||||
| 27/10/1911 | Alessandro Raffaelli | Aviano | 70 | ||||
| 31/07/1914 | Annibale Comazzi | Pordenone | 313 | ||||
| 08/08/1914 | Stefano Caselli | Aviano | 268 |
Fonti
- Associazione Nazionale Pionieri dell'Aeronautica: Album dei Pionieri dell'Aviazione italiana - Roma, 1982. Stampato presso Tipolitografia della Scuola di Applicazione A.M. - Firenze, 1982.
- Mario Cobianchi: Pionieri dell'Aviazione in Italia - Editoriale Aeronautico - Roma, 1943.
- Enea Grossi: Eroi e Pionieri dell'Ala - Arti grafiche F.lli Magnani - Milano, 1943.
- Ministero dell'Aeronautica: Albo d'oro dell'Aeronautica (Voll. I e II) - S. M. Sez. Storica Edit. Provveditorato Generale dello Stato - Roma, 1928.
- Felice Porro: La guerra nell'aria - Edizioni MATE - Milano, 1965.
- Ali italiane (Vol. I) - Distribuzione editoriale Rizzoli - Milano, 1978.