How I Met Your Mother

serie televisiva statunitense (2005-2014)

How I Met Your Mother - Alla fine arriva mamma (How I Met Your Mother) è una sitcom statunitense prodotta dal 2005.

File:E alla fine arriva mamma!.png
Immagine dalla sigla della serie televisiva
PaeseStati Uniti d'America
Anno
Generesitcom
Stagioni6
Episodi136
Durata20 min (episodio)
Rapporto1,78:1
Crediti
IdeatoreCarter Bays, Craig Thomas
Interpreti e personaggi
Produttore20th Century Fox
Prima visione

Nel 2008 divenne il set di ICarly.

Creata da Craig Thomas e Carter Bays, la serie viene trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da CBS dal 19 settembre 2005. In Italia la serie è trasmessa dall'11 febbraio 2008; inizialmente le prime tre stagioni sono state trasmesse in prima visione da Italia 1 con il titolo E alla fine arriva mamma![1]. Dalla quarta stagione la serie è trasmessa in prima visione sul digitale terrestre da Joi con il solo titolo originale How I Met Your Mother, e successivamente replicata in chiaro da Italia 1 con lo stesso titolo[2]. L'edizione italiana home video della serie ha infine assunto il titolo How I Met Your Mother - Alla fine arriva mamma[3].

Sin dalla prima stagione, la serie ha ottenuto buoni ascolti e una critica prevalentemente positiva[4]. Per ___location, comicità e dinamiche di gruppo, molti critici hanno definito How I Met Your Mother come l'erede ideale di Friends[5][6][7][8], sitcom simbolo degli anni novanta, conclusasi nel 2004.

Trama

2030. Ted Mosby, un affermato architetto, fa sedere i suoi due figli adolescenti sul divano di casa, e inizia a raccontare loro gli eventi che, venticinque anni prima, lo hanno portato a conoscere quella che sarebbe diventata la sua futura moglie e la loro madre, senza però rivelarne mai il nome.

Ted inizia così a ricordare di quando, nel 2005, era soltanto un giovane ragazzo a New York, single ma quasi ossessionato dalla ricerca della donna giusta da sposare. Ted viveva assieme ai suoi amici Marshall Eriksen e Lily Aldrin, una giovane coppia, fidanzati dai tempi del college. Del suo gruppo di amici faceva parte anche Barney Stinson, un ricco donnaiolo dalla battuta pronta, sempre a caccia del divertimento più assoluto. Ted inizia a raccontare gli eventi dal giorno in cui ha conosciuto Robin Scherbatsky, una ragazza canadese, reporter di una piccola emittente televisiva, che presto si unisce al gruppo, e con la quale instaura un complicato rapporto di amicizia/amore. Usando come pretesto il racconto del primo incontro con la loro madre, Ted descrive ai figli la sua vita e quella dei suoi amici negli anni duemila, e tutte le difficoltà sentimentali che ha dovuto affrontare prima di incontrare la donna della sua vita.

Produzione

Inspirata dall'idea "scriviamo sui nostri amici e le cose stupide che abbiamo fatto a New York,"[9] la serie How I Met Your Mother - Alla fine arriva mamma nasce da un progetto di Bays e Thomas. I due disegnarono la propria amicizia nella creazione dei personaggi, il personaggio di Ted basato su Bays, e quelli di Marshall e Lily basati principalmente su Thomas e sua moglie.[10][11] La moglie di Thomas, Rebecca, venne inizialmente recrutata per fare la propria parte, ma alla fine furono d'accordo sull'utilizzare Alyson Hannigan per il ruolo. Fortunatamente, Hannigan era disponibile, e stava cercando un nuovo ruolo nel genere della commedia.[10]

Il bar MacLaren, nel quale è ambientata una parte della serie, si ispira ad un bar di New York chiamato McGee.[12] Era un locale che piaceva sia a Carter Bays che a Craig Thomas ed entrambi hanno voluto inserirlo nella serie.[13] The name for the bar is from Carter Bays's assistant, Carl MacLaren; the bartender in the show is also called Carl.[14]

Solitamente ogni episodio viene girato in tre giorni (la maggior parte delle sitcom girano un episodio al giorno) ed vi si trovano fino a 50 scene con veloci transizioni e flashback. Le risate di fondo sono aggiunte successivamente utilizzando risate registrate. Il co-autore Thomas sostiene che girare le puntate di fronte al pubblico non è possibile.[15] Alcune puntate, girate in set più piccoli, sono state girate di fronte ad un pubblico.

La sigla di apertura è parte della canzone "Hey Beautiful" dei The Solids, gruppo del quale fanno parte Bays e Thomas, i due creatori della serie. Gli episodi della prima stagione generalmente iniziano con la sigla. Un prologo è stato inserito a partire dalla seconda stagione. Gli spettatori occasionalmente vedono i figli di Ted su un divano che lo ascoltano raccontare la storia di come ha incontrato la loro madre. In alternativa, ci sono da episodi precedenti o immagini di New York. Thomas ha detto esplicitamente che il Ted del futuro è un narratore poco credibile visto che sta cercando di raccontare una storia a distanza di 20 anni dalla stessa, quindi tende a raccontare eventi in maniera errata;[16] questo è stato un punto chiave in molti episodi della serie, tra i quali: "La capra", "Oh Honey" e "The Mermaid Theory". Una scena direttamente collegata con l'identità della madre, scena che conivolge il futuro di Ted, è stata girata all'inizio della seconda stagione per essere eventualmente riutilizzata per l'episodio dinale sella serie.[17] Questo è stato fatto principalmente perché gli attori che recitano il ruolo dei figli sarebbero stati adulti entro la fine della serie.[18]

Durante lo sciopero degli scrittori di serie TV della stagione 2007-2008, How I Met Your Mother si fermò, ma dopo la fine dello sciopero la serie è tornata in onda il 17 marzo del 2008 con nove nuovi episodi.[19] Venne anche annunciato un cambiamento negli orari di trasmissione spostandosi alle 8.30 di sera, scambiandosi l'orario con la serie The Big Bang Theory.[20] La serie venne rinnovata per la quarta stagione il 14 maggio del 2008,[21] la prima puntata della nuova stagione venne trasmessa il 22 settembre dello stesso anno.[22]

Nel settembre del 2008, è stato annunciato che Lifetime Television ha acquistato i diritti per ritrasmettere How I Met Your Mother al costo di $725,000 ad episodio.[23] Il contratto sulla ritrasmissione delle repliche, della durata di quattro anni prevede la trasmissione di 110 episodi da trenta minuti che dovevano essere consegnati entro il 2010, è presente un'accordo per arrivare fino all'ottava stagione della serie. Alla fine della quarta stagione erano stati prodotti solo 88 episodi, rendendo necessaria una quinta stagione di 22 episodi per rispettare il contratto.[24] Il 19 maggio del 2009, venne annunciato che la serie sarebbe stata rinnovata per la quinta stagione.[25] Il 20 maggio la CBS ha annunciato che How I Met Your Mother sarebbe tornata al solito orario dell 8 di sera. Il 12 gennaio del 2010 la serie ha superato il centesimo episodio, è stata contemporaneamete confermata la sesta stagione su CBS.[26] In risposta alla ritrasmissione di repliche, il co-autore della serie Craig Thomas ha dichiarato di aver apprezzato il forte desiderio che si è creato attorno alla serie.[27] Comunque, i membri del cast hanno suggerito che la serie non debba superare le otto stagioni.[28]

Il 13 settembre del 2010, è ricominciata la ritrasmissione della serie su televisioni minori statunitensi e sul canale via cavo di Chicago WGN America. Presenti in queste repliche delle immagini precedentemente non inseriti nella trasmissione originale della CBS e di Lifetime. Presenti tra i titoli di coda finali, queste immagini mostrano una parte del "The Bro Code," una lista di regole che vengono frequentemente citate da Barney Stinson, interpretato da Neil Patrick Harris, su come gli uomini si dovrebbero comportare tra di loro. La sigla iniziale per le repliche è stata anch'essa lievemente modificata, più corta e con meno immagini rispetto a quelle mostrate nella serie iniziale proposta su DVD e sulla CBS.

Una delle tradizioni della serie consiste nell'utilizzare guest star provenienti da altre produzioni di Joss Whedon, molti degli attori hanno affiancato la Hannigan nella serie Buffy l'ammazzavampiri. Carter Bays ha dichiarato di essere un grande fan della serie e che quei cast sono composti da attori di grande talento.[29]

Il 4 marzo 2011 la CBS ha annunciato che la serie è stata rinnovata per un'altra stagione.

Episodi

Sono state finora trasmesse sei stagioni della serie. Il 4 marzo 2011 la CBS ha annunciato di aver rinnovato la serie per due ulteriori stagioni, fino alla stagione televisiva 2012-2013[30]. La settima stagione andrà in onda negli Stati Uniti nell'autunno 2011[31].

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 22 2005-2006 2008-2009
Seconda stagione 22 2006-2007 2009
Terza stagione 20 2007-2008 2009
Quarta stagione 24 2008-2009 2009
Quinta stagione 24 2009-2010 2010
Sesta stagione 24 2010-2011 inedita

Personaggi e interpreti

Citazioni e riferimenti

Citazioni di altre opere

Citazioni e parodie

  • Nell'episodio No Chris Left Behind della serie animata I Griffin (anch'esso prodotto dalla 20th Century Fox Television), si può vedere nel televisore di casa Griffin un breve spezzone di How I Met Your Mother (diventata nell'occasione Come ho conosciuto tuo padre). Josh Radnor e Neil Patrick Harris doppiano i loro rispettivi personaggi, Ted e Barney. Nella versione italiana parte della scena è stata tagliata.
  • Nell'episodio Peter’s Progress della serie animata I Griffin, i protagonisti di How I Met Your Mother cercano di fare ridere il re come comici di corte.
  • Nell'episodio Isobel della serie televisiva The Vampire Diaries Damon, per descrivere il fatto che Stefan vuole avere la sua umanità, dice «lui è diverso, vuole vedere tutti gli episodi di Alla fine arriva mamma!».

Ascolti

La stagione che ha ottentuto più audience è la prima, con una media di circa 9,46 milioni di telespettatori per episodio. Fa parte della prima stagione anche l'episodio più seguito, il decimo, intitolato La storia dell'ananas (The Pineapple Incident), che ha ottenuto una media di 12.270.000 telespettatori[41].

Stagione Prima di stagione Finale di stagione Messa in onda Media spettatori
(in milioni)
1 19 settembre 2005 15 maggio 2006 Lunedì alle 20:30 9,46[42]
2 18 settembre 2006 14 maggio 2007 Lunedì alle 20:30 (dal 18/9 al 2/10)
Lunedì alle 20:00 (dal 9/10 al 14/5)
9,12[43]
3 24 settembre 2007 19 maggio 2008 Lunedì alle 20:00 (dal 24/9 al 10/3)
Lunedì alle 20:30 (dal 17/3 al 19/5)
8,21[44]
4 22 settembre 2008 18 maggio 2009 Lunedì alle 20:30 9,43[45]
5 21 settembre 2009 24 maggio 2010 Lunedì alle 20:30 8,73[46]
6 20 settembre 2010 20 maggio 2011 Lunedì alle 20:30 8,80[47]

Trasmissione internazionale

 
Logo originale della sitcom

La serie nel mondo è conosciuta come:

  • Negli USA, Germania e Grecia: How I Met Your Mother
  • In Ungheria: Így jártam anyátokkal
  • In Spagna: Cómo conocí a vuestra madre
  • In Italia: E alla fine arriva mamma![1], How I Met Your Mother - Alla fine arriva mamma[3]
  • In Finlandia: Ensisilmäyksellä
  • In Portogallo: Foi Assim Que Aconteceu
  • In Brasile: Como eu conheci sua mãe

Riconoscimenti

La serie nel corso degli anni ha ottenuto diversi riconoscimenti[48]:

Curiosità

  • La canzone della sigla è la parte finale della canzone Hey Beautiful, ed è eseguita dai The Solids, band di cui fanno parte anche i due ideatori della serie, Carter Bays e Craig Thomas.
  • Fra la seconda e terza stagione, la CBS ha reso disponibili dei video della luna di miele di Lily e Marshall.
  • David Burtka, interprete di Scooter (l'ex fidanzato di Lily), è nella realtà il compagno di Neil Patrick Harris[49].
  • Alexis Denisof, interprete di Sandy Rivers (ex collega ed ex fiamma di Robin) è nella vita reale il marito di Alyson Hannigan.
  • Nel 12º episodio della quinta stagione, Lei odia giacca e cravatta (100º episodio della serie), Ted entra nell'appartamento della sua futura moglie senza però incontrarla, perché in quest'episodio Ted si trova a corteggiare la coinquilina della futura madre dei suoi figli.
  • Nel 23º episodio della quarta stagione, Stanco di aspettare, si sente chiaramente che Ted ha come suoneria del telefonino Let's Go To The Mall di Robin.

Note

  1. ^ a b How I met your mother diventa E alla fine arriva mamma, da domani su Italia1, su tvblog.it, 10 febbraio 2008. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  2. ^ How I Met Your Mother, da oggi pomeriggio su Italia 1, su tvblog.it, 31 gennaio 2011. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  3. ^ a b DVD How I Met Your Mother. Alla fine arriva mamma. Stagione 1, su ibs.it. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  4. ^ (EN) How I Met Your Mother: Season 1, su metacritic.com. URL consultato il 2 agosto 2010.
  5. ^ (EN) Matthew Gilbert, With work, 'How I Met Your Mother' could be the next 'Friends', su boston.com, The Boston Globe.com, 6 febbraio 2006. URL consultato il 28 marzo 2011.
  6. ^ (EN) Bob Sassone, How I Met Your Mother: the next Friends?, su tvsquad.com, TV Squad.com, 6 febbraio 2006. URL consultato il 28 marzo 2011.
  7. ^ (EN) Conor Griff, How I Met Your Mother is the new Friends, su tv.com, 29 settembre 2009. URL consultato il 28 marzo 2011.
  8. ^ Chiara Poli, How I Met Your Mother – Una storia d’amore con tante risate, su magazine.foxtv.it, Fox.it, 13 aprile 2011. URL consultato il 25 aprile 2011.
  9. ^ TV Summer School: How to Create and Run a Successful Sitcom, su eonline.com, E!Online, August 6, 2007. URL consultato l'11 novembre 2009.
    «let's write about our friends and the stupid stuff we did in New York."»
  10. ^ a b Alyson Hannigan – "How I Met Your Mother" Sitcom – William S. Paley TV Fest, su whedon.info, 28 marzo 2006. URL consultato il 13 febbraio 2010.
  11. ^ Maureen Ryan, Craig Thomas: 'Sitcoms used to be about something', in Chicago Tribune, April 27, 2006.
  12. ^ TV Guide Editor's Blog: Video Q&As: I Hit the How I Met Your Motherlode!, su tvguide.com. URL consultato il 23 novembre 2008.
  13. ^ How I Met Your Mother 1st Season DVD Commentary
  14. ^ Joel Keller, Carter Bays of How I Met Your Mother: The TV Squad Interview, su tvsquad.com, 11 maggio 2007. URL consultato l'11 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2007).
  15. ^ The Watcher: How 'How I Met Your Mother' is not a traditional sitcom, Chicago Tribune, 15 gennaio 2007. URL consultato il 22 dicembre 2009.
  16. ^ 'How I Met Your Mother's' Craig Thomas on Ted & Barney's Breakup, Eriksen Babies and The Future of Robarn, su blog.zap2it.com, Zap2it.com. URL consultato il 21 luglio 2008.
    «[He is] a guy who is telling the story so many years in the future, and he jumbles it up in his memory a little bit. He can be an unreliable narrator.»
  17. ^ Barney writes a book, Barney + Robin, Ted + Stella and other 'How I Met Your Mother' news, Chicago Tribune, 19 luglio 2008. URL consultato il 21 luglio 2008.
  18. ^ 'How I Met Your Mother's' Craig Thomas on Ted & Barney's Breakup, Eriksen Babies and The Future of Robarn, su blog.zap2it.com, Zap2it.com. URL consultato il 10 aprile 2010.
  19. ^ CBS Sets Series Return Dates, su zap2it.com. URL consultato il 13 febbraio 2008.
  20. ^ Breaking News – "The Big Bang Theory" And "How I Met Your Mother" To Swap Time Periods, su thefutoncritic.com. URL consultato il 22 marzo 2010.
  21. ^ Upfront: CBS Releases Full Schedule, su broadcastingcable.com. URL consultato il 14 maggio 2008.
  22. ^ CBS Announces 2008–2009 Premiere Dates, su futoncritic.com, CBS. URL consultato il 26 luglio 2008.
  23. ^ Kimberly Nordyke, 'Mother' reruns nest at Lifetime, in Hollywood Reporter, September 24, 2008.
  24. ^ How I Met Your Mother: Syndication Deal Ensures Season Five for Sitcom, su tvseriesfinale.com, September 17, 2008.
  25. ^ Exclusive: 'Without a Trace,' 'Privileged,' canceled, 'Gossip' spin-off DOA, su ausiellofiles.ew.com, May 19, 2009.
  26. ^ 'How I Met Your Mother' meets Season 6, su hollywoodreporter.com, January 25, 2010.
  27. ^ Angel Cohn, How I Met Your Mother TV Show, su televisionwithoutpity.com, TWoP, 3 ottobre 2008. URL consultato il 18 dicembre 2010.
  28. ^ How I Met Your Mother to end after 8 seasons?, su tvseriesfinale.com, TV Series Finale, 7 luglio 2010. URL consultato il 18 dicembre 2010.
  29. ^ Vlada Gelman, 'How I Met Your Mother': 'Buffy's' Danny Strong, Alexis Denisof to guest, in Los Angeles Times, 16 dicembre 2010. URL consultato il 4 gennaio 2011.
  30. ^ (EN) Hanh Nguyen, How I Met Your Mother Gets Two More Seasons, su tvguide.com, TV Guide.com, 5 marzo 2011. URL consultato il 18 maggio 2011.
  31. ^ (EN) CBS 2011-12 Primetime Schedule Revealed, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers.com, 18 maggio 2011. URL consultato il 20 maggio 2011.
  32. ^ (EN) Barney Stinson Top Gun, su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2011.
  33. ^ (EN) Making of Barney Stinson, su youtube.com. URL consultato il 21 aprile 2011.[collegamento interrotto]
  34. ^ (EN) Barney Stinson - Top 10 List, su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2010.
  35. ^ (EN) Swarley, su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2011.
  36. ^ (EN) Barney Stinson - Dirty Dancing, su youtube.com. URL consultato il 19 marzo 2011.
  37. ^ (EN) Barney imitating Borat - How I Met Your mother, su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2011.
  38. ^ (EN) How I Met Your Mother - Barney Stinson Blogging, su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2011.
  39. ^ (EN) How I Met Your Mother Season 4 - Eriksens Fight Club, su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2011.
  40. ^ (EN) "You`re dead to me look", su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2011.
  41. ^ (EN) Weekly Program Rankings, su abcmedianet.com, American Broadcasting Company, 6 dicembre 2005. URL consultato il 5 marzo 2011.
  42. ^ (EN) Season Program Rankings, su abcmedianet.com, American Broadcasting Company, 23 maggio 2006. URL consultato il 5 marzo 2011.
  43. ^ (EN) Season Program Rankings, su abcmedianet.com, American Broadcasting Company, 22 maggio 2007. URL consultato il 5 marzo 2011.
  44. ^ (EN) Season Program Rankings, su abcmedianet.com, American Broadcasting Company, 28 maggio 2008. URL consultato il 5 marzo 2011.
  45. ^ (EN) Season Program Rankings, su abcmedianet.com, American Broadcasting Company, 27 maggio 2009. URL consultato il 5 marzo 2011.
  46. ^ (EN) Final 2009-10 Broadcast Primetime Show Average Viewership, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 16 giugno 2010. URL consultato il 5 marzo 2011.
  47. ^ (EN) 2010-11 Season Broadcast Primetime Show Viewership Averages, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 1º giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2011.
  48. ^ (EN) Awards for "How I Met Your Mother - Alla fine arriva mamma", su imdb.com. URL consultato il 28 marzo 2011.
  49. ^ Neil Patrick Harris “pazzo d’amore” per David Burtka, su televisionando.it, 7 agosto 2008. URL consultato il 20 aprile 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Serietvaz

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione