Pliometria
Per Pliometria (dal greco pleos=più e metros=misura) si intende un'attività fisica caratterizzata dal rapido susseguirsi di una contrazione eccentrica e di una concentrica. Esistono diversi programmi di allenamento basati su esercizi pliometrici che permettono di sviluppare un aumento di potenza, rapidità, esplosività e forza massimale del muscolo. Il termine venne introdotto da Fred Wilt, atleta e successivamente allenatore statunitense, per definire degli esercizi che prima d'allora erano genericamente definiti "jump training".[1]
Note
Bibliografia
- Dominique Cometti, Gilles Cometti, La pliometria. Origini, teoria, allenamento, Calzetti Mariucci, 2009. ISBN 8860281539.
- Yuri Verkhoshansky, Mezzi e metodi per l'allenamento della forza esplosiva. Tutto sul metodo d'urto, Società Stampa Sportiva, 1997. ISBN 9788883130793.