Microsoft Flight Simulator

serie di simulatori di volo civile per PC
Versione del 2 ago 2006 alle 21:33 di .anacondabot (discussione | contributi) (Robot: Removing selflinks)

Microsoft Flight Simulator è un simulatore di volo civile per PC sviluppato dalla Microsoft, particolarmente apprezzato come simulatore delle procedure aeronautiche ed attualmente il più diffuso tra gli appassionati di simulazione aerea. Adottato anche da alcune aeronautiche come addestratore procedurale (come nel caso dell'Aeronautica Militare Italiana che impiega la versione del '98), lo sviluppo di questo software è stato molto aiutato dai contributi perlopiù gratuiti di appassionati o vere e proprie software house.

{{{nome gioco}}}
videogioco
GenereSimulatore di volo
SviluppoMicrosoft Games Studios
PubblicazioneMicrosoft
Requisiti di sistema450 MHz CPU, 128MB RAM

Storia

Era il 1982 quando la Microsoft acquistò i diritti sulla versione per sistemi IBM del simulatore di volo della SubLOGIC, azienda del primo sviluppatore del simulatore Bruce Artwick, che lo aveva creato nel 1976. Nello stesso anno la Microsoft lanciò il titolo di quello che dopo oltre 2 decenni è diventato molto di più che un videogioco. Già allora il modello di volo si poteva considerare abbastanza realistico mentre l'ambientazione era lasciata molto all'immaginazione, essendo in grafica vettoriale monocromatica.
La versione 2.0 (introdotta nel 1985) aggiunse la possibilità di impiegare il joystick, ed ebbe una ampia diffusione, essendo sviluppata per molte piattaforme.
La versione 3.0, del 1988, introdusse le finestre multiple ed i primi effetti 3D, diventando la prima versione ad avere una certa fortuna commerciale, mentre fu la versione 4.0 ad iniziare la tendenza allo sviluppo di prodotti aggiuntivi da parte di privati ed aziende esterne a Microsoft.
Per poter assaporare una versione graficamente appetibile si dovrà aspettare il 1993 con l'uscita della versione 5, che univa dei modelli di volo precisi con una parte grafica che curava sia gli scenari esterni che gli interni delle cabine di pilotaggio degli aeroplani; in questa versione furono introdotte opzioni come la gestione delle condizioni meteorologiche o le ombre generate dal sorgere e dal tramonto del sole. Inoltre in questa versione viene introdotto l'uso di scenari fotorealistici (seppur secondo paramentri diversi da quelli attuali).
Dalla versione 5 in poi i database degli aeroporti si arricchirono sempre di più, le versioni si adeguavano alla veloce evoluzione dell'hardware introducendo sempre più aeroporti, radioassistenze, meteo scaricabile on line per poter volare virtualmente con le stesse condizionei meteo reali, trasformando sempre più un gioco in uno strumento che permetteva di apprendere i rudimenti del volo con funzioni anche didattiche. Queste successive versioni assunsero anche il secondo nome dato dal sistema operativo (o l'anno) in cui erano state progettate.
Oggi l'ultima versione è quella del 2004 uscita per festeggiare il centenario del primo volo, dove grazie all'intelligenza artificiale i cieli ed i migliaia di aeroporti presenti sono popolati di aerei, gestiti da una ATC realistica.

Il gioco

Ambiente di gioco

Durante il gioco ci si trova all'interno della cabina di pilotaggio (cockpit), da dove è possibile, manovrare l'aeromobile sia con il mouse che con la tastiera. È possibile cambiare la vista, scegliendo tra le seguenti:

Qualità della simulazione

In Flight Simulator sono presenti quasi tutti gli aeroporti reali, che sono fedelmente riprodotti, così come gli aeromobili e i loro strumenti di navigazione. Anche gli elementi metereologici hanno la loro importanza e infuenzano la navigazione; inoltre è presente un aggiornamento online delle condizioni meterologiche, che quindi rispecchieranno quelle reali. Infine, per quanto riguarda il volo a vista e la modellazione dello scenario sono state aggiunte aree ad alta risoluzione, l' autogen è stato migliorato, gli effetti di luce resi più realistici e nella versione 9.1 il software riesce a supportare mesh da 19 m.

Giocare online

Con Flight Simulator è possibile volare online con altri giocatori con la vostra stessa passione.

Versioni del gioco

Flight Simulator X

Flight Simulator X sarà la prossima versione di Microsoft Flight Simulator. Includerà una grafica totalmente migliorata e sarà compatibile con DirectX 10 e con le nuove tecnologie di Windows Vista. Il rilascio è previsto per la fine del 2006.

Voci Correlate

Collegamenti esterni

Siti amatoriali