Pretty Star - Sognando l'Aurora

anime del 2011 di Takara Tomy
Versione del 27 giu 2011 alle 15:40 di Chiyako92 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{avvisounicode}} {{Incorso|cartoni animati}} {{fumetto e animazione |tipo = anime |sottotipo = serie TV |paese = Giappone |lingua originale = giapponese |titolo italiano ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Avvisounicode

Pretty Rhythm: Aurora Dream
プリティーリズム オーロラドリーム
(Puritī Rizumu Ōrora Dorīmu)
File:PrettyRhythm.jpg
Da sinistra: Mion, Aira e Rizumu
Genereshōjo, mahō shōjo
Serie TV anime
AutoreTakara Tomy, syn Sophia
RegiaMasakazu Hishida
SoggettoDeko Akao
Char. designAkio Watanabe, Shou Kawashima
Dir. artisticaMaho Takahashi
MusicheSeikou Nagaoka
StudioTatsunoko Production, Nomad (studio)|Nomad
1ª TV9 aprile 2011 – in corso
Episodi12 (in corso)
Durata ep.24'
Manga
Pretty Rhythm
AutoreMari Asabuki
EditoreShueisha - Ribon
1ª edizioneluglio 2010 – in corso
Volumi2 (in corso)
{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaArcade
GenereMusicale
TemaAnime
SviluppoTakara Tomy
PubblicazioneTakara Tomy

Pretty Rhythm (プリティーリズム?, Puritī Rizumu) è un videogioco arcade prodotto da Takara Tomy. Da esso sono poi stati tratti un manga disegnato da Mari Asabuki e un anime, Pretty Rhythm: Aurora Dream, in onda su TV Tokyo dal 9 aprile 2011[1].

Trama

Nel mondo dello sport si è affermata una nuova competizione: il Prism Show, che combina tra loro pattinaggio su ghiaccio, ballo e canto. Le quattordicenni Aira e Rizumu sognano di parteciparvi, mentre l'idol Mion aspira direttamente al ruolo di campionessa: la Prism Queen. Mion, però, non si presenta al suo debutto nel Prism Show e sono Aira e Rizumu a sostituirla, trasformandosi, grazie alle magiche Prism Stone, in idol pattinatrici. Le tre ragazze, unite nel trio delle Prism Star, lotteranno per cercare di eseguire un Prism Jump che permetta a una di loro di diventare la famosa Prism Queen.

Personaggi

Aira Harune (春音あいら?, Harune Aira)
Ha 14 anni e frequenta le scuole medie. È la figlia maggiore di una famiglia numerosa, composta dai genitori pasticcieri, Hiroshi e Omi, un fratello minore, Itsuki, e due sorelline gemelle, Eru e Uru. Causa molte preoccupazioni in coloro che le stanno intorno, perché è una ragazza goffa, non molto atletica, né brava negli sport, ma viene comunque contattata da Jun per partecipare al Prism Show, dove le vengono consegnate sei Prism Stone. È ottimista, non le piace guardare la televisione e preferisce le riviste di moda, alla quale è molto attenta: riesce a coordinare da sola gli abiti, sebbene suo padre voglia andare a fare shopping con lei perché non gli piace il suo modo di vestirsi. Desidera inoltre che Aira prenda in mano la pasticcieria di famiglia. È una fan agguerrita di Mion, che scoprirà essere la sua partner nel trio Prism Star, insieme a Rizumu, nella competizione sui pattini, durante la quale dimostra di essere la prima in grado di eseguire un Prism Jump, il Fresh Fruits Basket. Il suo allenatore è il pupazzo a forma di coniglio Rabbichi.
Rizumu Amamiya (天宮りずむ?, Amamiya Rizumu)
Rizumu è la vicina di casa di Aira, frequenta la sua stessa scuola e ha ottimi voti. Dopo qualche screzio, diventa la sua migliore amica. È brillante e positiva. Dà tutta se stessa mentre pattina, canta e balla e sogna di diventare la Prism Queen effettuando un Aurora Rising, eseguito da sua madre, la leggendaria Prism Queen Sonata Kanzaki , scomparsa 12 anni prima. Al termine del secondo episodio riesce a eseguire un Prism Jump, l'Heartful Splash. Il suo allenatore è il pupazzo a forma di orso Beachi.
Mion Takamine (高峰みおん?, Takamine Mion)
È una idol famosa, che lavora anche come modella. È testarda e irascibile e dice sempre quello che pensa. Il suo allenatore è il pupazzo a forma di gatto Nekochi.
Wataru, Shou e Hibiki (ワタル, ショウ, ヒビキ?, Wataru, Shou, Hibiki)
Tre ragazzi che formano i Callings, un altro trio che partecipa al Prism Show.

Anime

La messa in onda del primo episodio era prevista per il 2 aprile 2011, ma a causa del sisma la serie ha cominciato a essere trasmessa da TV Tokyo a partire dal 9 aprile 2011[2]. La sigla d'apertura è "You may dream" eseguita da LISP, mentre la sigla di coda è "Happy GO Lucky! 〜ハピ☆ラキでゴー!〜 (Happy GO Lucky! 〜Hapi☆Raki De Go!〜?)" di SUPER☆GiRLS. Il 22 luglio 2011 escono in contemporanea i primi 3 DVD, contenenti contometraggi inediti[3].

Episodi

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

GiapponeseKanji」 - Rōmaji - Traduzione letteraleIn onda
Giapponese
1「スタア誕生!」 - Sutaa Tanjō! – "È nata una stella!"9 aprile 2011
2「りずむ、心のジャンプ!」 - Rizumu, Kokoro no Janpu! – "Rizumu, il salto del cuore!"16 aprile 2011
3「これがコーチ!?ラビチとベアチ」 - Kore ga Kōchi!? Rabichi to Beachi – "Questi sono i nostri allenatori?! Rabichi e Beachi"23 aprile 2011
4「イースターは胸キュン体験!」 - Īsutā wa mune kyun taiken! – "La Pasqua è un'esperienza da batticuore!"30 aprile 2011
5「パパにはナイショでファッションショー」 - Papa ni wa naisho de fasshonshō – "Papà alla sfilata segreta"7 maggio 2011
6「プリズムの輝きはいつもここに」 - Purizumu no kagayaki wa itsumo koko ni – "Lo splendore del prisma è sempre qui"14 maggio 2011
7「絶交!? あいらとりずむの大ゲンカ」 - Zekkō!? Aira to Rizumu no Dai genka – "Infrazione?! Il grande prezzo per Aira e Rizumu"21 maggio 2011
8「りずむピンチ! お勉強大作戦」 - Rizumu Pinchi! Obenkyō Dai Sakusen – "L'angustia di Rizumu! La battaglia dello studio"28 maggio 2011
9「学園祭と秘密の約束」 - Gakuen-sai to Himitsu no Yakusoku – "Il festival della scuola e una promessa segreta"4 giugno 2011
10「雨のちラブリーレインボー」 - Ame No Chiraburī Reinbō – "L'arcobaleno è bello dopo la pioggia"11 giugno 2011
11「想い出の白いドレス」 - Kaimaku! Tiarakappu – "Apertura! La Tiara Cup"18 giugno 2011
12「勝利の栄冠は誰の手に!?」 - Shōri no Eikan wa Dare no Teni!? – "Chi otterrà la corona?"25 giugno 2011
13「アンディの涙」 - Andi no Namida – "Le lacrime di Andy"2 luglio 2011
14「みおんスイッチオン」 - Mion Suitchion – "Mion si accende"9 luglio 2011

Note

  1. ^ Takara Tomy's Pretty Rhythm Shōjo Game Gets TV Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 18 gennaio 2010. URL consultato il 19 gennaio 2010.
  2. ^ (EN) Anime/manga releases delayed after quake. Anime News Network.
  3. ^ (EN) 'Pretty Rhythm Aurora Dream to bundle unhaired shorts. Anime News Network.

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Anime e manga