Lingua istriota
Il dialetto istrioto è un dialetto autoctono italiano dell'Istria meridionale, distinto dal dialetto istroveneto (Veneto d'Istria).
Diffusione
Prima della II guerra mondiale era parlato dalla maggioranza della popolazione di Rovigno e Dignano, nonché da parte della popolazione di Fasana, Valle, Gallesano e Sissano. Oggi è parlato solo da alcuni anziani delle comunità italiane di Rovigno e Dignano e tende a scomparire. Un tempo l'ambito di diffusione era maggiore e comprendeva tutta la costa e l'immediato entroterra dell'Istria meridionale, di cui rappresentava il dialetto autoctono, da Rovigno (forse anche fino a Parenzo) a Pola e Sissano. Nella maggior parte dei comuni si è progressivamente estinto prima per influenza del veneto (lasciando solo alcune caratterizzazioni fonetiche nei dialetti istroveneti) e poi con l'esodo delle popolazioni di lingua italiana.