Il Monte Capraro è una montagna di 1787 m s.l.m. situata nell'Alto Molise, nella Provincia di Isernia. Si estende a circa 6 chilometri dal confine con la provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Il monte Capraro è la quarta vetta più alta del Molise e della provincia di Isernia.[1] Ai suoi piedi si trova la sorgente del fiume Trigno.

Monte Capraro
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Molise
Provincia  Isernia
Altezza1,787 m s.l.m.
CatenaAppennino sannita
Coordinate41°47′N 14°15′E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Capraro
Monte Capraro

Amministrativamente, il monte è compreso nel comune di San Pietro Avellana (IS).

Flora e fauna

Nella fascia intermedia del Carparo si possono trovare molti esemplari di faggi, cedui matricinati, cerri, aceri e carpini e tante altre specie. Anche la fauna è molto varia e presenta varie specie di uccelli come: ghiandaie, merli, quaglie, civette, gufi e poiane. Sono molto diffussi anche scoiattoli, ghiri, volpi, lepri e cinghiali.

Clima

In inverno le nevicate sono molto frequenti e abbondanti, con temperature molto basse che talvolta scendono di diversi gradi sotto lo zero. Le estati sono miti, con temperature massime che non superano i 22 °C. Il clima è continentale.

Voci correlate

Note

  1. ^ La prima è Monte Meta (2242m), la seconda è il Monte Miletto(2050m) e l'ultima è il Monte Mutria (1823m)