William Nelson Pendleton

militare statunitense

William Nelson Pendleton (Richmond (Virginia), 26 dicembre 1809Lexington (Virginia), 15 gennaio 1883) è stato un militare statunitense.

William Nelson Pendleton
Il gen. William Nelson Pendleton
Soprannome"Parson" Pendleton
NascitaRichmond (Virginia), 26 dicembre 1809
MorteLexington (Virginia), 15 gennaio 1883
Luogo di sepolturaGrace Church Cemetery di Lexington
ReligioneEpiscopale
Dati militari
Paese servitoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti

Confederazione degli Stati d'America

Forza armataEsercito degli Stati Uniti
Esercito confederato
ArmaEsercito
CorpoArtiglieria
UnitàIII artiglieria (US)
Anni di servizio1830–33 (USA)
1861–65 (CSA)
Gradosottotenente (USA)
Generale (Confederazione)
GuerreGuerra civile americana
BattaglieBattaglia di Falling Waters
Comandante diArmata della Virginia Settentrionale
Forze confederate
Studi militariAccademia militare di West Point
Altre caricheprete episcopale
voci di militari presenti su Wikipedia

William Nelson Pendleton fu un insegnante statunitense, prete della Chiesa Episcopale e soldato. Servì come generale della Confederazione degli Stati d'America durante la Guerra di secessione americana, noto per essere stato per gran parte del conflitto comandante delle artiglierie del Gen. Robert E. Lee.
Dopo la guerra, Pendleton tornò alla sua funzione sacerdotale e divenne uno scrittore di argomenti religiosi.

Gioventù e carriera

William Nelson Pendleton nacque nel 1809 a Richmond (Virginia). Qui coltivò una piantagione appartenente ai suoi genitori, Edmund Pendleton e sua moglie Lucy (Nelson) Pendleton.[1] La sua istruzione primaria gli fu garantita attraverso tutori privati e dalla frequentazione della John Nelson's School, situata a Richmond.[2] La famiglia di Pendleton fece sì che suo fratello maggiore, (Francis Walker Pendleton), entrasse nell'Accademia Militare degli Stati Uniti a West Point (Stato di New York), ma quando Francis dimostrò scarso interesse per la vita militare, William prese il suo posto.[3] Entrò a West Point nel 1826 e si diplomò quattro anni più tardi, risultando 5° su 42 cadetti.[4]

Tra i compagni di corso di Pendleton a West Point si trovavano i futuri generali della Confederazione, Joseph E. Johnston, Robert E. Lee e John B. Magruder (coi quali era nella stessa camerata) e il futuro uomo politico e Presidente della Confederazione, Jefferson Davis.[3] Ricevette il brevetto di sottotenente (second lieutenant) dell'Esercito degli Stati Uniti (US Army) il 1° luglio del 1830. Lo stesso giorno Pendleton fu assegnato al II Artiglieria come sottotenente effettivo.[4] Al suo reggimento fu ordinato di acquartierarsi a Fort Moultrie per difendere il porto di Charleston (South Carolina), ma Pendleton contrasse la malaria e fu riassegnato all'arsenale di Augusta (Georgia) per recuperare la propria salute. Il 15 luglio 1831, sposò Anzolette Elizabeth Page, dalla quale ebbe quattro figli. Il loro unico maschio, Alexander Swift "Sandie" Pendleton, avrebbe anch'egli servito la Confederazione come aiutante di campo di Stonewall Jackson e fu ucciso in azione come colonnello durante la Terza Battaglia di Winchester il 19 settembre 1864.[5] Sua figlia Susan sposerà il futuro generale confederato Edwin G. Lee il 16 novembre del 1856.

Voci correlate

Note

  1. ^ Wakelyn, p. 341.
  2. ^ Warner, p. 234; Wakelyn, pp. 341-2.
  3. ^ a b Krick, p. 48.
  4. ^ a b Eicher, p. 424.
  5. ^ Krick, p. 49; Wakelyn, p. 342.

Bibliografia

  • Eicher, John H., and Eicher, David J., Civil War High Commands, Stanford University Press, 2001, ISBN 0-8047-3641-3.
  • Krick, Robert K., "A Stupid Old, Useless Fool", Civil War Times magazine, June 2008.
  • Wakelyn, Jon L., Biographical Dictionary of the Confederacy, Greenwood Press, 1977, ISBN 0-8371-6124-X.
  • Warner, Ezra J., Generals in Gray: Lives of the Confederate Commanders. Baton Rouge: Louisiana State University Press, 1959, ISBN 0-8071-0822-7.
  • Wright, Marcus Joseph, General Officers of the Confederate Army, J. M. Carroll & Co., 1983, ISBN 0-8488-0009-5.
  • Lee, Susan P., Memoirs of William Nelson Pendleton, Sprinkle Publications, 1991, ISBN 1-59442-092-0.