Oracle Database
Oracle in inglese significa ORACOLO
Tuttavia, convenzionalmente, con il termine Oracle ci si riferisce ad uno tra i più famosi database management system in uso nell'informatica moderma e cioè un sistema di gestione di basi di dati complesse.
La società informatica che lo produce, la Oracle Corporation, è una delle più grandi del mondo, la seconda dopo Microsoft. È stata fondata nel 1977 ed ha la sua sede centrale in California. Il fondatore nonché Chief Executive Officer ed importante azionista è Lawrence J. Ellison.
La società negli ultimi anni si è impegnata pesantemente nell'appoggiare il sistema operativo GNU/Linux facendo in modo che tutte le sue applicazioni fossero disponibili sotto questo sistema operativo e garantendo assistenza ai suoi clienti per il sistema operativo stesso. L'altra attività di Oracle dopo i database sono applicativi Enterprise, in particolare i programmi di enterprise resource planning (ERP) e (CRM) di cui oggi, dopo le recenti acquisizioni di Peoplesoft e JD Edwards per ERP e Siebel Systems per CRM, hanno consolidato la poizione di Oracle come il maggiore venditore a livello mondiale si soluzioni Enterprise, prima di SAP e Microsoft.
Oracle introduce appieno il concetto di database relazionale, ovvero di una base dati composta da entità, quali tabelle, indici, chiavi esterne, viste e procedure che sono collegate fra esse attraverso "RELAZIONI". In questo modo viene eliminata la ridondanza del dato ed è possibile ottenere prestazioni eccezzionali nel reperimento dei dati stessi.
Il versioning di Oracle assume un aspetto rilevante con i seguenti rilasci:
7.3.4 -> CONSIDERATA UNA DELLE VERSIONI PIU STABILI 8.0 -> INTRODUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA NEI TOOLS DI INSTALLAZIONE 8i -> INTRODUZIONE DEL JAVA SERVER NEL MOTORE RELAZIONE 9i -> SIGNIFICATIVE AGGIUNTE DI OPZIONI COME IL RESUMING, UNDO TABLESPACE 10g -> g sta per GRID. Oracle introduce il suo motore relazione con tecnologia GRID COMPUTING