Progetto:Amministrazioni/Comuni cechi
Questa pagina contiene indicazioni sul come organizzare le informazioni relative alla voce del progetto. Se hai dei dubbi su cosa inserire e su come cominciare, queste semplici indicazioni ti possono aiutare. Ricorda che una omogeneità di presentazione dei dati delle varie voci (ovviamente il contenuto è e deve essere diverso) migliora la facilità di comprensione di chi legge. |
Il Progetto:Comuni cechi ha lo scopo di inserire le voci di tutti i 5.954 comuni cechi sotto forma di stub.[1] In analogia a quanto realizzato per i comuni italiani. In particolare viene inserito un incipit, una tabella riassuntiva standard comune per tutte le voci, una categorizzazione per regioni e per distretti ed un interlink alla corrispondente voce della wiki ceca.
Progetto genitore
Il progetto genitore è il Progetto:Amministrazioni, dal quale si può accedere ad altri progetti simili a questo.
Partecipanti
Suddivisioni amministrative
La Repubblica Ceca è divisa in 3 regioni storiche (Boemia, Moravia, Slesia), 14 regioni amministrative (kraj), 73 distretti (okres), 3 città statutarie con status di distretto, 1 città con status di distretto e regione (Praga) e xx comuni.
Si comincia con i comuni raccolti in questi template (template distretto): Categoria:Template_di_navigazione_-_Repubblica_Ceca
Template
Template di navigazione
- Template regioni storiche: template-elenco delle regioni storiche ceche. Template:Territori della Repubblica Ceca
- Template regioni Ceche: template-elenco delle regioni amministrative ceche. Template:Regioni_Ceche
- Template distretti-regioni: template-elenco dei distretti amministrativi presenti in ogni regione. es. Template:Regione di Hradec Králové
- Template comuni-distretti: template-elenco di tutti i comuni presenti in ogni distretto. es. Template:Distretto di Hradec Králové
- Tutti i template sono stati creati Categoria:Template di navigazione - Repubblica Ceca
Tabella
... per realizzare la tabella, copia questa tabella vuota (non copiare mai una tabella esistente ! )
Poichè la larghezza delle colonne della tabella è fissata nel template, si possono scrivere nomi e testi di qualsiasi lunghezza nella colonna di destra senza inserire ritorni a capo e senza che la tabella modifichi la sua larghezza.
La tabella viene realizzata utilizzando la chiamata ad un template, a cui si passano i parametri.
La chiamata deve avere i seguenti parametri (se mancano, lasciare lo spazio):
- nomecomune = scrivere il nome del comune, uguale al titolo della pagina
- nomececo = scrivere il nome del comune in lingua originale (quasi sempre coincidente)
- nomeregionestorica = se situata in Boemia, Moravia o Slesia
- nomeregionekraj = nome della regione amministrativa
- capoluogoregione = capoluogo della regione
- nomedistretto = nome del distretto ceco - con doppie parentesi quadre
- capoluogodistretto= capoluogo del distretto
- latitudine = latitudine del capoluogo del comune - aggiungere anche N
- longitudine = longitudine del capoluogo del comune - aggiungere E oppure O
- altitudine = altezza del capoluogo del comune in metri - non scrivere la m finale che viene messa automaticamente
- superficie = superficie del comune (in km2) - di solito con due decimali - non scrivere km2 che viene messo automaticamente
- abitanti = popolazione totale del comune - col punto separatore delle migliaia
- anno = anno di riferimento per il dato sulla popolazione
- densita = densità di popolazione del comune - con due decimali
- iso = codifica dei nomi delle suddivisioni territoriali ceche
- cap = codice di avviamento postale del comune
- targa = codice delle targhe del territorio
- sito = sito internet ufficiale del comune (se esiste)
Lingue
Il titolo della pagina appare nella versione prevalentemente usata in italiano. Nella testa della tabella va indicato lo stesso nome, mentre nell'apposita sezione nomececo il nome in lingua ceca e in nometedesco si può indicare il nome del comune in tedesco.
Stub
Non vengono considerati stub i comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti.
Categorie
Interlink
Ogni voce viene collegata alla corrispondente voce della cs:wiki, se esistente. Non viene collegata alla en:wiki, perché il titolo della voce potrebbe essere diverso. Occorre utilizzare successivamente gli usuali strumenti di controllo degli interlink (bots).
Note
- ^ ai 5.954 comuni si devono aggiungere 3 città con status di distretto e una città con status di regione