Fabio Fusi
nuotatore italiano
Fabio Fusi (Roma, 1969) è un nuotatore italiano.
| Fabio Fusi | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||
| Nuoto | |||||||||||||||||
| Specialità | 200m rana, 25 km di fondo | ||||||||||||||||
| Squadra | Fiamme Oro Napoli | ||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 25 settembre 2009 | |||||||||||||||||
Carriera
Ha iniziato la sua carriera in piscina, era un buon ranista ed è arrivato a vincere un campionato italiano e ad essere convocato in nazionale.
Dopo il 1996 è diventato uno specialista del Nuoto di fondo, e nelle acque libere ha fatto le sue gare più importanti, vincendo medaglie europee agli Europei di Helsinki e mondiali a Fukuoka oltre ad una maratona di Coppa del Mondo.
Palmarès
| Campionati del mondo | 25km individuale | 25km a squadre |
| 2000 Honolulu Stati Uniti |
6° 4h 58'09"26 |
Argento: 15h 25'33"68 frazione: 4h 58'09"26 |
|---|---|---|
| 2001 Fukuoka Giappone |
4° 5h28'16" |
--- |
| Campionati europei | 25km individuale | --- |
| 1997 Siviglia Spagna |
ritirato | --- |
| 2000 Helsinki Finlandia |
Bronzo 5h 06'25"5 |
--- |
| 2002 Berlino Germania |
ritirato | --- |
| Giochi del Mediterraneo | 200m rana | 15km individuale |
| 1993 Narbonne e Canet Francia |
Bronzo 2'18"72 |
--- |
| 1997 Bari Italia |
--- | Argento 3h 10'39" |
| Universiadi | 200m rana | 400m misti |
| 1995 Fukuoka Giappone |
8° in finale B 2'23"42 |
7° in finale B 4'37"85 |
2 titoli individuali, così ripartiti:
- 1 nei 200m rana
- 1 nei 22km di fondo
questa tabella è incompleta
| Anno | Edizione | 200m rana |
22 km fondo |
|---|---|---|---|
| 1993 | Primaverili | 1 | - |
| 1997 | Fondo | nd | 1 |
- nd = non disputati
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Risultati su Federnuoto.it
- Agenda diana
- Storia della Fiorentina nuoto
- HistoFINA Volume X: Documento della FINA sulla storia dei campionati di nuoto di fondo
- Il nuoto alle universiadi 1995
- risultati sul sito Omega timing (in inglese)