Segnaletica stradale in Svizzera
I segnali stradali in Svizzera sono suddivisi in 5 gruppi in base al Codice della strada svizzero: segnali di pericolo, segnali di prescrizione, segnali di precedenza, segnali di indicazione ed indicazioni che completano i segnali stradali. Sono validi per tutti gli utenti della strada a meno che l'eccezione non venga esplicitamente indicata da un pannello.
Segnali di pericolo
I segnali di pericolo in Svizzera vengono posti circa 150 metri prima del pericolo indicato dal segnale stesso su strada extraurbana, a 200 metri lungo le autostrade e entro 50 metri lungo le strade urbane. Come i segnali di pericolo italiani, anche quelli svizzeri hanno forma triangolare con bordo rosso, bordi arrotondati e sono retroriflettenti. In caso in cui il pericolo indicato sia da intendersi prima dei regolari 150 metri, deve essere apposto un pannello integrativo che ne indichi la diversa distanza.
| Segnale svizzero | Significato | Spiegazione | Corrispondente segnale italiano |
| Curva pericolosa a destra | Presegnala un tratto di strada non rettilineo pericoloso per la limitata visibilità o per caratteristiche del tracciato (curva stretta a destra). | ||
| Curva pericolosa a sinistra | Presegnala un tratto di strada non rettilineo pericoloso per la limitata visibilità o per caratteristiche del tracciato (curva stretta a sinistra). | ||
| Doppia curva pericolosa, la prima a destra | Presegnala una doppia curva, di cui la prima a destra. | ||
| Doppia curva pericolosa, la prima a sinistra | Presegnala una doppia curva, di cui la prima a sinistra. | ||
| Strada sdrucciolevole | Presegnala un tratto di strada che in particolari condizioni climatiche od ambientali può diventare sdrucciolevole. I pannelli integrativi illustrano i motivi di eventuale pericolo. | ||
| Strada deformata o cunetta | Segnala un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare o una cunetta. | ||
| Strettoia simmetrica | Segnala un restringimento pericoloso della carreggiata su entrambi i lati. | ||
| Strettoia asimmetrica a destra | Segnala un restringimento pericoloso della carreggiata posto sul lato destro. | ||
| Strettoia asimmetrica a sinistra | Segnala un restringimento pericoloso della carreggiata posto sul lato sinistro. | ||
| Discesa pericolosa | Presegnala un tratto di strada in discesa secondo il senso di marcia. La pendenza è espressa in percentuale. | ||
| Salita ripida | Presegnala un tratto di strada in forte salita secondo il senso di marcia. La pendenza è espressa in percentuale. | ||
| Ghiaia | Presegnala la presenza di pietrisco, di materiale minuto o granaglia che può essere proiettato a distanza o scagliato in aria dai veicoli in transito. | ||
| Caduta massi | Presegnala il pericolo di caduta massi dalla parete rocciosa soprastante con possibile presenza di pietre sulla carreggiata. | ||
| Caduta massi | Presegnala il pericolo di caduta massi dalla parete rocciosa soprastante con possibile presenza di pietre sulla carreggiata. | ||
| Lavori | Presegnala cantieri di lavori in corso, depositi temporanei di materiale, presenza di macchinari adibiti ai lavori stradali. | ||
| Barriere | Segnala un passaggio a livello con barriere ed è integrato con il pannello distanziometrico a tre barre rosse. | ||
| Passaggio a livello senza barriere | Segnala un passaggio a livello senza barriere ed è integrato con il pannello distanziometrico a tre barre rosse. | ||
| Pannelli distanziometrici | Indicano la distanza dal passaggio a livello per il quale vengono installati. | ||
| Tram | Segnala attraversamento tranviario. | ||
| Pedoni | Segnala un attraversamento pedonale contraddistinto da appositi segni sulla carreggiata. | ||
| Bambini | Segnala luoghi frequentati da bambini, come le scuole, i giardini pubblici, i campi di gioco e simili. | ||
| Passaggio di selvaggina | Presegnala un tratto di strada con probabile improvvisa presenza od attraversamento di animali selvatici. | ||
| Animali | Presegnala un tratto di strada con probabile improvvisa presenza od attraversamento di animali domestici. | ||
| Traffico in senso inverso | Segnala un tratto di strada che da senso unico diventa a doppio senso. | ||
| Segnali luminosi | Presegnala un impianto semaforico posto su strade sia urbane che extraurbane. | ||
| Velivoli | Presegnala la possibilità di improvvisi forti rumori o abbagliamenti dovuti ad aeroplani a bassa quota. | ||
| Vento laterale | Presegnala la possibilità di forti raffiche di vento laterale. | ||
| Altri pericoli | Segnala un pericolo diverso da quelli indicati negli altri segnali di pericolo; il segnale deve essere possibilmente accompagnato da un pannello integrativo. | ||
| Coda | Presegnala un tratto di strada in cui è in atto un forte rallentamento od una coda del traffico. | ||
| Attraversamento ciclabile | Presegnala attraversamento di ciclisti contraddistinto da appositi segni sulla carreggiata. |
Segnali di prescrizione
Segnali di circolazione, limitazioni delle dimensioni e del peso
Prescrizioni per i veicoli in movimento e limitazioni del parcheggio
Strada speciali, carreggiate e corsie riservate ai bus
Segnali di precedenza
| Segnale svizzero | Significato | Spiegazione | Corrispondente segnale italiano |
| Fermarsi e dare la precedenza | Prescrive l'obbligo di arrestarsi in ogni caso in corrispondenza della striscia trasversale di arresto ad un incrocio e di dare precedenza. | ||
| Dare precedenza | Prescrive di dare precedenza all'incrocio. | ||
| Strada principale | Indica l'inizio di una strada il cui traffico ha diritto di precedenza. | ||
| Fine della strada principale | Indica la fine di una strada il cui traffico ha diritto di precedenza. | ||
| Intersezione con strada senza precedenza | Presegnala un incrocio con una strada di minore importanza in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra. | ||
| Intersezione con precedenza da destra | Presegnala un incrocio in cui vige la regola generale di dare la precedenza a destra. | ||
| Entrata da destra | Presegnala un incrocio con corsia di accelerazione od una confluenza sul lato destro della carreggiata. | ||
| Entrata da sinistra | Presegnala un incrocio con corsia di accelerazione od una confluenza sul lato sinistro della carreggiata. | ||
| Lasciar passare i veicoli provenienti in senso inverso | Prescrive di dare precedenza ai veicoli provenienti in direzione opposta in una strada a doppio senso che consente il passaggio di una sola fila di veicoli. | ||
| Precedenza rispetto al traffico inverso | Indica la precedenza rispetto ai veicoli provenienti in direzione opposta in una strada a doppio senso che consente il passaggio di una sola fila di veicoli. | ||
| Segnale con luci lampeggianti alternativamente | Prescrive l'arresto in caso di accensione lampeggiante delle luci (es. presso un passaggio a livello). | - | |
| Segnale semplice a luce intermittente | Prescrive l'arresto in caso di accensione lampeggiante della luce (es. presso un passaggio a livello). | - | |
| Croce di sant'Andrea semplice | Segnala un passaggio a livello senza barriere con un solo binario, ed invita quindi i conducenti alla massima prudenza, invitandoli a fermarsi immediatamente se fossero attive le due luci rosse lampeggianti e/o il segnale acustico che indicano l'avvicinarsi del treno. | ||
| Croce di sant'Andrea doppia | Segnala un passaggio a livello senza barriere con più binari. | ||
| Croce di sant'Andrea semplice verticale | Segnala un passaggio a livello senza barriere con un solo binario, ed invita quindi i conducenti alla massima prudenza, invitandoli a fermarsi immediatamente se fossero attive le due luci rosse lampeggianti e/o il segnale acustico che indicano l'avvicinarsi del treno; posto in verticale per problemi di spazio. | - | |
| Croce di sant'Andrea doppia | Segnala un passaggio a livello senza barriere con più binari; posto in verticale per problemi di spazio. | - |
Segnali di prescrizione
Segnali indicanti norme di comportamento
| Segnale svizzero | Significato | Spiegazione | Corrispondente segnale italiano |
| Autostrada | Indica l'inizio di un'autostrada. | ||
| Fine dell'autostrada | Indica la fine di un'autostrada. | ||
| Semiautostrada | Indica l'inizio di una semiautostrada. | - | |
| Fine della semiautostrada | Indica la fine di una semiautostrada. | - | |
| Strada postale di montagna | Indica l'inizio di una strada sulla quala i conducenti devono osservare, quando è difficile incrociare o sorpassare, i segni e le indicazioni date dal conducente di veicoli pubblici del servizio di linea. | - | |
| Fine della strada postale di montagna | Indica la fine di una strada sulla quala i conducenti devono osservare, quando è difficile incrociare o sorpassare, i segni e le indicazioni date dal conducente di veicoli pubblici del servizio di linea. | - | |
| Galleria | Indica l'inizio di una galleria e la sua eventuale lunghezza. | | |
| Senso unico | Segnala il termine del doppio senso di circolazione all'interno di una carreggiata. | ||
| Senso unico con circolazione di ciclisti in senso inverso | Segnala il termine del doppio senso di circolazione all'interno di una carreggiata ma con la possibilità di incrociare ciclisti provenienti in senso inverso. | - | |
| Strada senza uscita | Indica una strada senza uscita per tutti i veicoli. | ||
| Zona di protezione delle acque | Segnala una regione nella quale il conducente che trasporta un carico tale da poter inquinare le acque deve mostrarsi particolarmente prudente. | - | |
| Ubicazione di un passaggio pedonale | Indica un attraversamento pedonale non regolato da semaforo e non in corrispondenza di un incrocio stradale. | ||
| Sottopassaggio pedonale | Indica un sottopassaggio pedonale. | ||
| Cavalcavia pedonale | Indica un cavalcavia pedonale. | ||
| Ospedale | Indica la presenza di una struttura ospedaliera nelle vicinanze ed invita ad evitare i rumori. | ||
| Piazzuola | Indica una piazzola dove è consentita la fermata. | ||
| Piazzuola di fermata per veicoli in panne | Indica una piazzola dove è consentita la fermata di veicoli in panne. | ||
| Parcheggio | Indica un parcheggio autorizzato. Consente la sosta a tempo indeterminato salvo indicazioni differenti. | ||
| Parcheggio con disco | Indica che per sostare in quello spazio è necessario esporre il disco orario. | ||
| Fine del parcheggio con disco | Indica la fine della zona del parcheggio con disco. | - | |
| Parcheggio contro pagamento | Indica un parcheggio autorizzato a pagamento. | ||
| Parcheggio coperto | Indica un parcheggio coperto. | - | |
| Distanza e direzione di un parcheggio | Indica la direzione e la distanza per un parcheggio autorizzato. | ||
| Indicatore di direzione per autocarri | Indica indica la direzione che dovrebbero prendere gli autocarri. | ||
| Uscita di scampo | Indica una corsia demarcata in rossobianco seguita da un letto di ghiaia sul quale i conducenti, in caso di avaria dei freni, possono far fermare il veicolo. | - | |
| Parcheggio con possibilità di prendere i mezzi di linea indicati | Indica un parcheggio dal quale si possono prendere i mezzi di linea indicati nel segnale. |
Indicazione della direzione sulle strade principali e sulle strade secondarie
| Segnale svizzero | Significato | Spiegazione | Corrispondente segnale italiano |
| Inizio della località sulle strade principali | Indica l'inizio di un centro abitato lungo le strade principali. | ||
| Fine della località sulle strade principali | Indica la fine di un centro abitato ed indica la distanza al prossimo centro abitato lungo le strade principali. | ||
| Inizio della località sulle strade secondarie | Indica l'inizio di un centro abitato lungo le strade secondarie. | - | |
| Fine della località sulle strade secondarie | Indica la fine di un centro abitato ed indica la distanza al prossimo centro abitato lungo le strade secondarie. | - | |
| Indicatore di direzione per le autostrade e semiautostrade | Indica l'autostrada raggiungibile da quella direzione. | ||
| Indicatore di direzione per le strade principali | Indica le direzioni raggiungibili tramite una strada principale. | ||
| Indicatore di direzione per le strade secondarie | Indica le direzioni raggiungibili tramite strade secondarie. | - | |
| |
Indicatore di direzione per deviazione | Indica le direzioni raggiungibili o il percorso da seguire in seguito ad una deviazione. | |
| Indicatore di direzione avanzato su strade principali | Indica le direzioni raggiungibili al prossimo incrocio lungo una strada principale. | ||
| Indicatore di direzione avanzato con ripartizione delle corsie su strada principale | Indica le direzioni raggiungibili al prossimo incrocio con canalizzazioni lungo una strada principale. | ||
| Cartello di preselezione collocato al di sopra di una corsia su strada principale o secondaria | Indica le direzioni raggiungibili al prossimo incrocio lungo una strada principale o secondaria. È posto a ponte sopra la strada. | ||
| Indicatore di direzione per autocarri | Indica la direzione da seguire per determinate categorie. | ||
| Indicatore di direzione - campeggio | Indica la direzione da seguire per arrivare al luogo indicato. | ||
| Guida del traffico | Indica il percorso da seguire per pervenire in una via. | ||
| Indicatore di direzione avanzato annunciante una deviazione | Indica che la strada principale è chiusa al traffico ed è in vigore una deviazione. | ||
| Strada laterale che implica un pericolo o una restrizione | Indica che la strada laterale che si incontra presenta il pericolo indicato nel segnale. | - | |
| Numero strada europea | Identifica una strada europea. | ||
| Numero strada principale | Identifica una strada principale. | ||
| Numero autostrada o semiautostrada | Identifica una autostrada. | ||
| Numero uscita autostradale | Identifica un'uscita autostradale o semiautostradale. | - | |
| Numero ramificazione | Identifica un bivio autostradale o semiautostradale. | - | |
| Indicatore di direzione ai raccordi | Preavvisa un'uscita lungo un'autostrada. | - | |
| Preavviso di uscita autostradale | Preavvisa un'uscita autostradale. | - | |
| |
Uscita autostradale | Indica l'uscita autostadale. | - |
| Segnale di conferma autostradale | Indica le distanze alle località indicate nel segnale percorrendo itinerari autostradali. | - | |
| Cartello di ramificazione | Indica l'avvicinarsi di una ramificazione autostradale. | - | |
| Preavviso di intersezione autostradale | Preavvisa un'intersezione autostradale con altra autostrada. | - | |
| Telefono di soccorso | Indica un telefono per la chiamata di emergenza. | ||
| |
Posto di polizia | Indica un posto di polizia nelle vicinanze. | - |
| Certello indicante i chilometri | Indica la progressiva chilometrica della strada in oggetto. | ||
| Certello indicante gli ettometri | Indica la progressiva ettometrica della strada in oggetto. |
Informazioni
Indicazioni che completano i segnali
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su segnaletica stradale in Svizzera