Ace Combat X: Skies of Deception
Ace Combat X: Skies of Deception è un videogioco per PlayStation Portable sviluppato da Namco, settimo capitolo della serie Ace Combat. È un simulatore di volo ma con elementi arcade, dove si affrontano missioni dotate di differenti obbiettivi in maniera non lineare.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation Portable |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Simulatore di volo |
Sviluppo | Namco |
Pubblicazione | Namco |
Serie | Ace Combat |
Trama
Ace Combat X: Skies of Deception è ambientato nel 2020 e parla della guerra tra i due paesi immaginari, Aurelia e Leasath, che è stata fatta nascere dal senatore Leashatiano Diego Gaspar Navarro, con la scusa che anni fa, durante la grande guerra, Aurelia aveva sfruttato il lavoro dei prigionieri dello stato di Leashat (si scoprirà poi, durante il gioco che tutte queste affermazioni sono false). L'esercito di Leasath, ormai diventato invincibile, ha quasi conquistato tutto il territorio aureliano (per la precisione il 90%). L'unica speranza di salvezza per la pacifica repubblica federale di Aurelia è la Croce del Sud, una potente forza aerea. Vestirai i panni dell'asso Griphus 1 (soprannominato dai nemici "il terribile Nemesis") e dovrai riconquistare il tuo territorio, missione dopo missione, fino a riconquistare Griswall, la capitale aureliana. L'esercito di Leasath non conosce la parola sconfitta e assale la cittadina di Sant'Elva, dove dovrai abbattere la fortezza volante, meglio conosciuta come Gleipnir. Dopo aver distrutto la fortezza volante Gleipnir, dotata di un cannone ad onde d'urto (di cui Navarro si vantava continuamente ai ricevimenti che organizzava nella torre di Griswall) le spie aureliane scopriranno che Leasath ha fabbricato una nuova arma di distruzione: il caccia avanzato Fenrir, dotato della stessa potente arma del Gleipnir. Sarà tuo il compito di abbatterlo nella sede della fabbrica, ma non sarà un gioco da ragazzi, dato che il caccia Fenrir è dotato di mimetizzazione ottica, come quella del Gleipnir (che renderà per qualche secondo il nemico invisibile). Il compito di Griphus 1 è quello di riportare la pace tra le due nazioni distruggendo la fortezza Archelon, situata su un'isola nel territorio di Leasath (dove si è nascosto il senatore Navarro dopo la sua fuga da Griswall), e dove vengono costruiti i caccia Fenrir.
Missioni
- 1-skies of deception
- 2-primo contrattacco
- 3a-preludio
- 3b-una città da liberare
- 4a-bersagli nascosti
- 4b-l'ultimo fronte
- 5a-rombo di tuono
- 5b-in trappola
- 6a-il sole a mezzanotte
- 6b-trappola di ghiaccio
- 7a-resistenza aerea I
- 7b-resistenza aerea II
- 7c-lotta contro il tempo
- 8a-attacco mirato
- 8b-terre desolate
- 9a-blitz
- 9b-un diversivo
- 10a-forze congiunte
- 10b-attacco improvviso
- 11a-ricerca mirata I
- 11b-ricerca mirata II
- 12a-la torre di gaiuss
- 12b-la cintura di atmos
- 12c-uno sviluppo inaspettato
- 13a-la squadriglia alect
- 13b-una flotta pericolosa
- 14-tempesta di fuoco
- 14b-sabotaggio satellitare
- 15a-end of deception I
- 15b-end of deception II
- sp-operazione x
Obbiettivi e nemici
Oltre che a riconquistare il territorio di Aurelia, Griphus 1 dovrà anche provvedere, in alcune missioni, a proteggere le truppe alleate, come il sommergibile Naiad presso l'isola di Terminus, l'unità Davis, e il corpo di liberazione aureliano che incontrerai due volte nel corso della guerra. Le principali missioni di Griphus 1 sono quelle di distruggere la fortezza volante Gleipnir e il caccia avanzato Fenrir. Di rilievo, perché non semplici, sono anche la missione presso il Monte Nevara, dove bisogna affidarsi alla propria mira per distruggere la stazione radio che disturba le frequenze radar, perché non permette l'uso delle armi teleguidate, e la missione presso la capitale aureliana Griswall, dove a proteggerla c'è il la cintura di Atmos, dotata di un cannone laser chiamato Meson, capace di abbattere un velivolo in un solo colpo.
Medaglie
Le medaglie che si possono conquistare nel corso del gioco variano da missione a missione e sono:
- Guardiano Dell'Aria - Limita le perdite alleate durante il volo verso Sachana;
- Asso Di Bronzo - Sconfiggi 200 nemici;
- Difensore Di Bronzo - Mantieni il comando dei cieli per oltre 5 minuti in superiorità aerea;
- Stella Di Bronzo - Trionfa in 10 partite multiplayer;
- Conquistatore - Completa il gioco prendendo parte a tutte le 17 missioni;
- Esperto Tiratore Scelto - Abbatti 50 aerei con la mitragliatrice;
- Occhio Della tempesta - Abbatti il Gleipnir;
- Torre Della Libertà - Libera Griswall;
- Asso D'Oro - Abbatti 1000 nemici;
- Guardiano Della Terra - Limita le perdite alleate a Stand Canyon;
- Simbolo Di Vioarr - Abbatti il Fenrir;
- Tiratore - Abbatti 5 aerei con la mitragliatrice;
- Guardiano dei mari - Limita le perdite alleate durante il volo verso Terminus;
- Tiratore Scelto - Abbatti 15 aerei con la mitragliatrice;
- Asso D'Argento - Abbatti 500 nemici;
- Cacciatore Rapido - Completa la campagna prendendo parte solo a 10 missioni;
I velivoli del gioco
Nel gioco si possono pilotare alcuni tra i velivoli più conosciuti, come:
- l'F5;
- l'F1;
- l'F16;
- l'F15 Strike Eagle;
- l'F18 Super Hornet;
- l'AE6;
- l'F22 Raptor;
- l'F117;
- l'F4E Phantom;
- l'F14 Supertomcat (reso celebre in TOP GUN);
- l'F35;
- il MIG31;
- il MIG 1.44;
- il MIG 21;
- l'X-29A;
- l'A-10A Thunderbolt;
- l'Eurofighter Typhon, e tanti altri;
Tra i velivoli sperimentali troviamo:
- l'ADF-01 FALKEN (apparso anche in Ace Combat Zero);
- l'X-02;
- l'YR-99 Forneus;
- l'XR-45 Cariburn;
- l'XFA-24 Apalis;
- S-32;
- l'YR-302 Fregata, bombardiere dotato di 4 motori jet;
- l'XFA-27;
Aerei progettati e mai costruiti come:
- l'FB-22 (versione da attacco al suolo dell'F22).
L'esercito di Leasath
L'esercito di Leashat possiede la fortezza volante Gleipnir, dotata di un cannone ad onde d'urto alto potenziale (SWBM) e di un sistema di mimetizzazione ottica, e il caccia avanzato Fenrir, creato sulla base dei dati raccolti per la creazione dl Gleipnir. [sulla fortezza Archeleon, a seconda della missione, si può trovare sulla sommità della base il cannone ad onde d'urto].
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (EN) Ace Combat X: Skies of Deception, su MobyGames, Blue Flame Labs.