Hippotragus niger

specie di animali della famiglia Bovidae
Disambiguazione – Se stai cercando l'Antilope nera propria dei testi del Vedismo, del Brahmanesimo e dell'Induismo, vedi Antilope cervicapra.

L'antilope nera (Hippotragus niger Harris, 1838) è una antilope africana, appartenente al gruppo delle antilopi equine, come le antilopi roane e l'orice.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Antilope nera

Hippotragus niger
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
FamigliaBovidae
SottofamigliaHippotraginae
GenereHippotragus
SpecieH. niger
Nomenclatura binomiale
Hippotragus niger
Harris, 1838
Sottospecie

Descrizione

È un'antilope di grandi dimensioni. I maschi adulti presentano una colorazione bruno - nera mentre le femmine e i piccoli sono di colore più chiaro tendente al rossastro. Le corna delle antilopi nere sono incurvate all'indietro e nei maschi superano mediamente il metro di lunghezza. Il record delle corna più lunghe, 164,7cm, fu registrato in Angola ad un'antilope nera della sottospecie "variani".

Sottospecie

Esistono tre sottospecie di antilopi nere: l'Hippotragus niger niger presente nell'area a sud del fiume Zambesi in Africa australe, l'Hippotragus niger kirkii che si trova tra i fiumi Zambesi e Galena, e l'Hippotragus niger variani, distribuita in Angola.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi