Minecraft

videogioco indie sandbox del 2011

Minecraft è un videogioco sandbox con elementi di azione ed esplorazione. È stato ideato da Markus "Notch" Persson, che lo ha realizzato in linguaggio Java ispirandosi a titoli come Dwarf Fortress, Dungeon Keeper e al meno conosciuto Infiniminer.[1] Attualmente Minecraft possiede due modalità: la prima, detta classic, è giocabile gratuitamente. La seconda, detta beta, è commerciale, ed aggiunge una lunga serie di nuove caratteristiche. Il 20 dicembre 2010 Minecraft è passato dalla fase alpha alla versione beta. Il 16 agosto 2011 è stata rilasciata la versione ufficiale per l'Xperia Play e poco dopo Minecraft Pocket Edition è arrivato anche sull'Android Market. I 4J Studios (un altro team di sviluppo), sta convertendo il gioco per l'Xbox 360 con supporto alla tecnologia Kinect. Il primo luglio 2011 sono stati superati i 10 milioni di utenti registrati al gioco.[2]

{{{nome gioco}}}
videogioco
File:Minecraft alpha.png
Uno screenshot della modalità alpha del gioco.
Data di pubblicazione17 dicembre 2009 (versione classic), 20 dicembre 2010 (versione beta), 11 novembre 2011 (versione completa)
GenereAvventura dinamica
SviluppoMojang AB
PubblicazioneMojang AB
Periferiche di inputTastiera, mouse
Fascia di età+3

La versione definitiva del gioco è prevista il 18-19 Novembre 2011 in concomitanza con il MineCon, un evento dedicato agli appassionati del gioco che si svolgerà a Las Vegas.[3]

Modalità di gioco

In Minecraft il giocatore può esplorare liberamente un vasto mondo di gioco generato casualmente all'inizio di ogni nuova partita, costituito da pianure, montagne, grotte e laghi. Il mondo è diviso in zone climatiche che vanno dai deserti ai nevai, ed è costituito da una serie di blocchi cubici disposti su una griglia fissa, che rappresentano i diversi materiali (terra, pietra, legno, minerali...). L'utente può interagire con questi blocchi e realizzare semplici costruzioni o meccanismi più complessi.

Survival

La modalità Survival fa parte della versione beta del gioco, per essere giocata l'utente ha bisogno di possedere la versione acquistata di esso.

Il giocatore, che inizia senza alcun oggetto nell'inventario, può acquisire risorse raccogliendo i vari "blocchi" che potranno poi essere collocati altrove o utilizzati per la creazione (craft in gergo) di strumenti, armi, armature, cibo e altri oggetti. Alcuni materiali richiedono particolari strumenti per essere raccolti: ad esempio, gli strumenti come asce, pale o picconi possono essere utilizzati per abbattere gli alberi, scavare il suolo, ed estrarre minerali. Una volta estratti minerali più avanzati come il ferro, l'oro o la "redstone" (Materiale elettrico che permette di creare circuiti elettronici), sarà possibile creare strumenti più resistenti o apparecchi complessi come binari e vagoni ferroviari, fino ad arrivare ai circuiti elettrici (formati da polvere di redstone stessa): alcuni giocatori appassionati sono riusciti a creare un'Alu a 8 bit all'interno del gioco, sfruttando i circuiti elettrici e interruttori realizzabili dal giocatore. Il gioco ha un sistema di inventario e il numero di elementi trasportabili è limitato; si possono costruire tuttavia dei contenitori (dette chest) dove riporre il materiale. Il tempo nel gioco segue un ciclo giorno e notte della durata di 20 minuti circa che si può dividere in 1.30 minuti di alba, 10 minuti di giorno, 1.30 minuti di tramonto e 7 minuti di notte. Durante la notte, ed in ambienti non illuminati (come le grotte sotterranee) appaiono frequentemente delle creature che attaccano il giocatore, come scheletri, zombie e ragni giganti, oltre ai "Creeper", pericolosi mostri che si distinguono per avere l'abilità di esplodere distruggendo l'ambiente intorno a sè. Nella versione Beta la mappa è suddivisa in tre biomi principali, rispettivamente deserto, pianure e colline e dei ghiacciai. In occasione di Halloween 2010 è stato inoltre aggiunto un mondo denominato "Nether" (o comunemente chiamato Inferno), accessibile solo con una particolare procedura e abitato da creature non presenti nei territori tradizionali.[4]

Con l'aggiornamento 1.8.1 del 15 settembre 2011 vengono introdotte diverse novità, tra cui, solo per citarne alcune, la possibilità di correre, l'introduzione dei Punti Esperienza (che potenziano notevolmente il minare,lo scavare,il disboscamento e l'appena citata corsa) ed un nuovo generatore di mondi che permette di creare in automatico Villaggi (non abitati) e miniere abbandonate.[5]

Hardcore

Con l'aggiornamento 1.9 è prevista una nuovo modalità di gioco: la Hardcore Mode. Essa è pressoché identica alla modalità Survival ma con due differenze essenziali: il gioco bloccherà la difficoltà in "Hard" e, alla morte del giocatore, dopo che il gioco vi avrà data un punteggio non ci sarà possibilità di respawn.

Creative

Con l'aggiornamento 1.8.1 viene introdotta la nuova modalità creativa. Essa permette di poter usare qualsiasi oggetto o materiale senza limiti con la possibilità di volare e distruggere i blocchi istantaneamente. Come la modalità Survival, essa fa parte di Minecraft Beta, di conseguenza, anche qui, l'utente necessita della versione acquistata del gioco.

Classic

L'altra variante è Minecraft Classic. Ha solo le funzionalità di base del gioco, permettendo ai giocatori di costruire e distruggere qualsiasi blocco del mondo. Al giocatore viene dato un numero illimitato di blocchi con cui costruire e può mettere o rimuovere qualsiasi blocco all'istante, a prescindere dal loro tipo. Alcuni dei blocchi non sono disponibili in modalità classica, e non c'è interazione con l'ambiente. Ad esempio, in modalità Beta, la TNT esplode quando le viene dato fuoco o viene alimentata dalla redstone, mentre in modalità classica si comporta come qualsiasi altro blocco.

Multiplayer

Sia Minecraft Beta che Classic possiedono anche la modalità multiplayer. I server sono attualmente ospitati da giocatori singoli o gruppi, non ci sono ancora server "ufficiali".

Per entrare nei server nella modalità beta è necessario inserire l'ip o l'host del server mentre in modalità classic c'è una pagina dove scegliere il server a cui connettersi.

Creature di Minecraft

Nel gioco sono presenti diversi tipi di creature, dotate di comportamenti variabili verso il giocatore: passivi, ostili e neutri.

Passivi

Chicken
I polli sono creature pacifiche che possono procurare uova, per fare dolci, e piume, per creare frecce. Assomigliano molto alle anatre per il loro becco grosso e la capacità di nuotare. Se restano nelle vicinanze di un giocatore, ogni 7 minuti depositeranno un uovo. E' anche possibile far spawnare altri polli lanciando contro una superficie delle uova (probabilità di spawn 1/8) inoltre, dalla versione 1.8, sono anche fonti di cibo.

Cow
Le mucche sono creature pacifiche che sono fonte primaria di cuoio, per creare armature, e latte, per le torte. Le mucche compaiono in gruppi di 3 o 4 e vagano senza una meta precisa. Spesso si può vedere le mucche precipitare da montagne, perché non prestano attenzione a ciò che fanno, e questo può portare alla loro scomparsa. Non fanno attenzione all'acqua, e infatti si mettano a sguazzare in laghi e mari. dalla versione 1.8 si possono ottenere diverse quantità di carne da una mucca

Pig
I maiali sono creature il cui scopo è rifornire il giocatore di cibo. Come le mucche, vagano senza meta, e quando trovano un ostacolo, tentano di schivarlo saltandoci sopra. Quando vi avvicinate ad un maiale, esso vi guarderà per qualche secondo, per poi ricominciare a girovagare senza meta.

Sheep
Le pecore, se colpite, fanno cadere a terra blocchi di lana. Possono essere colorate prima della tosatura, e possono dare blocchi di lana di color bianco, nero, grigio, grigio chiaro, marrone e rosa. Dalle pecore si può ottenere lana tosandole o uccidendole. Ucciderle comporterà il fatto di ottenere solo un blocco di lana.

Squid
I calamari sono creature ad 8 zampe che popolano l'oceano. Possono essere trovati a qualsiasi profondità e difficoltà. Se uccisi, possono fornire sacche d'inchiostro per tingere la lana delle pecore di nero.

Neutrali

Wolf
I lupi sono creature neutrali che possono diventare alleati del giocatore. Tuttavia, se infastiditi, diventano ostili e cambiano colore degli occhi. I lupi possono nuotare e resistere quando cadono da una sporgenza. Diventano amici del giocatore dando loro un numero casuale di ossa. Una volta alleato, il lupo seguirà il giocatore ovunque vada (tranne se lo si mette a sedere o si va nel Nether) e se è troppo lontano si teletrasporta. Se il giocatore viene attaccato da un mob, il lupo lo attaccherà fino a ucciderlo. Il livello di salute è visibile dall'altezza della coda (più è in alto, maggiore è la salute attuale), e il giocatore può curarlo dando loro bistecche crude o cotte.

Zombie Pigman
Gli Zombie Pigman sono creature simili a zombi, ma con corpo di suino. Possono essere trovati facilmente nel Nether (Il mondo parallelo di Minecraft). Quando nel mondo normale un maiale viene ucciso da un fulmine, esso diventa uno Zombie Pigman. Gli Zombie Pigman hanno lo stesso comportamento dei maiali, ovvero girovagare senza meta e, se avvicinati, osservare per qualche secondo il giocatore. Se in un gruppo di Zombie Pigman uno solo viene colpito, tutto il gruppo diventerà ostile. Uno Zombie Pigman ostile è uno degli avversari peggiori che si possano incontrare.Combatte con una spada d'oro.

Spider (giorno)
I ragni sono creature neutrali incontrabili di notte e di giorno. Di giorno, non attaccheranno il giocatore, ovviamente se non infastiditi. Sono di grosse dimensioni, e possono saltare e arrampicarsi. Quando un ragno compare con uno scheletro sul dorso vuol dire che è diventato uno Spider Jockey.

Enderman
Gli Enderman sono mostri neri dalle braccia e gambe lunghe, spesso distinguibili nel buio solo dagli occhi. Sia di giorno che di notte vagano senza meta, con la capacità di interagire con i blocchi circostanti, e attaccano il giocatore solo in casi particolari (vedi Enderman ostile). Prendono fuoco quando sorge il sole e perdono danni quando cadono nell'acqua.

Ostili

Creeper
I Creeper sono esseri verdi, silenziosi che tendono agguati ai giocatori. La loro caratteristica è esplodere non appena si avvicinano abbastanza ad un nemico. Possono anche essere trovati sotto terra in ambienti con poca luce. Se un creeper è colpito da un fulmine, un'aura blu lo circonderà e la sua esplosione sarà ancora più potente. Quando il giocatore uccide un creeper, esso rilascerà 0-2 mucchi di polvere da sparo. è meglio stare attenti quando si esce di casa quando sorge il sole, poiché un creeper potrebbe aver seguito il giocatore la sera precedente e potrebbe essere nascosto fuori dalla porta.

File:Minecraft Creeper.jpg
Un Creeper si avvicina al giocatore.

Ghast
I Ghast, i mostri più grandi del gioco, sono rappresentati come fantasmi volanti, dotati di nove tentacoli alla base, e attaccano con delle palle di neve esplosive. Si trovano esclusivamente nel Nether (anche se possono spawnare nel mondo normale in vicinanza di un portale, in questo caso voleranno sempre sopra le nuvole), e sono in grado di individuare il giocatore anche a enormi distanze. Quando attaccano, mirano alla telecamera, non al giocatore: se si resta fermi e si preme F5 (modalità Terza persona) si può vedere che la palla di fuoco è diretta verso lo schermo. Se una palla di fuoco colpisce il Portale, questo si spegnerà, ed è necessaria un'altra palla di fuoco per riaccenderlo. Alla morte, i Ghast lasciano da 0 a 2 polveri da sparo, ma che spesso finiscono nella lava o in luoghi poco accessibili.

Skeleton
Gli scheletri sono creature veloci che colpiscono il giocatore lanciandogli frecce. Compaiono solo di notte, e bruceranno quando verrà mattina, ovviamente se non si trovano in acqua. Gli scheletri sono la fonte primaria di ossa e frecce, anche se ne rilasciano un massimo di 2 alla loro morte. Se un Creeper viene ucciso da una freccia di uno scheletro, esso farà cadere un disco musicale.

Spider (notte)
I ragni durante la notte diventano ostili e molto forti. Possono essere uccisi molto facilmente con le frecce, viste le loro grosse dimensioni.

Spider Jockey
Lo Spider Jockey è uno scheletro che cavalca un ragno. Ha le abilità dello scheletro e del ragno messe insieme, rendendolo un avversario molto forte. Ci sono pochissime possibilità di trovare uno Spider Jockey, ma conviene sempre stare attenti e starne alla larga.

Zombie
Gli Zombie sono mostri simili al nostro giocatore, solo con la pelle verde e con carattere ostile. Compaiono di notte o in zone poco illuminate. Come gli altri mostri prendono fuoco quando viene mattina.

File:Javaw 2011-09-02 05-49-22-62.jpg
Un "Enderman" fissa il giocatore

Enderman (ostile)
L'Enderman è uno dei mostri più forti e pericolosi del gioco. Ha un livello di salute maggiore rispetto agli altri mob (tranne giganti e ghast), e può uccidere il giocatore con pochi colpi. Attacca il giocatore solo se viene attaccato a sua volta, oppure se lo si guarda fisso negli occhi. A quel punto, l'Enderman inizierà a correre per cercare di uccidere il giocatore, e se è troppo distante si teletrasporterà. Rilascia da 0 a 2 Ende Pearl quando viene ucciso. E' anche possibile guardare gli Enderman negli occhi senza essere attaccati mettendo come copricapo una zucca. le Ender Pearl non hanno alcun effetto per il momento.

Giant
Il gigante è un mob con le stesse caratteristiche fisiche di uno zombie, ma molto più grande. Come gli altri mostri, si spawna (compare) di notte o in luoghi bui (difficilmente caverne considerate le dimensioni), e individua il giocatore a 15 blocchi di distanza. E' quasi impossibile da uccidere, considerato che ha 50 cuori di salute, e quando attacca infligge un danno di otto cuori e mezzo. E' stato introdotto nel test della Survival mod, poi rimosso, a causa di giudizi negativi da parte dei tester e bug irrisolti (non rilascia nulla alla morte e non fa nè rumore nè versi), ma è comunque possibile spawnarlo grazie ad alcune mod. [6]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi