Andrea Rabito
Andrea Rabito (Monticello Conte Otto, 11 maggio 1980) è un calciatore italiano, di ruolo attaccante attualmente alla Cremonese.
Andrea Rabito | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Cremonese | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 settembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Vine acquistato dal Milan dalle giovanili dell'Cavazzale all'età di 14 anni circa. Acquisisce una grande esperienza nella serie cadetta dove si dimostra più utile come assist-man che come goleador. Dal 2001 al 2003 conquista tre promozioni in Serie A consecutivamente. In particolare, e ottima la sua prima stagione in Serie B nel Modena che lo prese in prestito dal Milan, il quale lo girò in comproprietà alla Sampdoria a fine stagione. Al suo esordio in campionato cadetto nelle file dei neo-promossi gialloblu, mise a segno la seconda rete del 2 a 0 contro il neo-retrocesso Bari, segnando di fatto il suo primo goal tra i cadetti.
Dalla stagione 2007-2008 milita nel campionato di Lega Pro Prima Divisione giocando per il Padova, squadra per cui ha segnato 13 reti[2] anche se non sono bastate a far fare il salto di categoria al club.
Nella prima giornata del campionato 2008-2009, giocata il 31 agosto 2008 contro il Legnano, viene schierato dal mister Sabatini dal primo minuto e realizza ben tre goal, centrando così la sua prima tripletta in carriera. Al termine della stagione è risultato essere il vice-capocannoniere della sua squadra con 9 reti, dietro a Varricchio con 10 reti segnate (9 in campionato più 1 nei play-off), dimostrandosi determinante per la promozione della squadra veneta in serie B conquistando cosi' la sua quarta promozione. Al termine della stagione 2009-2010 ottiene la salvezza in Serie B, dopo i play-out contro la Triestina[3], chiudendo la stagione con 37 presenze e 2 gol[2].
Il 14 luglio 2011, dopo essere rimasto senza contratto, viene acquistato dalla Cremonese in Prima Divisione.[4]
Nazionale
Ha giocato con le Nazionali italiane Under-17 e Under-18, con quest'ultima ha disputato l'europeo di categoria 1998. In totale conta 5 presenze con le Nazionali giovanili.
Statistiche
Statistiche aggiornate al 28 ottobre 2011
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1999-2000 | Milan | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SI | 0 | 0 | 0 | 0 |
2000-2001 | Reggiana | C1 | 30 | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 11 |
2001-2002 | Modena | B | 26 | 0 | CI | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 30 | 2 |
2002-2003 | Sampdoria | B | 21 | 1 | CI | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
2003-2004 | Livorno | B | 23 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 |
2004-2005 | Ternana | B | 20 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | 23 | 1 | |
2005-2006 | Rimini | B | 23 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 2 |
2006-2007 | Albinoleffe | B | 26 | 3 | CI | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | 28 | 6 |
2007-2008 | Padova | C1 | 31 | 12 | CI-C | ? | 1 | - | - | - | - | 31 | 13 | ||
2008-2009 | PD | 32 | 9 | CI+CI-LP | 4+0 | 2+0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 9 | |
2009-2010 | B | 34 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
2010-2011 | B | 18 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 2 | |
Totale Padova | 115 | 25 | 7 | 2 | - | - | - | - | 122 | 27 | |||||
2011-2012 | Cremonese | PD | 8 | 3 | CI-LP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 3 |
Totale carriera | 288 | 46 | 27 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 315 | 54 |
Palmarès
- Milan: 1999
Note
- ^ 122 (26) se si comprendono play-off e play-out.
- ^ a b andrea rabito padova - Serie B, in La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 13-06-2010.
- ^ Dante di Ragogna, Padova, che impresa Retrocede la Triestina, in La Gazzetta dello Sport, 12 giugno 2010. URL consultato il 13-06-2010.
- ^ Nuovi arrivi in grigiorosso: Rabito e Rigione
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Andrea Rabito, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Andrea Rabito, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Convocazioni e presenze di Andrea Rabito in nazionale, FIGC.
- Statistiche su Gazzetta.it
- Profilo su Magliarossonera.it