Premio Hugo

gruppo di premi per le migliori opere di fantascienza o fantasy

Template:Fantascienza Lo Science Fiction Achievement Award è un premio letterario di fantascienza e fantasy assegnato ogni anno durante il WorldCon, il congresso mondiale degli appassionati di fantascienza. È più noto come Premio Hugo (Hugo Award) in omaggio a Hugo Gernsback, fondatore nel 1926 della rivista Amazing Stories, la prima rivista di fantascienza del mondo. Durante il Worldcon viene proposta al pubblico una rosa di autori candidati, e il premio viene aggiudicato all'autore più votato dal pubblico presente.

Il premio Hugo riflette quindi il gusto medio dei lettori di fantascienza più appassionati; è dunque un premio a carattere popolare in tutto simile all'Oscar cinematografico, a differenza del Premio Nebula che invece è attribuito da una giuria di scrittori ed è quindi più strettamente letterario. Visto però che il Nebula viene assegnato alcuni mesi prima del Worldcon, spesso lo Hugo viene influenzato da quest'ultimo.

Vengono inoltre proclamati i Retro Hugo (Retrospective Hugo Awards), assegnati 50, 75 o 100 anni dopo, in corrispondenza di anni in cui il premio Hugo non era ancora assegnato.

Categorie del premio

Lo Hugo, come l'Oscar, è un premio multiplo, che va a diverse categorie: non tutte, però, sono presenti in tutte le edizioni del premio.

  • Miglior romanzo
  • Miglior romanzo breve (Novella)
  • Miglior racconto (Novelette)
  • Miglior racconto breve (Short Story)
  • Migliore presentazione drammatica (dal 1961)
  • Miglior libro non di fiction (dal 1980 al 1998)
  • Miglior libro sull'argomento (dal 1999)
  • Migliore fanzine
  • Miglior artista dilettante
  • Migliore scrittore dilettante
  • Migliore rivista semi/professionale
  • Miglior artista professionista
  • Miglior editor professionista

Elenco delle edizioni

Elenco delle edizioni del premio, con sede (nome della WorldCon tra parentesi) e vincitore nella categoria romanzo:

Voci correlate

Collegamenti esterni