Wikipedia:Pagine da cancellare/Clio Maria Bittoni/2
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 agosto 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Dopo la prima votazione occorsa, la comunità si è interrogata sul tema dell'enciclopedicità delle first lady. Un sondaggio ha mostrato una maggioranza di contrari all'adozione del nuovo criterio, superiore ai favorevoli e agli astenuti. La presente voce non ha subito sostanziali modifiche da allora; diversamente, la voce dedicata al marito è stata integrata da Microsoikos, facendo una sintesi della presente. Con queste premesse, propongo la cancellazione di Clio Maria Bittoni in quanto appare non enciclopedica. --F. Cosoleto 00:03, 24 ago 2006 (CEST)
- Condivido e supporto la proposta di Cosoleto: come è stato ricordato, il sondaggio cui egli si riferisce si concluse - testualmente - nel senso che "il fatto di essere first lady" non rende di per sé enciclopedico il personaggio ma la valutazione sull'enciclopedicità va svolta caso per caso, e pertanto non esiste un "diritto" delle persone in questione ad avere comunque una voce autonoma in wikipedia. Ciò posto, la voce qui proposta per la cancellazione non contiene elementi tali da giustificarne l'enciclopedicità. Inoltre, ogni informazione avente un minimo significato è stata comunque già integrata nella voce del marito: pertanto, non si perde nessuna notizia dalla sua cancellazione. Microsoikos 00:34, 24 ago 2006 (CEST)
Sia quel che sia blocco la semplificata e sono personalmente convito che una voce sulla firs lady almeno della nostra della nostra nazione debba sempre esserci. Tra l'altro la voce non mi sembra cosi' orribile --Theferro 10:18, 24 ago 2006 (CEST)
- --Theferro 10:18, 24 ago 2006 (CEST)
- La voce non ha assolutamente nulla di rilevante. -- Sannita 11:26, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 come nell'altra votazione. --Moloch981 11:50, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 Vorrei precisare, visto quanto ho scritto, che considero Clio Maria Bittoni moglie del presidente della Repubbica, non first lady, termine che fa propriamente parte di un'altra cultura, quella degli USA. Anche, eventualmente, si votasse per mantenere la voce, giudicherei necessario una riduzione del suo contenuto, secondo quanto ho specificato nell'avviso in pagina, non trovandola collimante con le convenzioni imperanti su Wikipedia. --F. Cosoleto 13:44, 24 ago 2006 (CEST)
- Ho provveduto ad aiutare la voce, in merito ad alcuni dei problemi indicatienll'avviso (bastava un semplicissimo edit, e riorganizzare una frase). ho scritto una nota in Discussione:Clio Maria Bittoni. --ChemicalBit 18:23, 27 ago 2006 (CEST)
- +1 first lady è casomai la moglie del capo dell'esecutivo, non del capo dello stato e, anche in quel caso di irrilevanza assoluta. Mi chiedo se le ns. first-ladies siano non all'altezza dei loro consorti in generale oppure il livello dei loro consorti siano bassino rispetto a quello di altri capi di stato e di governo --Inviaggio 13:51, 24 ago 2006 (CEST)
- La first lady e' la moglie del capo supremo dello stato e non del capo dell'esecutivo, ti sbagli! --Theferro 14:09, 24 ago 2006 (CEST)
- se è cosi andrebbe corretta la voce First lady --Inviaggio 14:21, 24 ago 2006 (CEST)
- Non parliamo di quella voce! assurda, così com'è, e semmai da wiktionary e non da enciclopedia! Microsoikos 19:22, 24 ago 2006 (CEST)
- se è cosi andrebbe corretta la voce First lady --Inviaggio 14:21, 24 ago 2006 (CEST)
- La "first lady" è la moglie del "primo uomo" dello stato (che in Italia è il presidente della repubblica, non quello del consiglio dei min.) Che poi venga anche usato estensivamente è un altro discorso. --ChemicalBit 18:27, 27 ago 2006 (CEST)
- La first lady e' la moglie del capo supremo dello stato e non del capo dell'esecutivo, ti sbagli! --Theferro 14:09, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 Ares 13:55, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 trasformare in redirect --Ribbeck 14:02, 24 ago 2006 (CEST)
- <small.>mi sembra un caso esemplare di redirect sbagliato: non vedo l'equivalenza tra moglie e marito. Ares 14:15, 24 ago 2006 (CEST)<small.>
- Guarda che il redirect serve anche ad altro, non solo per A=A, ma anche le poche informazioni su A le trovi sotto B --Ribbeck 14:44, 24 ago 2006 (CEST)
- ma se sono irrilevanti in un posto lo sono anche in un altro. Le informazioni accessorie si trovano ugualmente bene con la ricerca. Ares 14:51, 24 ago 2006 (CEST)
- Guarda che il redirect serve anche ad altro, non solo per A=A, ma anche le poche informazioni su A le trovi sotto B --Ribbeck 14:44, 24 ago 2006 (CEST)
- <small.>mi sembra un caso esemplare di redirect sbagliato: non vedo l'equivalenza tra moglie e marito. Ares 14:15, 24 ago 2006 (CEST)<small.>
- +1 Starlight · Ecchime! 16:07, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 speriamo che prima o poi si candidi per diventare deputata o senatrice Gianluca91 - (davvero?) 16:08, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 vogliamo fare un torto alla moglie del presidente? ROFLUtente:Dario vet/Firma 17:18, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 per ora non ha fatto niente di rilevante --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:36, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 --Malemar 18:56, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 si è già votato per questa voce, le motivazioni sono le stesse.--Ediedi 19:18, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 Utente:Helios89/Firma 19:19, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 Resta il "da aiutare" --Elpìs 20:12, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 quoto Lucio Di Madaura --Lucas ✉ 21:09, 24 ago 2006 (CEST)
- 0 (stesso voto della precedente votazione, per me non è cambiato nulla) Cruccone (msg) 22:34, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 non enciclopedica. -- Pace64 11:35, 25 ago 2006 (CEST)
- RdocB 11:38, 25 ago 2006 (CEST)
- +1 per le motivazioni poste all'inizio da Cosoleto e da me stesso. Microsoikos 14:05, 25 ago 2006 (CEST)
- +1 - --Klaudio(Toc! Toc!) 14:52, 25 ago 2006 (CEST)
- +1 --MBA (dimmi ) 17:30, 25 ago 2006 (CEST)
- +1 --.anaconda 05:20, 26 ago 2006 (CEST)
- +1 --Andrea.gf - (parlami) 12:52, 26 ago 2006 (CEST)
- 0 Non conosco la persona perciò non so che meriti personali abbia, ma anche se attualmente la voce è insignificante non è detto che non possa diventare interessante in futuro, e cosí com'è non dà fastidio... Bah, non so. Nemo 15:49, 26 ago 2006 (CEST)
- +1 tutto il rispetto per la consorte del Presidente... ma non basta -- Rojelio 04:05, 27 ago 2006 (CEST)
- +1- --MM (msg) 13:31, 27 ago 2006 (CEST)
- -1 La voce non è malaccio, anche se certamente migliorabile --ChemicalBit 18:24, 27 ago 2006 (CEST)
- +1 Manrico72 00:16, 28 ago 2006 (CEST)
- +1 al massimo integrare in Giorgio Napolitano sintetizzando un po' Marco Piletta 12:57, 28 ago 2006 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 08:36, 29 ago 2006 (CEST)
- -1 La voce non è male, poi almeno le first ladies italiane potremmo tenerle Fabio XIV 19:06, 29 ago 2006 (CEST)