Billy Elliot

film del 2000 diretto da Stephen Daldry
Disambiguazione – Se stai cercando il musical, vedi Billy Elliot the Musical.

Billy Elliot è un film del 2000 scritto da Lee Hall e diretto da Stephen Daldry. emi Lumière 2002]]: miglior film straniero

{{{titolo}}}
Una scena del film
Paese di produzioneGran Bretagna
Durata110 min
Generedrammatico
RegiaStephen Daldry
SoggettoLee Hall
SceneggiaturaLee Hall
FotografiaBrian Tufano
MontaggioJohn Wilson
MusicheWayne Hector, Steve Mac, Stephen Warbeck, Irving Berlin, T-Rex, Eagle Eye Cherry, Headon e Jones, Thad Jones, The Clash, Paul Weller, James Pierpont, Čajkovskij
ScenografiaTatiana Lund
Interpreti e personaggi

}}


Trama

emi Lumière 2002]]: miglior film straniero

}}


emi Lumière 2002]]: miglior film straniero

}} emi Lumière 2002]]: miglior film straniero

}}

possibilità almeno al figlio minore, dato che la sorte dei minatori è segnata: forse il piccolo Billy nasconde un talento in grado di riscattarlo dalla miseria.  

Tony abbraccia il padre e lo trascina via con la promessa di aiutarlo a trovare i soldi in un altro modo, senza abbandonare la lotta. I minatori infatti iniziano una gara di solidarietà per Billy, e tutto il paese sembra sostenerlo. Tuttavia, per arrivare alla cifra necessaria al viaggio, il padre è costretto ad un ultimo sacrificio: impegnare i gioielli d'oro della defunta moglie.

Billy non si è mai allontanato dal suo villaggio prima di allora, e sia lui che il padre sono colpiti dall'imponenza di Londra; in una pausa delle audizioni il ragazzo strattonerà un coetaneo, gesto condannato dalla commissione, la quale sembra però impressionata quando descrive cosa prova quando danza (un fuoco che mi brucia dentro, sono elettricità pura, entro in un mondo mio e mi scordo del resto).

Segue, dopo il ritorno a casa, la fase di tensione e di attesa: quando arriva la busta tutti attendono angosciati l'apertura da parte di Billy che, scosso dall'emozione, con un filo di voce comunica alla famiglia che è stato ammesso alla prestigiosa Royal Ballet School.

Ginger Rogers o Fred Astaire?

L'orientamento sessuale di Billy non viene mai esplicitato nel film, anche se Billy vive alcuni momenti di intimità con il suo migliore amico Michael, e anche con Debbie, la figlia della sua insegnante di balletto. Sia Michael che Debbie sono delusi quando Billy li lascia per seguire la sua vocazione per la danza. Questo è il momento in cui Billy si chiede "Chi è meglio, Ginger Rogers o Fred Astaire?" È la scena in cui Billy è più vicino ad una riflessione sulla propria sessualità.

Gli anni sono passati: il padre, invecchiato e spaesato nella Metropoli e il fratello si recano insieme a teatro per assistere all'esibizione di Billy. In sala si ritrovano seduti accanto a Michael, in vesti femminee, il quale è lì assieme al suo fidanzato per vedere Billy impegnato come primo ballerino del Lago dei cigni. Dietro le quinte, un addetto al palco comunica a Billy che la sua famiglia è arrivata a vederlo. Il film termina con l'entrata sul palco di Billy, un cigno che spicca il volo.

Ma, quale piccola, maliziosa strizzata d'occhio del regista (percepibile forse solo agli addetti ai lavori), la messa in scena che lo spettatore intravede non è una qualsiasi ripresa del Lago dei cigni, bensì l'adattamento di Matthew Bourne (molto discusso ma anche di grande successo), messo in scena per la prima volta a Londra nel 1995. In quella versione l'intero corpo da ballo femminile fu sostituito da ballerini, introducendo deliberatamente il tema dell'omosessualità maschile. Il ballerino che nel film interpreta Billy Elliot all'età di 25 anni è Adam Cooper.

Colonna sonora

La colonna sonora comprende molti famosi brani rock e punk-rock:

  1. Cosmic Dancer - T. Rex
  2. Boys Play Football - Gary Lewis, Jamie Bell
  3. Bang a Gong (Get It On) - T. Rex
  4. Mother's Letter - Jamie Bell
  5. I Believe - Stephen Gately
  6. Town Called Malice - The Jam
  7. The Sun Will Come Out - Jamie Bell, Julie Walters
  8. I Love to Boogie - T. Rex
  9. Burning Up - Eagle-Eye Cherry
  10. Royal Ballet School - Jamie Bell
  11. London Calling - The Clash
  12. Children of the Revolution - T. Rex
  13. Audition Panel - Jamie Bell, Barbara Leigh Hunt
  14. Shout to the Top - The Style Council
  15. Walls Come Tumbling Down! - The Style Council
  16. Ride a White Swan - T. Rex
  17. Cosmic Dancer (Reprise) - T. Rex

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni