Danilo D'Ambrosio
Danilo D'Ambrosio (Napoli, 9 settembre 1988) è un calciatore italiano, terzino del Torino.
Danilo D'Ambrosio | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Terzino destro, Difensore | |||||||||||||||
Squadra | Torino | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2011 | ||||||||||||||||
Ha un fratello gemello, Dario, difensore della Triestina.[3]
Caratteristiche tecniche
Terzino di spinta, forte fisicamente e dotato tecnicamente, gioca prevalentemente sulla corsia destra, ma spesso è stato impiegato anche nella corsia opposta grazie alla sua notevole versatilità. Può ricoprire anche il ruolo di esterno di centrocampo.[4]
Carriera
Club
Esordi
Cresce nel settore giovanile della Salernitana e dal 2004 entra stabilmente a far parte delle nazionali giovanili, dimostrando notevole talento e propensione offensiva che ne fanno una promessa interessante del calcio italiano.
Nel 2005, a causa del fallimento della società campana, si ritrova svincolato sul mercato, e, nonostante l'interesse prestigioso del Chelsea[5], decide di trasferirsi alla Fiorentina con il fratello Dario.[6]. I viola lo inseriscono nella formazione Primavera fino al 2007, quando viene integrato in prima squadra.
L'8 gennaio 2008 viene ceduto in comproprietà al Potenza in C1[7], con cui esordisce il 20 gennaio in Potenza-Juve Stabia (2-1); in totale collezionerà dieci presenze in stagione.
Juve Stabia
L'11 luglio proprio la Juve Stabia lo acquisisce in comproprietà [8]. Con le vespe esordisce il 31 agosto in Taranto-Juve Stabia (1-2) e disputa un'ottima stagione da titolare, che termina con la sconfitta contro il Lanciano ai play-out che costa alla squadra la retrocessione. A fine campionato, viene riscattato alle buste.[9] La stagione 2009-10 la inizia da perno della fascia destra e va anche in rete il 6 settembre 2009 in Juve Stabia-Barletta (4-1)[10].
Torino
Il 12 gennaio 2010 il Torino lo acquisisce in comproprietà.[11] Esordisce in Serie B il 16 gennaio in Torino-Grosseto (4-1) conquistandosi il posto da titolare e segnando anche un gol il 20 marzo in Modena-Torino (0-2)[12]. Grande protagonista della rimonta granata nel campionato 2009-2010, convince così i granata ad acquisire anche la seconda metà del suo cartellino durante il calciomercato estivo[13], battendo la concorrenza di numerosi club di Serie A, tra cui Genoa, Udinese e Parma[14]. La stagione successiva si conferma titolare fisso anche con il nuovo allenatore Franco Lerda e il 20 novembre 2010 segna la sua prima doppietta in carriera, nel match della 16° giornata Torino-Modena (3-2)[15]. Saranno questi i suoi unici due gol nella stagione che si concluderà con un fallimentare 8° posto in classifica. Il 15 dicembre rinnova il suo contratto fino al 2014[16] ma la sua stagione, contraddistinta da prestazioni negative e terminata con il mancato raggiungimento dei playoff della squadra, ne fa oggetto di numerose critiche[17], che mettono in discussione la sua permanenza a Torino per la stagione successiva. L'allenatore Giampiero Ventura, invece, decide di puntare su di lui anche per la stagione 2011-2012, sebbene per il ruolo di terzino destro il Torino si tuteli prendendo anche Matteo Darmian che inizialmente gli viene preferito. Il 1° novembre 2011 segna, con un colpo di testa, il gol decisivo nella vittoria esterna dei granata contro la Reggina[18].
Nazionale
Nel 2004 fa parte prima della Nazionale Under-16, debuttando il 24 aprile 2004 in Italia-Lettonia (2-0) e segnando anche un gol, e poi della Nazionale Under-17, con la quale disputa il suo primo match il 26 ottobre, in occasione di Italia-Portogallo (2-0).
Esordisce invece in Nazionale Under-21 l'11 agosto 2010 nella partita amichevole Italia-Danimarca (2-2) giocata a Viareggio[19]. Il 3 settembre gioca la sua prima partita ufficiale contro la Bosnia Erzegovina per le qualificazioni all'Europeo di Danimarca 2011[20].
Termina il suo ciclo in Under-21 con 3 presenze.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2011
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007-gen. 2008 | Fiorentina | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
gen.-giu. 2008 | Potenza | C1 | 10 | 0 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2008-2009 | Juve Stabia | 1D | 30+1[21] | 1+1[21] | CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 |
2009-gen. 2010 | 2D | 17 | 1 | CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 | |
Totale Juve Stabia | 47+1 | 2+1 | 0 | 0 | 48 | 3 | |||||||||
gen.-giu. 2010 | Torino | B | 19+3[22] | 1+0[22] | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 |
2010-2011 | B | 29 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 2 | |
2011-2012 | B | 7 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 1 | |
Totale Torino | 55+3 | 4 | 2 | 0 | 60 | 4 | |||||||||
Totale carriera | 116 | 7 | 2 | 0 | 118 | 7 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti |
---|---|---|---|---|---|---|
11/08/2010 | Viareggio | Italia under 21 | 2 – 2 | Danimarca under 21 | Amichevole | - |
03/09/2010 | Sarajevo | Bosnia ed Erzegovina under 21 | 0 – 1 | Italia under 21 | Qual. Europei Under-21 2011 | - |
07/09/2010 | Pescara | Italia under 21 | 1 – 0 | Galles under 21 | Qual. Europei Under-21 2011 | - |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Note
- ^ 48 (3) se si comprendono anche i play-out della Lega Pro Prima Divisione.
- ^ 58 (4) se si comprendono anche i play-off della Serie B.
- ^ Fratelli D'Ambrosio, giovani gioiellini napoletani (from Caivano beach), su tuttonapoliforum.net, TuttoNapoli.Net, 16-1-2010. URL consultato il 22-9-2010.
- ^ Ex viola: Danilo D'Ambrosio, il Maicon napoletano, su violanews.com, 13/9/2010. URL consultato il 22/9/2010.
- ^ Il Maicon napoletano, Danilo D'Ambrosio, su napolisport.net, 13-9-2010. URL consultato il 27-9-2011.
- ^ Fiorentina: tesserato il giovane centrocampista D'Ambrosio, su tuttomercatoweb.com, 14-8-2005. URL consultato il 22-9-2010.
- ^ Ufficiale: Potenza, preso D'Ambrosio, su tuttomercatoweb.com, 8-1-2008. URL consultato il 22-9-2010.
- ^ Ufficiale: cinque operazioni minori per la Fiorentina, su tuttomercatoweb.com, 11-7-2008. URL consultato il 22-9-2010.
- ^ Lega Calcio, tutti i risultati delle buste, su tuttomercatoweb.com, 27-6-2009. URL consultato il 22-9-2010..
- ^ Lega Pro: Juve Stabia-Barletta 4-1 - tabellino e sintesi, su blog.libero.it, StabiaNews.tk, 6-9-2009. URL consultato il 31-7-2011.
- ^ D'Ambrosio al Toro, su torinofc.it, 13-1-2010. URL consultato il 13-9-2010.
- ^ Bella vittoria esterna per i granata!, su torinofc.it, 20-3-2010. URL consultato il 5-1-2011.
- ^ D'Ambrosio per intero del Torino, su torinofc.it, 24-6-2010. URL consultato il 13-9-2010.
- ^ Juve Stabia, Genoa, Parma e Udinese su D'Ambrosio, su calcionapoletano.it, 19-5-2010. URL consultato il 27-9-2011.
- ^ Torino vs Modena 3-2, su torinofc.it, 20-11-2010. URL consultato il 5-1-2011.
- ^ D'Ambrosio rinnova fino al 2014, su torinofc.it, 15-12-2010. URL consultato il 28-12-2010.
- ^ D'Ambrosio: «Toro, ho deluso ma non sono un montato», su tuttosport.com, 20-06-2010. URL consultato il 27-09-2011.
- ^ Reggina-Torino 0-1, su torinofc.it, 1-11-2011. URL consultato il 1-11-2011.
- ^ Convocati Under 21 Italia-Danimarca, su sportlive.it, 7-8-2010. URL consultato il 13-9-2010.
- ^ L'Under 21 fa il suo dovere, su gazzetta.it, 3-9-2010. URL consultato il 13-9-2010.
- ^ a b Play-out.
- ^ a b Play-off.
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Danilo D'Ambrosio in nazionale, FIGC.
- Danilo D'Ambrosio, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Danilo D'Ambrosio, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Profilo di Danilo D'Ambrosio su Torinofc.it