Wikipedia:Pagine da cancellare/QuotidianA
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 2 settembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Video autoprodotto da una scuola e legato al Gruppo Romano la cui voce e' in cancellazione oltre ad essere l'unico altro contributo dell'utente che ha inserito la voce di cui sopra (frase contortissima ma spero si sia capito :-) )--Theferro 14:18, 1 set 2006 (CEST)
Tre concetti per chiarire e motivare il dissenso alla cancellazione 1) C'è differenza tra "scuola" e "Scuola": per istituzione, le Scuole delle Accademie di Belle Arti in Italia sono paragonabili alle Cattedre di indirizzo Universitarie (riforma Berlinguer del 1999 che equipara le Accademie di Belle Arti alle Facoltà Univeritarie 2) Il Gruppo Romano non è legato ai video di QuotidianA, vi partecipa solo perchè i suoi membri sono ex studenti della Scuola (non vedo poi la motivazione di cancellazione della pagina QuotidianA con il concetto di legame con un'altra voce che si è proposto di cancellare) 3) I video di QuotidianA sono stati realizzati sotto il patrocino dell'Accademia di Belle Arti di Roma per gli eventi a cui l'Accademia ha partecipato. Sono quindi prodotti istituzionali non a scopo di lucro ma divulgativo. Per concludere: ho notato che c'è una certa diffidenza a proporre argomenti legati al mondo delle Accademie di Belle Arti. Rispondendo all'utente Theferro, I miei contributi al progetto Wikipedia erano essenzialmente rivolti alla divulgazione del mondo Accademico in Italia, poichè di quello so parlare e per quello contribuisco. Ognuno scrive su argomenti che ritiene di conoscere appieno. Stavo preparando anche la voce (assente) Accademia di Belle Arti con tutta la storia dell'Istituzione in Italia e le storie delle Accademie (e degli artisti usciti) più rappresentative, ma vedo che non risulta molto apprezzato l'argomento. Peccato, sopratutto per chi cerca informazioni su un indirizzo alternativo alle Università. --00:50, 2 set 2006 (CEST)82.59.146.119).
- -1 Utente:Dario vet/Firma 10:31, 2 set 2006 (CEST)
- +1 io dubito che quanto esposto dall'utente circa l'ostracismo dei wikipediani verso le Accademie di Belle Arti, per cui lo inviterei senz'altro a mettere mano a tali voci, ancor prima, molto, ma molto prima di voci come quella in discussione qui che non mi pare enciclopedica. Nessuno potrebbe mettere bellamente in cancellazione una voce ben fatta sulle Accademie di Belle Arti. Ma qui d'altro si tratta. --Inviaggio 10:41, 2 set 2006 (CEST)
- +1 viedoclip di promozione :-( --Dabao 11:26, 2 set 2006 (CEST)--Dabao 11:34, 2 set 2006 (CEST)
- +1 la replica dell'autore credo confonda le idee più che chiarirle. Nessuno fa ostruzionismo contro le accademie di belle arti. Ciò però non vuol dire che ogni singola cosa legata ad una qualche accademia di belle arti sia per ciò solo enciclopedica. Questa non lo è --TierrayLibertad 11:38, 2 set 2006 (CEST)
- +1 --Mess 11:42, 2 set 2006 (CEST)
- +1 quoto TyL. -- Pace64 12:04, 2 set 2006 (CEST)
- +1 --.anaconda 13:56, 2 set 2006 (CEST)
- +1 --Madaki 14:06, 2 set 2006 (CEST)
- +1 quoto Pace64 -- Sannita 14:08, 2 set 2006 (CEST)