Castanetum
Template:Stub ecologia Il Castanetum è, nella classificazione di Mayr-Pavari, la zona fitoclimatica che si estende fra il Lauretum e il Fagetum.
In Italia occupa oltre un terzo del territorio, interessando gran parte della fascia submontana nell'Italia peninsulare e insulare e quella di pianura e di collina nell'Italia settentrionale.
Questa zona si suddivide in due sottozone secondo il regime termico e in due tipi secondo il regime pluviometrico come riassunto nella seguente tabella.
Parametri climatici | Sottozona calda | Sottozona fredda | |||
---|---|---|---|---|---|
1° tipo senza siccità estiva |
2° tipo con siccità estiva |
1° tipo Piogge > 700 mm |
2° tipo Piogge < 700 mm | ||
Temperatura media |
dell'anno | 10-15°C | 10-15°C | ||
del mese più freddo | > 0°C | > -1°C | |||
dei minimi | > -12°C | > -15°C |