Discussione:Everest


Ultimo commento: 15 anni fa di Rupertsciamenna
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Montagne
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (giugno 2011).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2011


Ma Goran Kropp non ha mai raggiunto la cima dell'everest!!!

E invece sì, nel 1996. --Nitrato (msg) 15:26, 12 ago 2008 (CEST)Rispondi
Kropp fallì il primo tentativo all'altezza della cima sud, tornò due giorni dopo e riuscì a concludere (forse aiutato dal fatto che stavolta c'erano le corde fisse lasciate dalle spedizioni salite nel frattempo). Ne parla (fra gli altri) Jhon Krakauer in "aria sottile". visto che è già in bibliografia tolgo il cn. Rupertsciamenna (msg) 19:29, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi


Modifica immagine principale

Ho agito con audacia perché l'immagine che c'era prima raffigurava solo la spalla ovest della montagna e non la vetta. Inoltre, la parete nord è più maestosa e dà più l'impressione di montagna più alta del mondo.--Nitrato (msg) 23:07, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi

Non c'è nessuno che osserva questa pagina? Per sbaglio ho messo un'immagine già presente più in basso nella voce e nessuno ha rimesso a posto le cose. Ora non è malaccio con un'immagine della parete sud e una della parete nord. --Nitrato (msg) 15:25, 12 ago 2008 (CEST)Rispondi

è un sito eccezionale!!! Ho trovato un enormità di informazioni che non pensavo di trovare. Siete fantastici!!!!

Ritorna alla pagina "Everest".