Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Dargo!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 12:17, 2 luglio 2007 (UTC).

fonti

--ignis Fammi un fischio 23:53, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

ciao, quando di parla di scienza si devono citare fonti scientifiche e questa non mi pare tal tipo di fonte. Saluti --ignis Fammi un fischio 17:26, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
dipende da quello che dobbiamo affermare, se scrivi che l'atomo "vibra" mi serve un fonte scientifica. Oppure devi scrivere: secondo Ighina contro ogni evidenza scientifica, l'atomo vibra . Leggi inoltre WP:NPOV--ignis Fammi un fischio 17:57, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
leggi WP:NAP, la prossimo "vai a lavorare" blocco la tua utenza --ignis Fammi un fischio 18:39, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
Non ho mai detto e scritto che Voyager è una fonte scientifica. Da quello che leggo mi pare venga usata come fonte descrittiva. In ogni caso mi sono limitato ad analizzare il tuo contributo ed era non neutrale perchè riportava come certezze delle teorie che allo stato sono pseudoscienza --ignis Fammi un fischio 19:13, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
guarda, se vuoi ne possiamo discutere in pagina di discussione della voce ma frasi come Attraverso questo "geniale" accorgimento violano questo ... L'atomo magnetico (vedi foto) è il più piccolo rispetto agli altri atomi, invece pare proprio un asserzione. --ignis Fammi un fischio 20:05, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

senti, non ho tempo di dibattere sulle nostre talk di cose che riguardano le voci. Se hai qualcosa da dire o proporre fallo in Discussione:Pier_Luigi_Ighina ossequiando le seguenti policy WP:NPOV, WP:LF e WP:FONTI saluti --ignis Fammi un fischio 12:52, 29 set 2010 (CEST)Rispondi

Diritto d'autore

I testi da te inseriti sembrano essere copiati da varie fonti web, ciò viola il diritto d'autore di tali fonti e perciò tali testi vengono rimossi quasi subito. --Vito (msg) 19:16, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

Scusa potrei chiederti una cosa?? Perchè te ne vai incazzato nero dal povero ignis, quando hai torto marcio?? Questa è un enciclopedia, non possiamo dire "...ma secondo me la coca cola fa veramente schifo..." (ovviamente questa è completamente POV) ma quando dei sysop ti eliminano un lavoro che hai fatto non è mica perché dice un amministratore "ho ragione io" ma per il bene dell'enciclopedia, quindi, loro fanno il lavoro e gli dai pure il resto?? Inoltre evita l'uso spropositato del blog maiusc perché potresti essere bloccato all'istante.--79.9.78.113 (msg) 18:35, 29 set 2010 (CEST)Rispondi
Noto che non stai lavorando senza minimamente rispondermi... ti devo segnalare qui??--87.18.74.150 (msg) 14:23, 30 set 2010 (CEST)Rispondi
Stai completamente cambiando strada. Non ti ho chiesto dell'articolo, ma di non trattare come straccioni i sysop. Comunque, per farti avere una risposta noto che è ottimo minacciare qualcuno con questo...--87.18.74.150 (msg) 16:11, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

io noto solo che non centri una mazza nè col discorso nè con le persone chiamate in causa quindi se non hai niente da fare e vuoi solo trollare vai sui forum

Permettimi di dissentire...--87.18.74.150 (msg) 16:36, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

Re:

Personalmente sono completamente scettico sull'argomento tuttavia ho modificato leggermente il passo sulle "pale d'elicottero" visto che nel bene e nel male si trattava di una somiglianza. Circa gli esperimenti fatti solo davanti a pochi è in contrasto con la definizione stessa di scienza ma se hai delle fonti circa l'affermazione che non venissero ripetuti a causa della presenza di alcune persone puoi inserirlo tranquillamente. Voyager è certamente una fonte poco qualificata, tuttavia da quanto leggo pare riportare semplicemente un'intervista, per cui la vera fonte sarebbe il soggetto dell'intervista. --Vito (msg) 17:02, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

direi basta

sei pregato di discutere le modifiche prima di farle nella pagina di discussione della voce. Grazie --ignis Fammi un fischio 18:32, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

si continua a discutere in Discussione:Pier_Luigi_Ighina#Modifica--ignis Fammi un fischio 18:49, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

blocco

--ignis Fammi un fischio 19:12, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Calma e gesso

e per cortesia nessuna polemica. --ignis Fammi un fischio 14:21, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi

Se hai qualche domanda (costruttiva), ovviamente me la puoi fare direttamente in talk. Veneziano- dai, parliamone! 14:29, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi

Blocco

 
Cartellino rosso.

Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 1 settimana.

Veneziano- dai, parliamone! 21:21, 10 nov 2010 (CET)Rispondi


Ti è stato già ripetuto numerose volte, niente attacchi personali e niente insulti. Grazie. Veneziano- dai, parliamone! 21:21, 10 nov 2010 (CET)Rispondi

re: Allontanamento

  1. dare dell'incapace e dell'ignorante ad un altro utente è un attacco personale
  2. Wikipedia è libera. nessuno deve chiedere il permesso a nessun'altro per fare una modifica (a meno che non commetta vandalismi)
  3. leggi Wikipedia:Risoluzione dei conflitti invece di chiedere al Bar la testa di un amministratore che non ha assolutamente abusato delle funzionalità aggiuntive.

--valepert 15:39, 16 set 2011 (CEST)Rispondi

Test

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Fraternità San Pio X è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Piero Montesacro 02:31, 8 dic 2011 (CET)Rispondi