Rodney Sneijder
Rodney Sneijder (Utrecht, 31 marzo 1991) è un calciatore olandese, centrocampista e esterno sinistro dell'Utrect in prestito dall'Ajax. E' il fratello più piccolo di Jeffrey Sneijder e Wesley Sneijder
| Rodney Sneijder | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||
| Altezza | 175 cm | |||||||||
| Peso | 78 kg | |||||||||
| Calcio | ||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | |||||||||
| Squadra | Ajax | |||||||||
| Carriera | ||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
| Statistiche aggiornate all'11 dicembre 2011 | ||||||||||
Caratteristiche tecniche
Anche se nato come trequartista può agire anche da esterno destro, posizione dalla quale spesso e volentieri parte per poi accentrarsi e cercare il tiro. Come suo fratello Wesley è dotato di tiro potente e preciso dalla distanza è spesso autore di goal dalla distanza. [1]
Carriera
Club
Nasce a Utrecht nel 1991; è fratello dell'interista Wesley Sneijder e dell'attaccante Jeffrey Sneijder. Nel 1999 entra nelle giovanili dell'Ajax. L'8 maggio 2008, è stato riferito che il fratello Wesley Sneijder aveva impedito al fratello Rodney un trasferimento al suo club di allora, il Real Madrid. Wesley Sneijder ha detto: "Il Real Madrid lo voleva e Rodney era molto felice di questo. Ma quando l'ho sentito, ho fermato tutto. Non approvo che i giovani crescano nei club forti. Gli ho detto che prima deve sfondare nell'Ajax"[2]. Nel 2011, dopo una buona prima parte di stagione in Primavera (12 presenze e 4 gol) con l'inserimento nella Lista Champions.[3] e con la cessione di Urby Emanuelson al Milan, il suo ex-allenatore delle Giovanili e ora in prima squadra Frank de Boer lo porta in panchina il 23 gennaio 2011 nella partita persa 3-0 contro la squadra della sua città, l'Utrecht.[4][5] In scadenza di contratto a giugno 2011, l'Ajax, il direttore tecnico Danny Blind gli promette impiego in prima squadra a partire da giugno e gli rinnova così l'8 febbraio il contratto fino al 30 giugno 2013[6][7][8] e anche per allontanare le sirene del Feyenoord, del Real Madrid e dell'Inter del fratello Wesley che lo tentavano.[9][10][11][12] Nell'estate 2011 viene aggregato definitivamente alla prima squadra in vista della stagione 2011-2012 figurando anche in panchina durante la Supercoppa persa contro il Twente e in campionato.[13] Il 20 agosto viene ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Utrecht, squadra della sua città natale.[14][15][16] Il 27 agosto debutta in campionato in Utrecht-Roda JC 3-1 giocando da titolare e segnando il secondo gol al minuto 60. Viene sostituito poi al minuto 85 da Anouar Kali. Si ripete su punizione il 1º ottobre al minuto 16 del primo tempo nel 3-0 contro il RKC Waalwijk e il 22 ottobre segnando l'unico gol della sua squadra al minuto 81 nel 1-4 contro l'Heerenveen.
Nazionale
Con la nazionale Under-17 ha esordito il 13 marzo 2008 agli europei di categoria contro la Bosnia-Erzegovina.[17]
Note
- ^ Il sinistro esplosivo di Sneijder... Rodney, non Wesley!, su fcinternews.it, 09-03-2010.
- ^ (EN) Sneijder blocked Real Madrid move for kid brother, su tribalfootball.com. URL consultato il 20-5-2008.
- ^ Rodney Sneijder, su it.uefa.com, uefa.com.
- ^ (NL) Rodney Sneijder, su ajaxinside.nl.
- ^ (NL) Sneijder vervangt Emanuelson in selectie, su ajaxinside.nl, 23-01-2011.
- ^ Occhio Juve, Sneijder è tornato, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 11-02-2011.
- ^ (NL) Rodney Sneijder was bijna naar Feyenoord gegaan, su soccernews.nl, 24-02-2011.
- ^ (NL) Rodney Sneijder, su ajax.nl.
- ^ (NL) Rodney Sneijder na contractverlenging: "Hier spreekt vertrouwen uit", su soccernews.nl, 16-02-2011.
- ^ IL SOGNO DI PINILLA, L'ASSE INTER-GENOA SPACCA IL MERCATO, NESSUNA SQUALIFICA PER MOU, LA CARICA DI SINISA E IL RICATTO DI FOSSATI, su oleole.it, 09-03-2011.
- ^ (EN) Sneijder blocked Real Madrid move for kid brother, su tribalfootball.com. URL consultato il 20-5-2008.
- ^ Il sinistro esplosivo di Sneijder... Rodney, non Wesley!, su fcinternews.it, 09-03-2010.
- ^ Intanto Sneijder jr. sbarca nell'Ajax dei grandi, su tuttomercatoweb.com, 07-07-2011.
- ^ Uno Sneijder torna ad Utrecht: è Rodney, su tuttomercatoweb.com, 20 agosto 2011.
- ^ (NL) Sneijder: "Utrecht heeft een goed elftal", su voetbalprimeur.nl.
- ^ Ufficiale, Ajax: Sneijder jr. in prestito all’Utrecht, su calcionews24.com, 21 agosto 2011.
- ^ Rodney Sneijder, su it.uefa.com, uefa.com.
