Waveform Audio File Format

Versione del 26 dic 2004 alle 12:49 di 194.95.224.134 (discussione) (pywikipedia - robot Adding:pl,ru Modifying:de)

WAV (o WAVE), contrazione di WAVEform audio format (formato audio per la forma d'onda) è un formato audio sviluppato da Microsoft e IBM per personal computer IBM-compatibile. È una variante del formato RIFF di memorizzazione dei dati. I dati vengono salvati in "chunck" (blocchi), è simile anche al formato IFF o all'AIFF utilizzato dai computer Apple macintosh. La differenza principale di questo formato è che essendo progettato per computer montanti processori Intel o compatibili i dati vengono memorizzati con la notazione little endian a differenza degli altri formati che essendo sviluppati prevalentemente per computer con processori Motorola utilizzano la notazione big endian. essendo basato su RIFF il formato supporta varie modalità di immagazzinamento dei dati ma nella pratica il più diffuso è il metodo PCM. Questo è il formato standard utilizzato da Windows per salvare i dati audio grezzi.

Il PCM provvede a salvare i dati audio senza nessun tipo di compressione, la forma d'onda viene memorizzata direttamente. Quindi i file risultanti sono di elevate dimensioni ma non richiedono elevata potenza di calcolo per essere riprodotti e essendo la codifica lossles viene spesso utilizzata dagli utenti professionali per memorizzare l'audio. Molti programmi supportano questo formato dato che è molto diffuso e semplice da manipolare.

Con la diffusione del file sharing su internet il formato WAV ha perso di popolarità. Essendo un formato non compresso genera dei file molto grandi e quindi sulle reti telematiche si preferisce utilizzare formati compressi come MP3, OGG Vorbis o AAC che pur essendo non lossless garantiscono comunque una discreta qualità audio con un file audio grande un decimo del WAV corrispondente. Si sono diffusi anche dei formati Lossless ma compressi che pur se non raggiungono la compattezza dei file come l'MP3 garantiscono un elevata qualità audio e un file grande dalla metà a un terzo del file WAV corrispondente. Questi formati sono il FLAC, TTA o Apple Lossless.