Discussione:Re Lear

Versione del 9 set 2006 alle 14:58 di Pino alpino (discussione | contributi) (Traduzione di nomi propri)

Ultimo commento: 19 anni fa di Pino alpino

Ho tentato di completare la traduzione della voce su "Re Lear" e sono arrivata al paragrafo "Confusing opening". Qui, per il controllo di un particolare, sono tornata alla voce in inglese e ho visto che il paragrafo è cambiato in modo sostanziale. Che cosa è bene fare a questo punto? Non sono una specialista di teatro elisabettiano, e non vorrei fare guai. Pebbles 16:50, 29 mag 2006 (CEST)Rispondi

Intanto riprendo, con la sezione "Tragic ending". Però sarei contenta di ricevere consigli e chiarimenti sulla questione sopra esposta. Grazie. --Pebbles 12:01, 7 giu 2006 (CEST)Rispondi

Piuttosto che Gonerilla, Regana etc, non sarebbe meglio lasciare i classici Gonerill e Regan? (Oswald dovrebbe essere - per coerenza - Osvaldo, etc)

(sono un po' avverso alla autarchica tradizione della traduzione dei nomi propri e non mi piacerebbe dover leggere anche di un re Leario. Grazie --pino_alpino 14:58, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Re Lear".