Beclometasone

farmaco
Versione del 18 nov 2011 alle 21:26 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Sostituisco tmp con nuovo {{Disclaimer}} omnicomprensivo)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Template:Farmaco

Il beclometasone è un principio attivo derivato dal cortisone. È un farmaco antiinfiammatorio steroideo, appartenente alla classe dei glucocorticoidi.

Indicazioni

Viene utilizzato per la profilassi dell'asma, della rinite, come ad esempio il raffreddore da fieno e la sinusite, e nella broncopneumopatia cronica ostruttiva. In alcuni casi viene utilizzato per curare alcune ulcere particolarmente difficili. È usato inoltre per curare alcune malattie della pelle come l'eczema che non risponde a steroidi meno potenti e nella cura della psoriasi. In alcuni casi viene anche impiegato per la cura della Rettocolite ulcerosa in fase di attivita' da lieve a moderata.[1].

Posologia

Per inalazione

  • Adulti: 200 μg 2 volte al giorno (in alternativa si utilizzano 100 μg 3-4 volte al giorno)
  • Bambini: 50-100 μg 2 volte al giorno

Formulazione

La formulazione del Beclometasone dipropionato è in forma di di spray nasale (per esempio Beconase), oppure come inalatore (es. Clenil), o ancora come compresse orali per il trattamento della malattia intestinale colite ulcerosa come (Clipper).

Chimica

Si presenta come una polvere bianca inodore, poco solubile in acqua e facilmente in etanolo e acetone.

Controindicazioni

Sconsigliato in soggetti con ipersensibilità nota al farmaco, da evitare somministrazioni di lunga durata.

Effetti indesiderati

Si riscontra cefalea e tosse.

Note

  1. ^ Guida all'uso dei farmaci, Beclometasone.

Bibliografia

  • British national formulary, Guida all’uso dei farmaci 4 edizione, Lavis, agenzia italiana del farmaco, 2007.