Codice del processo amministrativo
Il codice del processo amministrativo regola il funzionamento del processo amministrativo innanzi ai TAR e al Consiglio di Stato. E' stato approvato con Decreto Legislativo numero 104 del 2 luglio 2010 ed è entrato in vigore il 16 settembre dello stesso anno. Con il Decreto Legislativo numero 195 del 15 novembre 2011, entrato in vigore l'8 dicembre 2011, sono state apportate disposizioni correttive ed attuative.
Rappresentanza processuale
Le parti possono stare in giudizio unicamente se assistite da un difensore.[1] In determinate materie, quali diritto di accesso agli atti, elettorato, diritto alla libera circolazione nell'Unione Europea, la parte può stare in giudizio personalmente.[2]
Contraddittorio
Il contraddittorio è regolarmente costituito qualora il ricorso sia notificato al resistente e ai controinteressati, qualora ve ne fossero.[3]
Il codice
Legge 2 luglio 2010, n. 104, in materia di "Il codice del processo amministrativo."