Jake Hager
Template:Infobox wrestler Jacob Hager (Perry, 24 marzo 1982) è un wrestler statunitense. Attualmente milita in WWE, nel roster di Raw con il ring name di Jack Swagger. Attualmente è il WWE United States Champion.
Carriera
Hager nell'University of Oklahoma praticava due sport: inizialmente Football Americano come Defensive tackle,, insieme a giocatori della NFL quali Tommie Harris e Dusty Dvoracek. Grazie al suo passato liceale di wrestling, gli fu richiesto di unirsi alla squadra di lotta come peso massimo nel suo anno da sophomore e divenne un lottatore a tempo pieno. Durante il suo anno da junior incontrò Jim Ross, allora dirigente WWE, che lo incoraggiò a contattarlo dopo il diploma. Nel 2006 fu nominato All-American wrestler perché vinse 30 incontri consecutivi.
WWE (2006-presente)
Federazioni di sviluppo (2006–2008)
Nel settembre 2006 Hager debuttò nella Deep South Wrestling con il suo vero nome e sconfisse Antonio Mestre in un Dark match. Nella DSW continuò a lottare solo in Dark Match, ma nel gennaio 2007 passò nella Ohio Valley Wrestling. Debuttò nella federazione sconfiggendo Atlas DaBone, e nei mesi successivi ebbe un feud con K.C. James. Hager iniziò a lottare in diversi match di coppia contro K.C. e il suo compagno di tag Cassidy James. Durante il suo periodo nelle federazioni di sviluppo, apparve in veste di guardia della security durante una rissa fra John Cena ed Umaga a Raw.
Nel agosto 2007 cambiò ancora federazione ed andò alla Florida Championship Wrestling dove ebbe subito un feud contro Tyson Kidd. Il 15 febbraio 2008 a Tampa, Florida partecipò ad una Battle Royal con 23 wrestler, per determinare i due contendenti per il Florida Heavyweight Championship, e rimase alla fine sul ring con Ted DiBiase jr.. Hager riuscì poi a sconfiggere il proprio avversario, e diventò il primo FCW Florida Heavyweight Champion. Il 22 marzo 2008 sconfisse l'FCW Southern Heavyweight Champion Heath Slater a New Port Richey, Florida in un match Champion vs Champion, e diventò campione indiscusso della FCW. Successivamente difese il titolo contro Slater, Kidd, James Curtis, e Tyler Reks.
In questo periodo Swagger, come Goldberg in WCW, iniziò una lunga winning streak in FCW, riuscendo a rimanere imbattuto per tutta la prima metà del 2008.
ECW e ECW Champion; feud con Christian e Tommy Dreamer (2008–2009)
La prima sconfitta di Hager avvenne in un dark match di Raw Il 18 agosto, quando ha lottato e perso un Dark Match contro William Regal, interrompendo la serie di vittorie consecutive a 62. Ha poi perso contro D'Lo Brown in un dark match, per poi sconfiggere Jamie Noble in un altro dark match prima dei taping di SmackDown del 29 agosto. Ha esordito ufficialmente il 9 settembre nel roster dell'ECW, con il ring name Jack Swagger, vincendo un match contro Josh Daniels (un jobber), e la settimana successiva Swagger vinse ancora contro Chase Stevens. Perse poi il FCW Florida Heavyweight Championship contro Sheamus O'Shaunessy il 18 settembre.
Swagger, con la gimmick heel dell'All-American American, iniziò un feud con Tommy Dreamer. Attaccò Dreamer il 23 settembre, quando Dreamer tentò di fermare l’attacco di Swagger ai danni di Chase Stevens. Swagger sconfisse poi Dreamer in un single match e in un "Amateur Wrestling Challenge". La rivalità andò avanti fino al 25 novembre, quando i due si sfidano in un Extreme Rules Match; dopo un match emozionante a spuntarla è ancora Jack Swagger, continuando la sua striscia vincente in ECW.
Nella puntata del 2 dicembre di ECW on Sci-Fi Swagger chiese di essere nominato primo sfidante per l'ECW Championship come premio per la sua serie di vittorie. Ottenne però un match contro Ricky Ortiz, altro lottatore imbattuto in ECW, vincendo comunque il match. Il 30 dicembre Swagger attaccò l’allora ECW Champion Matt Hardy lanciando ufficialmente la sfida per il titolo. Il 13 gennaio 2009 Swagger batté Matt Hardy vincendo il suo primo titolo in WWE, l’ECW Championship. Dopo aver vinto il rematch con Matt Hardy alla Royal Rumble, Swagger il 3 febbraio 2009 perse il suo primo match da singolo nella WWE contro Finlay in un non-title match. La settimana successiva perse ancora con il rientrante Christian, che dichiarò di volere la cintura. Al PPV No Way Out è riuscito a battere Finlay ed a conservare il titolo. Durante la puntata di Raw dedicata al Draft 2009, il 13 aprile, ha lottato un buon match contro John Cena, ma alla fine è stato sconfitto. Il 26 aprile a Backlash Swagger perse il titolo contro Christian, che interruppe il suo regno di 104 giorni come campione. Swagger provò a riconquistare il titolo sia a Judgment Day in un single match, perdendo l’incontro, sia ad Extreme Rules in un Triple Threat Match Hardcore Rules Match, che vedeva conivolto anche Tommy Dreamer, vincitore del match e nuovo ECW Champion.
Anche il suo ultimo tentativo di vincere l’ECW Title a WWE The Bash 2009 in uno Scramble Match contro Dreamer, Christian, Finlay e Mark Henry fallisce.
Raw; caccia all'United States Champion (2009–2010)
Il 29 giugno Swagger passò al roster di Raw, esordiendo in un 3-on-1 Gauntlet match contro l’allora WWE Champion Randy Orton dove perse intenzionalmente per Count-Out per fare una buona impressione su Orton. Il 13 luglio vinse il suo primo match a Raw, sconfiggendo Montel Vontavious Porter (MVP). Al PPV Night of Champions 2009 partecipa ad un match valevole per lo WWE United States Championship contro il campione Kofi Kingston, Primo, The Miz, Carlito ed MVP, ma non riesce a vincere dato che Kingston mantiene il titolo schienando Carlito. Iniziò quindi una faida con MVP che culminò a WWE SummerSlam 2009, in un match che vinse MVP. Dopo che finì la sua piccola faida con MVP, Swagger ritentò di conquistare lo US Championship. Ebbe il suo primo match singolo per il titolo il 21 settembre contro Kofi Kingston, ma perse il match per Count-Out dopo aver rubato la cintura, tra l’altro abbandonando con esso l’arena, sebbene Kingston recuperò lo US Title la settimana successiva durante una rissa fra Swagger e The Miz. Nel PPV Hell in a Cell Kofi Kingston conservò il titolo US dall'assalto di Jack Swagger e The Miz.
Il 5 ottobre a Raw Swagger promise di rimanere imbattuto per tutto il 2009. A WWE Bragging Rights Swagger partecipò al match fra team SmackDown e team Raw come membro di quest’ultimo. A trionfare fu però il team SmackDown grazie al tradimento di Big Show. Il 9 novembre venne sconfitto a Raw da Evan Bourne, e quindi Swagger non riesce a rimanere imbattuto per la fine del 2009. Alle Survivor Series lottò nel team capitanato da The Miz, che batté quello di John Morrison.
Smackdown; World Heavyweight Champion e assalto all'Intercontinental Championship (2010-2011)
Il 1 marzo 2010 a Raw Swagger sconfisse Santino Marella qualificandosi così al Money in the Bank ladder match di WrestleMania XXVI, che vinse, guadagnando una title shot per qualsiasi cintura della WWE da dover incassare entro l’anno successivo. La sera successive a Raw cercò di incassare subito il Money in the Bank contro John Cena, ma cambiò subito idea quando Cena lo intrappolò nella STF prima ancora che il match iniziasse; Swagger conservò quindi la title shot per un’altra occasione. Nel corso della stessa serata, in coppia con Batista, venne sconfitto da Randy Orton e John Cena in un tag team match.
Il 5 aprile a Raw annunciò il suo passaggio al roster di SmackDown, combattendo nel roster rosso un ultimo match, non titolato, contro Randy Orton, uscendo sconfitto. Il debutto a SmackDown è più fortunato, dato che il 9 aprile sconfigge John Morrison. Dopo la vittoria del titolo, comunque, Swagger incominciò a sviluppare una gimmick più seriosa; prima era solito fare le flessioni e battersi il petto durante la sua entrata sul ring. Dopo che il match di SmackDown per stabilire il first contender alla sua cintura fra Edge e Jericho finì in count-out, il Guest Host di Raw del 12 aprile David Hasselhoff nominò Randy Orton primo sfidante in vista di Extreme Rules 2010; nella stessa serata l’All-American American attaccò Orton durante il suo match contro Batista, causando la squalifica di quest’ultimo. La gimmick di Swagger intanto si evolve e diventa più seriosa, con l'All-American American che riduce le flessioni e i pugni sul petto all’ingresso nell’arena. Prima del match di Extreme Rules Swagger difese con successo la cintura contro Edge e Jericho in un triple threat match nella puntata di SmackDown del 16 aprile; quindi conservò la cintura anche contro Randy Orton in un Extreme Rules Match del PPV omonimo.
Successivamente viene nominato first contender Big Show, il quale umiliò Swagger diverse volte durante gli show settimanali, distruggendo tutti i trofei dell’All-American American nell’edizione di SmackDown del 14 maggio. Ad Over the Limit Swagger conservò Il titolo contro Big Show facendosi squalificare intenzionalmente, venendo poi malmenato dal gigante e portato via a braccia dagli arbitri. A WWE Fatal Four Way il 20 giugno perse il titolo contro Rey Mysterio in un fatal four-way match che coinvolgeva anche CM Punk e Big Show. In un rematch con il messicano al PPV di luglio Money in the Bank fallì l’assalto al titolo dei pesi massimi. Nella seguente puntata di SmackDown perse un 2 Out Of 3 Falls contro Rey Mysterio valido per ottenere un match contro Kane per il World Heavyweight Championship a SummerSlam.
A Hell in a Cell 2010 Jack Swagger viene sconfitto da Edge. A Survivor Series il Team Mysterio (Rey Mysterio, Big Show, Kofi Kingston, MVP e Chris Masters) sconfigge il Team Del Rio (Alberto Del Rio, Cody Rhodes, Drew McIntyre, Jack Swagger e Tyler Reks). A WWE TLC 2010, Jack Swagger fallisce l'assalto al WWE Intercontinental Championship, in un triple threat match contro Kofi Kingston e Dolph Ziggler, dove quest'ultimo riesce a mantenere la cintura.
Raw,Alleanza con Micheal Cole (2011)
Partecipa alla Royal Rumble 2011 entrando per ventisettesimo, ma viene eliminato da Rey Mysterio. A Raw del 28 gennaio, Swagger viene scelto da Michael Cole come suo allenatore in vista del match di quest'ultimo a Wrestlemania XXVII e attacca Jerry Lawler con la Ankle Lock. La settimana successiva, interviene per salvare Michael Cole da John Cena, ma quest'ultimo si libera dalla Ankle Lock e Swagger subisce un Attitude Adjustment. A Raw del 28 marzo, Jack Swagger affronta Jerry Lawler vincendo per squalifica dopo il colpo inferto da Lawler a Swagger con una sedia. Nella puntata di SmackDown! del 15 aprile, Jack partecipa alla battle royal per decretare chi avrebbe sfidato Alberto Del Rio a WWE Extreme Rules in un Ladder Match valido per il vacante World Heavyweight Championship, ma viene eliminato proprio per ultimo da Christian, che vince così la rissa a 20 uomini. Jack Swagger passa al roster di Raw grazie alla Supplementar Draft, tenutasi sul sito della WWE il 26 aprile 2011. A Extreme Rules 2011 Michael Cole & Jack Swagger sconfiggono Jim Ross & Jerry Lawler. Nella puntata di Raw successiva. Il 9 maggio prova a conquistare il WWE United States Championship ma perde contro il campione Kofi Kingston a causa anche dell'interferenza di Jerry Lawler. Nella Puntata del 16 maggio Jack Swagger litiga con il suo compagno Michael Cole a causa dell'arroganza di quest'ultimo e lo abbandona per il suo match di Over the Limit. A fine serata viene scelto da The Miz per combattere contro John Cena in un No Holds Barred match, ma viene sconfitto dal leader della Cenation dopo una STF.
Nella puntata di Raw del 23 maggio, Swagger sconfigge Evan Bourne, iniziando così una nuova faida. Nella puntata di Raw del 30 maggio viene sconfitto da Bourne. Nella puntata del 6 giugno di Raw sfida ad un match Booker T, perde per count-out e dopo viene attaccato da Evan Bourne e viene fatto oggetto dello Scissor Kick di Booker T. A Raw All Star Night, Swagger perde un match di coppia con Dolph Ziggler contro Kofi Kingston ed Evan Bourne. A WWE Capitol Punishment perde contro Evan Bourne, che vince così la faida.
Alleanza con Dolph Ziggler e Vickie Guerrero; United Stated Champion (2011-2012)
A WWE Money in the Bank Swagger partecipa al Raw Money in the Bank Ladder Match con Alex Riley, Alberto Del Rio, Evan Bourne, Rey Misterio, Kofi Kingston, R-Truth e The Miz, ma non riesce a vincere il match, in cui trionfa invece Alberto Del Rio. Nella puntata di Raw del 18 luglio Swagger partecipa al 8-man Elimination WWE Championship Tournament indetto da Mr. McMahon, dopo la sconfitta di John Cena contro CM Punk al WWE Money in the Bank, insieme a R-Truth, Dolph Ziggler, Kofi Kingston, Alberto Del Rio, Rey Mysterio, The Miz e Alex Riley. Swagger viene sconfitto al primo turno da R-Truth. Nella puntata di Raw dell'8 agosto viene sconfitto dal WWE Champion John Cena. La settimana successiva sempre a Raw riesce a sconfiggere Alex Riley. Nella stessa sera chiede a Vickie Guerrero di diventare la sua nuova manager. Nella puntata successiva di Raw perde la rivincita contro Riley. Nella puntata seguente di Raw del 29 agosto perde un match contro Sin Cara grazie ad un'interferenza di Dolph Ziggler. Nella puntata di Raw del 5 settembre, Swagger partecipa ad un 8-man Elimination Tag Team Match in squadra con Wade Barrett, Dolph Ziggler e Christian contro John Cena, Alex Riley, Sheamus e John Morrison nel quale Swagger è l'ultimo ad essere eliminato per mano di Cena. La settimana dopo perde un tag team match con Dolph Ziggler contro John Morrison e Alex Riley. A Night of Champions affronterà Dolph Ziggler, John Morrison e Alex Riley in un Fatal 4-Way match valido per lo United States Championship ma non riuscirà a vincere. Il 26 settembre, a Raw, aiuta Dolph Ziggler a difendere lo US Title contro Zack Ryder e, successivamente, viene coinvolto anche in un 6-Man Tag Team match da Teddy Long insieme allo stesso Ziggler e Mason Ryan contro gli Air Boom e Zack Ryder. Il match viene vinto da quest'ultimi a causa del tradimento di Mason Ryan. A SmackDown del 30 settembre sconfigge Evan Bourne grazie all'intervento di Vickie Guerrero. A Hell in a Cell affronta, insieme a Dolph Ziggler, gli Air Boom per i WWE Tag Team Championship, perdendo. Nella puntata di Raw Post PPV, Swagger combatte nel main event in un match di coppia a 12 uomini, in squadra con Dolph Ziggler, Alberto Del Rio, David Otunga, Cody Rhodes e Christian perdendo contro John Cena, CM Punk, Sheamus, gli Air Boom e Mason Ryan. A SmackDown del 7 ottobre sconfigge, insieme a Dolph Ziggler, gli Air Boom. Il 14 ottobre, a SmackDown, partecipa alla Battle Royal promossa da Theodore Long e John Laurinaitis nella quale il vincitore, avrebbe potuto sfidare un campione a sua scelta in un match titolato, ma viene eliminato. Successivamente, assieme a Dolph Ziggler, perde un tag team match contro Kofi Kingston e Zack Ryder. Dopo aver perso contro Ryder un match 1 vs 1, viene annunciato che Ziggler & Swagger andranno nuovamente all'assalto dei titoli di coppia a Vengeance. A Vengeance, Jack Swagger e Dolph Ziggler vengono sconfitti da Evan Bourne e Kofi Kingston. Nella puntata di Raw del 31 ottobre, perde contro Santino Marella per roll-up. La settimana dopo, viene annunciato che Swagger farà parte del Team Barrett, composto da lui, Hunico, Wade Barrett, Cody Rhodes e Christian contro il Team Orton, formato da Randy Orton, Sheamus, Sin Cara, Mason Ryan e Kofi Kingston a Survivor Series 2011 nel tradizionale 5 on 5 Elimination Tag Team Match. La settimana prima del PPV, Swagger perde due match, uno a Raw contro Sheamus e l'altro a SmackDown contro Mason Ryan. A Survivor Series, il Team Barrett batte il Team Orton ma Swagger non riesce a "sopravvivere", venendo eliminato da Randy Orton. Il 21 novembre, a Raw, viene sconfitto da Sheamus. Durante la stessa settimana, a Smackdown, perde un match di coppia insieme a Dolph Ziggler contro Sheamus e Zack Ryder. Il 28 novembre, a Raw, viene sconfitto dallo stesso Ryder. Nella puntata di Superstars dell'8 dicembre, batte agilmente Trent Baretta mentre nell'edizione di SmackDown del 16 dicembre, combatte dopo un anno dall'ultimo scontro contro Big Show, perdendo dopo aver subito una Big Finisher. A WWE TLC affronta Sheamus ma viene sconfitto. Nella puntata di SmackDown successiva, perde insieme a Ziggler contro Daniel Bryan e Big Show. Il 26 dicembre a Raw, perde contro CM Punk nel primo Gauntlet Match di quest'ultimo. Nella puntata di Raw del 2 gennaio ha un litigio nel backstage con Zack Ryder e quindi si pensa che l'All American American voglia puntare al titolo U.S. Il GM decide di metterli in un Six Man Tag Team Elimination Match: Zack Ryder, The Big Show e John Cena contro Jack Swagger, Mark Henry e Kane. Il match diventa però un 2 on 3 Handicap Match, poiché Kane non si presenta. Swagger e Henry perdono il match, con Swagger che è l'ultimo ad essere eliminato per mano di Cena. Nella puntata di Raw del 9 gennaio perde contro il WWE Champion CM Punk. La settimana successiva affronta un infortunato Zack Ryder in un match valevole per il titolo degli Stati Uniti; Swagger si aggiudica l'incontro laureandosi nuovo Campione.
Competizione singola
Vita privata
Nel 2006 Hager si laureò dall'University of Oklahoma con un Bachelor degree in finanza. Dopo la laurea, fu arruolato da un'azienda di Dallas, ma gli fu offerto un contratto con la WWE il giorno stesso in cui doveva iniziare. Hager è un buon amico dell'ex wrestler Danny Hodge, che come lui viveva a Perry, Oklahoma. Hager iniziò a lottare dall'età di cinque anni, e lottò alle scuole superiori con il nipote di Hodge.
Nel Wrestling
Mosse
- Ankle Lock - dal 2010
- Gutwrench Powerbomb - dal 2008
- Red, White and Blue Thunder Bomb (Spin-Out Powerbomb) - 2008
- The Wonderland (Corner slingshot splash)
- Double leg takedown
- German Suplex
- Abdominal stretch
- Northern Lights Suplex
- Vertical Suplex
- Wheelbarrow Suplex
- Oklahoma Stampede
Soprannomi
- "The All-American American"
Musica d'Entrata
- "2 Z's Top" by Firstcom music
- "Get on your Knees" by Rage Against the Machine
- "I Am Perfection by Downstait (in coppia con Dolph Ziggler)
Faction
- Agosto 2008 - Presente: Heel
Titoli e riconoscimenti
Florida Championship Wrestling
- FCW Florida Heavyweight Championship (1) primo campione e regno più lungo
- FCW Southern Heavyweight Championship (1) ultimo campione
- World Heavyweight Championship (1)
- ECW Championship (1)
- WWE United States Championship (1) attuale
- Money in the Bank (2010)
Altri riconoscimenti
- WWE Bragging Rights Trophy (Team SmackDown) (nel 2010 - con Alberto Del Rio, Big Show, Edge, Tyler Reks, Kofi Kingston & Rey Mysterio)
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jake Hager