Brownmillerite
minerale
La brownmillerite è un minerale che prende il nome dal suo scopritore Lorrin Thomas Brownmiller (1902-1988), responsabile del reparto chimico della Alpha Portland Cement Company, Easton Pennsylvania.
Brownmillerite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz | IV/A.07-10 |
Formula chimica | Ca2(Al,Fe3+)2O5 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | |
Sistema cristallino | |
Classe di simmetria | |
Parametri di cella | |
Gruppo puntuale | 2/m 2/m 2/m |
Gruppo spaziale | Ibmm |
Proprietà fisiche | |
Densità | g/cm³ |
Durezza (Mohs) | |
Sfaldatura | |
Frattura | |
Colore | |
Lucentezza | |
Opacità | |
Striscio | |
Diffusione | |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Abito cristallino
Origine e giacitura
Forma in cui si presenta in natura
In edilizia
La brownmillerite o ferrito alluminato tetracalcico, è uno dei componenti principali, anche se il meno importante, del clinker di Portland.
La sua percentuale in peso nel cemento Portalnd è pari a circa 8%.
Questo cristallo viene indicato anche con il nome di ferrite o fase ferrica.
Nella chimica del cemento viene anche rappresentato con la formula semplificata C4AF.
La sua idratazione, insieme a quella dell'alluminato tricalcico, è causa del fenomeno della presa del cemento.
Collegamenti esterni
- (EN) Webmin