Celite

3CaO·Al2O3, una delle 4 fasi minerali del clinker di Portland.

al celite è un sinonimo dell’alluminato tricalcico il quale è uno dei costituenti principali del clinker di Portland.

Il nome celite fu introdotto per la prima volta da Törneborn nel 1897.

La sua formula chimica è (CaO)3·Al2O3 ma nella chimica del cemento per brevità viene indicato con la simbologia C3A.


L'alluminato tricalcico si idrata molto rapidamente formando alluminati di calcio idrati, la cui formula chimica è CaO.Al2O3.H2O o più semplicemente C-A-H (chimica del cemento).

Le resistenze finali vengono raggiunte in brevissimo tempo e sono causa della presa della pasta cementizia.

La resistenza meccanica dell'alluminato tricalcio non contribuisce significativamente allo sviluppo della resistenza meccanica finale del materiale se si eccettua un rapido ma piccolo incremento durante le prime ore.

Ciò dipende dalla morfologia dei cristalli di C-A-H, prevalentemente basata sulla presenza di lamine esagonali o cristalli cubici quindi poco favorevole, come avviene invece per i prodotti fibrosi C-S-H, allo sviluppo della resistenza meccanica.

L'idratazione dell' alluminato tricalcico è talmente veloce che si avrebbe una presa in brevissimo tempo (presa rapida).

Per evitare questo processo e permettere la messa in opera del materiale cementizio si aggiunge del del gesso al clinker (CaSO4) come regolatore di presa.

A contatto con l'acqua il gesso reagisce con gli alluminati tricalcici portando alla formazione di ettringite, detta primaria, che precipita sui granuli di C3A ostacolando la penetrazione dell'acqua e quindi rallentando il processo di idratazione degli alluminati.

Presenta un forte ritiro ed un elevato calore di idratazione.


Voci correlate

Template:Ingegneria civile

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia