SPf66

vaccino contro la malaria sviluppato da Manuel Elkin Patarroyo
Versione del 1 apr 2009 alle 15:02 di AushulzBot (discussione | contributi) (Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: medicina. Tolgo: Medicina.)

SPf66 è il nome con cui è noto il vaccino contro la malaria scoperto da Manuel Elkin Patarroyo.

Si tratta di un peptide sintetizzato e formato con idrossido d'alluminio, contenente diversi antigeni dei plasmodi della malaria, colpiti nei loro diversi stadi: lo stadio eritrocitario (che interessa i globuli rossi) e lo stadio sporozoitario (lo stadio "all'origine", inoculato dalla zanzara). Il vaccino, agendo allo stadio eritrocitario, impedisce la proliferazione dei plasmodi malarici.

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina