Strade in Irlanda
La rete delle strade in Irlanda, sia a nord che a sud del confine è molto articolata ma, allo stesso tempo, spesso in situazioni molto arretrate rispetto ad altri paesi dell'Unione Europea. Alcune strade rurali, anche in Nord Irlanda, rimangono un tragitto per alcuni versi eccitante, per altri un po' difficoltoso. Senza scomodarsi in posti particolarmente selvaggi, che sono abbondanti nell'isola, guidare da Charleville a Macroom nella Contea di Cork significa incontrare tutti i componenti da stereotipo di una strada allucinante, ovvero manto stradale consumato, buche e incroci che spuntano all'improvviso dopo tornanti.
Con l'avvento della Celtic Tiger e i fondi versati dalla Unione Europea, molte strade nazionali (national roads) nella Repubblica stanno vedendo continui miglioramenti. Negli anni '90 nell'Eire la situazione autostradale si limitava a pochi tratti, che stanno invece crescendo anno dopo anno sui tratti più trafficati, secondo un progetto ancora in attuazione del National Development Plan. La costruzione di strade in Irlanda del Nord ha proceduto più lentamente, ma la situazione iniziale era meno arretrata rispetto alla controparte meridionale e, inoltre, sono stati aggiunti molti svincoli e doppie carreggiate.
Segnaletica
La segnaletica stradale in Irlanda del Nord mostra limiti e distanze in miglia, mentre nella Repubblica d'Irlanda è in chilometri: le distanze già lo erano sin dagli anni '70 (rimanevano soltanto alcuni segnali antichi che sono in via di sostituzione). Ad oggi le miglia all'ora come indicatore di volecità sono usate a nord del confine, mentre nella Repubblica sono stati introdotti dal 20 gennaio 2005 anche per i limiti di velocità i chilometri all'ora (km/h), con la conseguente adozione di 58.000 nuovi segnali metrici, 35.000 per rimpiazzare quelli vecchi imperiali e 23.000 nuovi. Le indicazioni della Repubblica d'Irlanda sono bilingue, usando entrambi i linguaggi officiali della nazione, gaelico irlandese e inglese, tranne che nelle zone gaeltacht dove sono in lingua esclusivamente gaelica.