Giuseppe Chiappella

calciatore e allenatore di calcio italiano (1924-2009)

Giuseppe Chiappella detto Beppe (San Donato Milanese, 28 settembre 1924Milano, 26 dicembre 2009) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano.

Giuseppe Chiappella
Nazionalità
Altezza174 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloStopper
Termine carriera1959
Carriera
Squadre di club1
1946-1949Pisa97 (4)
1949-1960Fiorentina329 (5)
Carriera da allenatore
1960-1968Fiorentina
1968-1973Napoli
1973-1975Cagliari
1975-1977Inter
1978Fiorentina
1978-1979Verona
1979-1980Pisa
1981-1982Pescara
1984-1985Arezzo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

È deceduto nel 2009 all'età di 85 anni dopo una lunga malattia.[1]

Caratteristiche tecniche

Giocatore corpulento e combattivo, giocava a metà strada tra il reparto difensivo e quello di centrocampo, in un ruolo che era un po' da stopper e un po' da mediano.[2]

Chiappella impersonò la figura tattica del centromediano metodista, in quanto era il giocatore piazzato di fronte alla difesa con funzioni di francobollatore dell'attaccante più pericoloso e di portatore di palla.[2] Famosi furono i suoi interventi in scivolata da tergo che facevano impazzire gli avversari.[2]

Carriera

Calciatore

La guerra gli impedì di intraprendere da giovanissimo la carriera da calciatore; esordì da professionista a 22 anni con la maglia del Pisa in Serie B.

Con la maglia della Fiorentina ha disputato 329 partite in Serie A (5 reti) tra il 1949 ed il 1960; ha debuttato l'11 settembre 1949 in un [↓↑ fuori crono] 5-2 Fiorentina.

Nella stagione 1955-1956 ha vinto il campionato, primo della storia dei Viola. È secondo nella graduatoria di presenze con la maglia della Fiorentina.

Tra il 1953 e il 1957 ha collezionato 17 presenze senza reti in Nazionale italiana; ha debuttato il 13 novembre 1953 in Egitto 1-2 Italia.

File:Chiappella 2.jpg
Chiappella con la fascia da capitano della Fiorentina.

Allenatore

Da allenatore ha seduto sulle panchine di Fiorentina, Napoli, Cagliari, Inter, Verona, Pisa, Pescara, Magicar ed Arezzo, conquistando due Coppe Italia ed una Coppa delle Coppe con la Fiorentina.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13/11/1953 Il Cairo Egitto   1 – 2   Italia Qual. Mondiali 1954 -
13/12/1953 Genova Italia   3 – 0   Cecoslovacchia Amichevole -
24/01/1954 Milano Italia   5 – 1   Egitto Qual. Mondiali 1954 -
30/03/1955 Stoccarda Germania   1 – 2   Italia Amichevole -
29/05/1955 Torino Italia   0 – 4   Jugoslavia Coppa Internazionale -
18/12/1955 Roma Italia   2 – 1   Germania Amichevole -
15/02/1956 Bologna Italia   2 – 0   Francia Amichevole -
25/04/1956 Milano Italia   3 – 0   Brasile Amichevole -
24/06/1956 Buenos Aires Argentina   1 – 0   Italia Amichevole -
01/07/1956 Rio de Janeiro Brasile   2 – 0   Italia Amichevole -
11/11/1956 Berna Svizzera   1 – 1   Italia Coppa Internazionale -
09/12/1956 Genova Italia   2 – 1   Austria Coppa Internazionale -
25/04/1957 Roma Italia   1 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 1958 -
12/05/1957 Zagabria Jugoslavia   6 – 1   Italia Coppa Internazionale -
26/05/1957 Lisbona Portogallo   3 – 0   Italia Qual. Mondiali 1958 -
04/12/1957 Belfast Irlanda del Nord   2 – 2   Italia Amichevole -
22/12/1957 Milano Italia   3 – 0   Portogallo Qual. Mondiali 1958 -
Totale Presenze 17 Reti 0

Palmarès

Giocatore

Fiorentina: 1955-1956

Allenatore

Fiorentina:1960-1961, 1965-1966
Fiorentina: 1960-1961

Note

Collegamenti esterni