Bonamente Aliprandi
scrittore italiano
Bonamente Aliprandi (Mantova, 1350 ca. – Mantova, 1417) è stato un poeta italiano. Maggiorente vicino al marchese Ludovico II Gonzaga, ricoprì anche cariche pubbliche.
Ma fu soprattutto autore di una Cronica de Mantua, più nota come Aliprandina, in cui racconta in versi dialettali la storia della città fino al 1414, mischiando spesso fatti storici e mito.
Pur non avendo un grande valore letterario, e Aliprandi ne è consapevole, l'opera è un'utile fonte d'informazioni per il periodo in cui l'autore visse.
Fu sepolto nel santuario di Santa Maria delle Grazie, alle porte di Mantova, nella cappella di famiglia.