Lago Onega

lago della Russia

Il lago Onega (Onezskoje Ozero in russo, Ääninen in finlandese) è il secondo lago d'Europa in ordine di grandezza dopo il Lago Ladoga.

Lago Onega
Lago Onega ed alcune delle sue isole
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleCarelia
Coordinate
Il template {{Coord}} ha riscontrato degli errori (istruzioni):
  • dec format: latd non è un numero
  • dec format: longd non è un numero
Altitudine33 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie9.610 km²
Lunghezza248 km e 245 km
Larghezza91,6 km e 90 km
Profondità massima110 m
Volume285 km³
Idrografia
Bacino idrografico62 800 km²
Immissari principaliVodla, Suna, Šuja
Emissari principaliSvir'
I gradi "Template:Dms2dec" di longitudine non sono validi

Situato in Carelia, regione russa situata a nord-ovest, con una superficie di circa 9.610 km², ha una vasta rete di canali che lo mettono in comunicazione con vari bacini sia marini che lacustri, tra cui il mar Bianco, mar Nero, mar Baltico e il lago Ladoga. La sua forma è allungata ed è profondo al massimo 110 m. Il lago è messo in comunicazione con il lago Ladoga ed il lago Vygozero attraverso il Canale Mar Bianco-Mar Baltico.

Sulla riva occidentale sorge la capitale della Repubblica di Carelia, Petrozavodsk. Nel lago si trovano numerose isole, tra le quali le isole Kiži, patrimonio dell'umanità dell'Unesco, per la natura particolare ma soprattutto per gli edifici di legno, soprattutto chiese, che fanno parte di uno spettacolare museo etnografico all'aperto.

Altri progetti

  Portale Finlandia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Finlandia

Template:Link VdQ