Ciao Orizzonte Colto, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo Sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Giac! - (Tiago è qui)' 19:12, 10 set 2006 (CEST)Rispondi

Rispondo (se non sono esauriente, sono sempre a disposizione):

  1. Ci diamo quasi tutti del tu... se tu vuoi dare del lei, sei liberissimo, ma non attenderti che te lo si ridia!!
  2. Non so di progetti di enigmistica nè di giochi di carte... Qui c'è l'elenco ragionato dei progetti!
  3. Qui tutto è rilasciato sotto licenza libera, quindi puoi copiare tutto... Se è qualcosa di veramente bello ed elaborato, solitamente si ringrazia da chi si ha copiato... Nel mio caso, dunque, puoi copiare senza problemi!!
  4. Citazioni in che senso? Non si possono scrivere voci zeppe di citazioni (per quello c'è il progetto wikiquote, vedi ad esempio la voce su Benigni), ma le citazioni possono essere funzionali alla voce e riportate con una particolare forma (vedi ad esempio come sono riportate in questa voce)... Se poi intendi metterle nella tua pagina utente, sentiti più che libero... In ogni caso, devono essere citazioni e non violazioni di copyright: per questo motivo, devono essere tendenzialmente brevi...
  5. Ah, quando leggi questo testo, clicca poi su modifica, così scopri come fare gli elenchi numerati più facilmente! Ciao! - Giac! - (Tiago è qui)' 19:21, 11 set 2006 (CEST)Rispondi
Certo che si possono mettere sezioni sulle curiosità... Ma che siano curiosità enciclopediche (ora non saprei farti esempi precisi, occorre usare il buon senso caso per caso)... - Giac! - (Tiago è qui)' 19:47, 11 set 2006 (CEST)Rispondi

Ciao Orizzonte Colto. Mi dispiace, ma non mi interesso molto di enigmistica, nè di carte da gioco e giochi di carte. Comunque buona collaborazione su Wiki. --McGonnell (Scrivimi) 16:56, 21 set 2006 (CEST)Rispondi

Ciao, mi dispiace ma non sono il mio forte. Sentiti comunque libero di chiedermi qualunque cosa. --Triquetra 14:43, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Idem come sopra --Gusme (talk) 14:55, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Enigmistica

A dire il vero non più di tanto --Silas ( scarabocchiami) 15:21, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Come Silas... Comunque benvenuto! ;) --Roberto 15:40, 24 set 2006 (CEST)però pensandoci vado pazzo per Uno, Solo! e Merda... :) --Roberto 17:13, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Enigmistica & Giochi di carte

Un po', ma neanche io non più di tanto e non mi definirei certo un esperto. Saluti SoloTitano 15:31, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

qualche gioco di carte, niente di più. :-) Superchilum(scrivimi) 15:41, 24 set 2006 (CEST)Rispondi
Io no, perché --Freddyballo 16:39, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Enigmistica/carte

Di nessuna delle due, ma cosa c'entra con l'enciclopedia? Stai facendo un sondaggio :-)? Ricorda che Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.--"Il Solitario"(che però sa anche essere amichevole) 17:54, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Un po' AdBo - Scrivi qua!

interessi

A parte risolvere, quando ci riesco, qualche Bartezzaghi, direi di no. Perchè? --Deliriumtremens 22:24, 24 set 2006 (CEST)Rispondi