Rapida

tratto in cui un fiume scorre con maggior velocità e turbolenza
Versione del 25 set 2006 alle 21:09 di Burgundo (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La rapida è il tratto di un fiume il cui letto acquista pendenza in velocemente producendo un velocizzarsi del suo corso con onde e turbolenza. Essa è una via di mezzo fra una corrente tranquilla ed una cascata. Una rapida può essere individuata in quanto la corrente diventa impetuosa a causa dell'aumento della pendenza e per la presenza di rocce emergenti sopra il pelo dell'acqua.

Una rapida sul fiume Niagara in prossimità delle Cascate omonime

L'acqua batte contro le rocce e le bolle d'aria si frammischiano all'acqua creando una schiuma. Le rapide si formano quando, in un tratto del fiume, il letto è molto resistente all'erosione rispetto a quello a valle di esso. Delle correnti molto giovani scorrendo sul letto del fiume possono facilmente creare delle rapide a causa della diversità geologica delle rocce che compongono il suo alveo.