Governo provvisorio della Repubblica francese

governo provvisorio (1944-1946)
Versione del 7 gen 2012 alle 15:36 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Elimino '|province =' da {{Stato storico}})


Il Governo provvisorio della Repubblica francese (GPRF) fu l'istituzione che assicurò il governo della Francia all'indomani della caduta del Governo di Vichy alla Seconda guerra mondiale e fino all'introduzione della Quarta Repubblica francese.

Gouvernement provisoire de la République française
Gouvernement provisoire de la République française - Localizzazione
Gouvernement provisoire de la République française - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRépublique française Gouvernement provisoire de la République française
Nome ufficialeRépublique française
Lingue ufficialifrancese
InnoLa Marseillaise
CapitaleParigi
Politica
Forma di StatoRepubblica
Forma di governoGoverno provvisorio
Chef de l'État Français e Président du ConseilCharles de Gaulle (1944-1946)
Félix Gouin (gen - giugno 1946)
Georges Bidault (giugno - dic 1946)
Léon Blum (1946-1947)
Nascita3 giugno 1944 con Charles de Gaulle
Fine13 ottobre 1946 con Léon Blum
Territorio e popolazione
Bacino geograficoFrancia, Africa
Territorio originaleFrancia
Economia
Valutafranco francese
Religione e società
Religioni preminenticattolicesimo
Religioni minoritarieebraismo, islamismo sunnita
Evoluzione storica
Preceduto daFrancia (bandiera) Governo di Vichy
Francia (bandiera) CFLN
Succeduto daFrancia (bandiera) Quarta Repubblica

Esso fu retto dal generale Charles de Gaulle dalla sua creazione, il 3 giugno 1944, fino al 20 gennaio del 1946.