Moves like Jagger

singolo dei Maroon 5 del 2011

Moves Like Jagger è un singolo del gruppo pop rock Maroon 5 che vede la partecipazione di Christina Aguilera. Il brano è stato realizzato in seguito alla collaborazione di Adam Levine, leader del gruppo, e la Aguilera nel talent show The Voice.
Il brano è stato pubblicato il 21 giugno e il 22 giugno 2011 sul mercato digitale, ad esclusione del Regno Unito e della Germania, per il quale è stato pubblicato rispettivamente il 14 agosto 2011 e il 26 agosto 2011.[12][13]
Ha debuttato alla posizione numero 3 di iTunes US, raggiungendo questa posizione dopo sole 12 ore dalla pubblicazione; ha raggiunto la posizione numero 1 dopo due giorni[14]. Inoltre, ha debuttato alla posizione 8 della Billboard Hot 100 e alla numero 14 della Canadian Hot 100. Alla decima settimana di permanenza nella Hot 100, il brano ha raggiunto la vetta della citata classifica, diventando la prima canzone dell'Aguilera a riuscirci da 10 anni; l'ultimo singolo ad essere arrivato in tale posizione è stato Lady Marmalade nel 2001.[15]
Il brano ha ricevuto una nomination nella categoria Best Pop Duo Performance alla 54ª edizione dei Grammy Awards.[16] Nel 2011 è il quarto singolo più venduto con 8.048.000 milioni di copie.[17]

Moves Like Jagger
singolo discografico
ArtistaMaroon 5
FeaturingChristina Aguilera
Pubblicazione21 giugno 2011
Durata3:21
GenerePop
EtichettaA&M/Octone Records
ProduttoreAdam Levine

Benjamin Levin Ammar Malik Shellback

Registrazionemaggio 2011, Los Angeles
Certificazioni
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[1]
(Vendite: 15.000+)
Germania (bandiera) Germania[2]
(Vendite: 150.000+)
Spagna (bandiera) Spagna[3]
(Vendite: 20.000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (8)[4]
(Vendite: 560.000+)
Canada (bandiera) Canada (6)[5]
(Vendite: 480.000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (2)[6]
(Vendite: 60.000+)
Italia (bandiera) Italia (2)[7]
(Vendite: 60.000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (3)[8]
(Vendite: 45.000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (4)[9]
(Vendite: 4.000.000+)
Svezia (bandiera) Svezia[10]
(Vendite: 20.000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[11]
(Vendite: 30.000+)
Maroon 5 - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Christina Aguilera - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Composizione e produzione

Moves Like Jagger è stata scritta e prodotta da Benjamin Levin e Shellback, con la collaborazione di Adam Levine.[18] Quando a Levine è stato perché avesse scelto questa canzone per The Voice ha spiegato: «Era una di quelle canzoni che erano un rischio, ma una scelta coraggiosa. Non abbiamo mai rilasciato una canzone come quella. Ma è eccitante fare qualcosa di diverso, qualcosa di nuovo. Sono solo felice che piaccia a tutti.»[19]
Moves Like Jagger è una canzone disco-pop ed elettropop con elementi rock e soul.[20][21] È arricchita da synth pulsanti, beat frenetici e batterie elettroniche.[22][23] Robbie Daw dall'Idolator ha scritto: "Moves Like Jagger fa da modesta eco al classico esito dei Rolling Stones nel 1978, Miss You" e ha completato dicendo che "la voce di Levine nel ritornello è distorta tramite Auto-Tune".[24]

Per i Maroon 5, sia la canzone quanto il video sono una possibiltà di esporre alla nuova generazione una leggenda rock come Mick Jagger. Al riguardo Levine, intervistato da MTV, ha detto: «siamo stati molto fortunati ad avere il consenso di Jagger per inserire diverse sue clip nel video. Non molte persone le hanno viste, specialmente la generazione più giovane che non sa quanto Jagger fosse incredibile.»[25]

Critica

Bill Lamb da About.com si è rivelato favorevole al brano e in una recensione l'ha considerato da quattro stelle e mezzo su cinque.[26] Lamb ha infatti scritto che "la genuina e fischiettante melodia è luminosa, sciolta e frizzante in maniera irresistibile. L'incisiva cantante ospite Christina Aguilera, invece, è nientemeno che la ciliegina sulla torta. Emerge infatti una forte alchimia vocale tra Aguilera e Levine".[26] Lamb l'ha definita "una canzone dell'estate fuori dal comune" scrivendo che "è lucente, facile da ballare, e grandiosa da ascoltare in macchina a finestrini abbassati".[26] James Dinh da MTV News ne ha fatto nome come "un contendente al titolo di canzone dell'estate 2011" e ha scritto che "Adam Levine e Christina Aguilera hanno tramutato la loro affettuosa rivalità nella trasmissione di NBC, The Voice, in una forte alchimia in studio".[27] Scott Schelter da Pop Crush ha conferito quattro stelle e mezzo a Moves Like Jagger.[20] Schelter l'ha definito "ballabile e divertente" e ha scritto che "sarebbe stato bello anche senza l'Aguilera, ma il suo ardente cameo lo ha reso bellissimo".[20] Robert Copsey di Digital Spy ha definito Moves Like Jagger "100% genuina a differenza dei classici tributi alle star che risultano solo cinici stratagemmi per il successo facile." Ha inoltre aggiunto che il cameo dell'Aguilera è dolce e ben fatto.[28] Mick Jagger in un'intervista ha apprezzato il brano e si è detto molto lusingato per il tributo.[29]

Successo commerciale

Stati Uniti e Canada

Nella settimana del 9 luglio 2011, Moves Like Jagger ha debuttato alla posizione numero 8 della Billboard Hot 100 e alla numero due della Digital Song registrando 213.000 download digitali.[30][31] Ha raggiunto la prima posizione nella settimana del 10 settembre,[32] registrando 217.000 download (incremento nelle vendite del 6%).[33] Raggiunge di nuovo la prima posizione nella settimana del 24 settembre, dopo aver ceduto la vetta a Someone Like You di Adele, con 220.000 download (6%).[34] La settimana successiva si riconferma alla numero uno con un incremento dell'audience digitale del 14% (con 123 milioni di ascoltatori) e nelle vendite digitali dell'1%, arrivando a 221.000 copie.[35]. Nella settimana dell'8 ottobre il brano si riconferma alla prima posizione per la terza settimana consecutiva con un nuovo incremento del 5% nelle vendite, registrando così 233.000 copie digitali, e un incremento del 6% nelle radio, arrivando a registrare 131 milioni di ascoltatori.[36] Moves Like Jagger è costretto a cedere di nuovo la cima a Someone Like You con un calo delle vendite del 15%, vende solo 198.000 copie, ma segna un nuovo incremento radiofonico del 5% (138 milioni di ascoltatori).[37] Il 29 ottobre si riconferma dopo tre settimane alla numero due, registra un nuovo picco negli ascolti, 143 milioni di ascoltatori, e perde sei punti percentuali nelle vendite, che scendono così a 186.000 copie.[38]. Nella settimana seguente retrocede alla terza posizione, lasciando il secondo posto a We Found Love di Rihanna.[39] Lascia il podio nelle settimane successive, lasciando la terza posizione a Sexy and I Know It degli LMFAO;[40] nella settimana del 26 novembre cade alla quinta posizione, arrendendosi al peso dell'incremento del 32% delle vendite di Without You di David Guetta.[41] Risale alla quarta posizione nella settimana del 10 dicembre, dove rimane per due settimane consecutive,[42] crollando poi nella settimana del 24 dicembre all'ottava posizione.[43] Scende di un'altra posizione nella settimana successiva, per poi uscire definitivamente dalla top ten in quella del 7 gennaio 2012 posizionandosi alla numero 12,[44] terminando così la sua permanenza di sei mesi nella top ten della Billboard Hot 100. Rimane comunque in top twenty fino al 18 febbraio,[45] per poi scendere alla 23 nella settimana successiva.[46]
Il brano risulta ancora in classifica nella top thirty dopo 37 settimane.[47]

Nel dicembre del 2011 Moves Like Jagger ha superato le quattro milioni di copie digitali nei soli Stati Uniti, avendo raggiunto la cifra di 4.111.000 download.[48] Nella settimana del 20 agosto 2011 il brano ha raggiunto la vetta della Canadian Hot 100,[49] rimanendo alla numero uno per dieci settimane consecutive, [50] scendendo poi alla posizione numero due, cedendo la prima posizione a Sexy and I Know It dei LMFAO.[51] Scende alla terza posizione dove rimane per quattro settimane, fino al 26 novembre quando scende alla quarta posizione.[52] Dopo aver passato cinque settimane altalenanti tra la sesta e l'ottava posizione, scivola alla decima posizione nella settimana del 4 febbraio 2012,[53] ed esce dalla top ten la settimana dopo, posizionandosi alla numero 14 dopo 25 settimane in top ten.[54]

Per i Maroon 5 è la seconda hit numero uno nella Billboard Hot 100, dopo Makes Me Wonder del 2007, mentre per la Aguilera è la quinta numero uno dal 2001 ad oggi, quando raggiunse la prima posizione con il brano Lady Marmalade.[33] Il brano ha inoltre reso la Aguilera la quarta artista donna, dopo Madonna, Janet Jackson e Britney Spears, ad aver piazzato almeno una numero uno in tre diverse decadi.[55]

Europa ed Oceania

Nella settimana del 17 luglio 2011 Moves Like Jagger ha debuttato nella classifica australiana ARIA alla posizione numero 36. La settimana successiva è entrato in top ten e nella prima settimana di agosto ha raggiunto la numero 2, posizione più alta raggiunta in tale classifica.[56] È diventata così la seconda numero due della Aguilera nella classifica ARIA, dopo Candyman del 2007.[57] Dopo dieci settimane trascorse alla numero due, scende alla quinta posizione e lascia la top ten nella settimana del 4 dicembre, scendendo all'undicesima posizione.[56] Nel febbraio 2012 il singolo viene certificato otto volte disco di platino per aver venduto oltre 560.000 copie in Australia, nel frattempo risulta ancora in classifica,[4] fermo alla quarantacinquesima posizione.[56] In Nuova Zelanda, invece, il singolo ha debuttato alla posizione numero 13 ed ha raggiunto la numero uno dopo quattro settimane, rimanendoci per sei settimane consecutive.[58] È stato certificato triplo disco di platino dalla RIANZ.[8]

Moves Like Jagger ha debuttato, il 21 agosto 2011, nella UK Singles Chart alla numero 3, vendendo 56.000 copie.[59] Nella settimana del 10 settembre ha raggiunto la posizione numero 2 della classifica, e il 29 ottobre è sceso alla numero 4, dopo sette settimane consecutive alla seconda posizione, permanenza che gli ha permesso di eguagliare il record di I Swear dei All-4-One per la più lunga permanenza alla numero due nella classifica ufficiale inglese.[12][60] Ogni settimana il singolo ha avuto un incremento di circa il 2.4% delle vendite, e nel novembre 2011 ha raggiunto quota 904.445 copie digitali.[61] Dopo aver passato ventitré settimane nella top twenty della classifica è sceso alla numero 23 e dopo due settimane alla numero 30. Risulta ancora in classifica nel mese di marzo 2012 alla posizione numero 35.[12]

Ha avuto molto successo anche nel resto d'Europa. In Italia ha debuttato alla posizione numero 27 nella settimana dell'11 luglio, ed ha raggiunto la decima posizione la settimana successiva. Ha raggiunto la sua massima posizione in questa classifica, la numero 2, nella prima settimana di settembre; ed è stato certificato doppio disco di platino.[62][7] In Germania ha debuttato alla posizione numero 33[63] ed ha raggiunto la seconda posizione dopo cinque settimane.[64] L'industria tedesca l'ha certificato disco d'oro, per avere venduto in Germania oltre 150.000 copie.[2] La stessa certificazione l'ha ricevuta in Belgio e in Spagna per aver venduto rispettivamente 15.000 e 20.000 copie digitali. [1][3]
Il singolo ha raggiunto la prima posizione in molti paesi europei: Austria,[65] Danimarca,[66] Finlandia,[67] Norvegia,[68] Polonia,[69] Svezia,[70] Ungheria[71] e Svizzera.[72] Ed è stato certificato disco di platino in Danimarca, Svezia e Svizzera. Nel novembre del 2011 una ricerca di mercato della IFPI ha posizionato Moves Like Jagger al nono posto dei singoli più venduti dell'anno, con 7.000.000 di copie vendute.[73]

Il video

 
Mick Jagger, al quale è ispirata la canzone.

Le riprese del video si sono svolte a Los Angeles sotto la direzione di Jonas Åkerlund. Il 9 luglio 2011 la Aguilera ha postato su Twitter una foto scattata sul set, commentando: "È sempre bello vedere Jonas Akerlund. Ha creato l'atmosfera perfetta per la canzone. Aspettatevi un video divertente."[74] Il video è uscito l'8 agosto 2011.

Nel video, tributo a Mick Jagger, si vedono sequenze di concerti dei Rolling Stones, alternate ad Adam Levine che canta a torso nudo e ad alcune persone che tentano di imitare il modo di ballare del leader del gruppo britannico durante un provino (chiaro riferimento al talent The Voice). La seconda parte del video vede la presenza di Christina Aguilera che si esibisce con una bandiera inglese sullo sfondo. Alla fine, Levine, intona Moves Like Jagger su un palco pieno di folla, al fianco della Aguilera.

L'Huffington Post ha recensito il video, commentando: "non eravamo sicuri che Levine e la Aguilera sarebbero riusciti ad essere come Jagger, nessuno potrà mai toccare l'originale. Il meglio che potessero fare era imitare la grandezza di Jagger, ed entrambi hanno fatto un buon lavoro".[75]

Esecuzioni dal vivo

Il brano è stato presentato dal vivo durante il talent show The Voice, il 21 giugno 2011[76]. I Maroon 5 si sono esibiti, successivamente, ad America's Got Talent, ma senza la presenza della Aguilera, durante i quarti di finale del 3 agosto 2011[77]. La performance del 5 agosto 2011, al Today Show ha aiutato il brano a raggiungere nuovamente la prima posizione su iTunes, poche ore dopo l'esibizione del gruppo che ha eseguito Never Gonna Leave This Bed, Harder To Breathe, Wake Up Call e infine proprio Moves Like Jagger[78]. Un'altra performance molto importante del brano è stata quella tenuta il 20 novembre 2011 agli American Music Award.

Cover

Il cast del noto telefilm Glee ha inciso una cover della canzone, la quale ha debuttato alla numero 62 della Billboard Hot 100.[79]

Tracce

Promo CD [80]
  1. Moves Like Jagger – 3:23
CD singolo [80]
  1. Moves Like Jagger – 3:21
  2. Moves Like Jagger (Soul Seekerz Radio Edit) – 3:25
Maxi CD [80]
  1. Moves Like Jagger (Cutmore Club Mix) – 6:24
  2. Moves Like Jagger (Cutmore Dub Mix) – 6:24
  3. Moves Like Jagger (Cutmore Radio Edit - Clean) – 3:40
  4. Moves Like Jagger (Michael Carrera Darkroom Radio Edit - Clean) – 4:26
  5. Moves Like Jagger (Michael Carrera Darkroom Remix) – 7:31
  6. Moves Like Jagger (Soul Seekerz Club Mix) – 7:22
  7. Moves Like Jagger (Soul Seekerz Radio Edit - Clean) – 3:24
Download digitale[81]
  1. Moves Like Jagger – 3:21
  2. Moves Like Jagger (Soul Seekerz Radio Edit) – 3:24

Classifiche

Andamento nella classifica italiana

Italia
Settimana 01
[119]
02
[120]
03
[121]
04
[122]
05
[123]
06
[124]
07
[125]
08
[126]
09
[127]
10
[128]
11
[129]
12
[130]
13
[131]
14
[132]
15
[133]
16
[134]
17
[135]
18
[136]
19
[137]
20
[138]
21
[139]
Posizione
27
10
7
7
4
4
6
2
3
2
4
3
3
3
7
5
4
4
7
9
10

Pubblicazione

Paese Data Formato
Canada[140] 21 giugno 2011 Download digitale
Stati Uniti[81]
Australia[141] 22 giugno 2011
Danimarca[142]
Francia[143]
Nuova Zelanda[144]
Paesi Bassi[145]
Svezia[146]
Regno Unito[12] 14 agosto 2011
Germania[13] 26 agosto 2011 Singolo

Crediti

Le informazioni sui crediti provengono dal booklet della versione fisica del singolo, rilasciata solo in Germania.[13]

Note

  1. ^ a b (DE) GOUD EN PLATINA - SINGLES - 2011, su ultratop.be, ultratop. URL consultato il 19 marzo 2012.
  2. ^ a b (DE) Gold-/Platin-Datenbank - Moves Like Jagger, su musikindustrie.de, musikindustrie. URL consultato il 19 marzo 2012.
  3. ^ a b c (ES) TOP 50 CANCIONES (PDF), su promusicae.es, promusicae. URL consultato il 19 marzo 2012.
  4. ^ a b (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2012 Singles, su aria.com.au, ariacharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  5. ^ (EN) Canadian Gold and Platinum Database, su musiccanada.com, musiccanada. URL consultato il 19 marzo 2012.
  6. ^ (DA) IFPI DANMARK CERTIFICERINGER, su ifpi.dk, ifpi. URL consultato il 19 marzo 2012.
  7. ^ a b CERTIFICAZIONE SINGLE DIGITAL dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 2 del 201 (PDF), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 19 marzo 2012.
  8. ^ a b (EN) RIANZ Singles - 06 FEBRUARY 2012, su nztop40.co.nz, rianz. URL consultato il 19 marzo 2012.
  9. ^ (EN) RIAA GOld and Platinum, su riaa.com, RIAA.
  10. ^ (SV) Artikelinformation: Moves Like Jagger, su sverigetopplistan.se, Sverige Topp Listan. URL consultato il 19 marzo 2012.
  11. ^ (CH) Hitparade Award - Moves Like Jagger, su swisscharts.com, swisscharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  12. ^ a b c d e Rilascio in UK, su dailymotion.com, www.amazon.co. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "UK" è stato definito più volte con contenuti diversi
  13. ^ a b c (EN) Maroon 5 Featuring Christina Aguilera – Moves Like Jagger - Germany Release, su discogs.com, discogs.
  14. ^ Classifica iTunes, su doipod.com, www.apple.com.
  15. ^ Maroon 5, Christina Aguilera's 'Jagger' Moves to No. 1 on Hot 100, su billboard.com, billboard. URL consultato il 4 settembre 2011.
  16. ^ (EN) 54th Grammy Awards Nominees (PDF), su grammy.com, grammy. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  17. ^ (EN) Digital Music Report 2012 (PDF), su ifpi.org, IFPI. URL consultato il 23 gennaio 2012.
  18. ^ (EN) Shellback - Discography, su maratone.se, maratone. URL consultato il 19 marzo 2012.
  19. ^ (EN) Jeff Benjamin, Adam Levine Calls 'Moves Like Jagger' a 'Risk' for Maroon 5: Video Interview, su billboard.com, Billboard, 8 settembre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  20. ^ a b c (EN) Scott Schelter, Maroon 5, 'Moves Like Jagger' Feat. Christina Aguilera – Song Review, Pop Crush. URL consultato il 12 luglio 2011.
  21. ^ (EN) Jason Lipshutz, Billboard Bits: Christina Aguilera & Adam Levine Release 'Jagger' Single, J. Cole Announces Debut Album, su billboard.com, Billboard, 21 giugno 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  22. ^ (EN) Robbie Daw, Hear Maroon 5 & Christina Aguilera Team Up On “Moves Like Jagger” Single, su idolator.com, idolator, 21 giugno 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  23. ^ (EN) Naina Ramrakhani, Christina Aguilera and Maroon 5's Adam Levine Have 'Moves Like Jagger, su desihits.com, desihits. URL consultato il 19 marzo 2012.
  24. ^ "Move like Jagger" es el nuevo sencillo de Maroon 5 que cuenta con la colaboración de Christina Aguilera, pretende ser un tributo al peculiar estilo de baile del legendario Mick Jagger., su lavibrante.com, www.lavibrante.com.
  25. ^ (EN) Maroon 5 Go Retro In New 'Moves Like Jagger' Video, su mtv.com, MTV.
  26. ^ a b c (EN) Bill Lamb, Maroon 5 -Moves Like Jagger featuring Christina Aguilera, About.com. The New York Times Company. URL consultato il 12 luglio 2011.
  27. ^ (EN) James Dinh, Adam Levine And Christina Aguilera Show Off On ‘Moves Like Jagger’ Collabo, MTV News. URL consultato il 12 luglio 2011.
  28. ^ (EN) Robert Copsey, Maroon 5 ft. Christina Aguilera: 'Moves Like Jagger', su digitalspy.co.uk, Digital Spy, 15 agosto 2011. URL consultato il 23 marzo 2012.
  29. ^ Mick Jagger's Supergroup: SuperHeavy, su abcnews.go.com, abc news, 21 settembre 2011. URL consultato il 23 marzo 2012.
  30. ^ Billboard Hot 100 - week of July 09, 2011, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  31. ^ (EN) Gary Trust, Pitbull's 'Give Me Everything' Powers to No. 1 on Hot 100, su billboard.com, Billboard, 29 giugno 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  32. ^ Billboard Hot 100 - Week of september 10, 2011, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2011.
  33. ^ a b (EN) Gary Trust, Maroon 5, Christina Aguilera's 'Jagger' Moves to No. 1 on Hot 100, su billboard.com, Billboard, 31 agosto 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  34. ^ (EN) Gary Trust, Kelly Clarkson's 'Know It All' Debuts on Hot 100, Rihanna's 'Cheers' Rises, su billboard.com, Billboard, 14 settembre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  35. ^ (EN) Gary Trust, Maroon 5, Christina Aguilera's 'Jagger' Atop Hot 100 For Third Week, su billboard.com, Billboard, 21 settembre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  36. ^ (EN) Gary Trust, Rihanna Roars Onto Hot 100 as LMFAO Get 'Sexy' in Top 10, su billboard.com, Billboard, 28 settembre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  37. ^ (EN) Gary Trust, Adele Reclaims Hot 100 Throne, B.o.B Blasts Into Top 10, su billboard.com, Billboard, 5 ottobre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  38. ^ (EN) Gary Trust, Adele's 'Someone Like You' Atop Hot 100, Passes 2 Million Downloads, su billboard.com, Billboard, 12 ottobre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  39. ^ Billboard Hot 100 - week of November 05, 2011, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  40. ^ (EN) Gary Trust, Rihanna's 'Found' Her Way Back to Hot 100 Summit, su billboard.com, Billboard, 2 novembre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  41. ^ (EN) Gary Trust, Rihanna Still Atop Hot 100, Taylor Swift's 'Movie' Premieres in Top 10, su billboard.com, Billboard, 16 novembre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  42. ^ (EN) Gary Trust, Jay-Z, Kanye West Reach Hot 100's Top 10 with 'Paris'; Rihanna Still No. 1, su billboard.com, Billboard, 7 dicembre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  43. ^ (EN) Gary Trust, Rihanna's 'Love' Matches Her Longest Hot 100 Reign, su billboard.com, Billboard, 14 dicembre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  44. ^ Billboard Hot 100 - week of Janaury 07, 2012, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  45. ^ Billboard Hot 100 - Week of February 18, 2012, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  46. ^ Billboard Hot 100 - Week of February 25, 2012, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  47. ^ Billboard Hot 100 - Week of March 17, 2012, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  48. ^ (EN) Paul Grein, Chart Watch Extra: The Year’s Top 30 Hits, su music.yahoo.com, yahoo, 14 dicembre 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  49. ^ a b Canadian Hot 100 - Week of August 20, 2011, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  50. ^ Canadian Hot 100 - week of October 22, 2011, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  51. ^ Canadian Hot 100 - week of October 29, 2011, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  52. ^ Canadian Hot 100 - Week of November 26, 2011, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  53. ^ Canadian Hot 100 - Week of February 04, 2012, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  54. ^ Canadian Hot 100 - Week of February 11, 2012, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  55. ^ (EN) Gary Trust, Ask Billboard: Britney Spears' '3' Decades of No. 1s, su billboard.com, Billboard, 11 febbraio 2011. URL consultato il 19 marzo 2012.
  56. ^ a b c d Andamento di Moves Like Jagger nella classifica australiana, su australian-charts.com, australiancharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  57. ^ CHRISTINA AGUILERA - CANDYMAN (SONG), su australian-charts.com, australian-charts. URL consultato il 21 marzo 2012.
  58. ^ a b Andamento di Moves Like Jagger nella classifica neozelandese, su charts.org.nz, charts.org. URL consultato il 19 marzo 2012.
  59. ^ (EN) Double firsts for London acts Wretch 32 and Nero, su officialcharts.com, official charts, 21 agosto 2011. URL consultato il 22 marzo 2012.
  60. ^ (EN) Alan Jones, UK Singles Chart Analysis: Rihanna outsells The Wanted by 21k units, su musicweek.com, Music Week, 24 ottobre 2011. URL consultato il 22 marzo 2012.
  61. ^ (EN) Alan Jones, Official Singles Chart Analysis: We Found Love tops 680k sales, su musicweek.com, Music Week, 28 novembre 2011. URL consultato il 22 marzo 2012.
  62. ^ Andamento di Moves Like Jagger nella classifica italiana, su italiancharts.com, italian charts. URL consultato il 23 marzo 2012.
  63. ^ (DE) NIELSEN AIRPLAY CHARTS DEUTSCHLAND - Woche 31/2011, su germancharts.com, german charts. URL consultato il 23 marzo 2012.
  64. ^ (DE) NIELSEN AIRPLAY CHARTS DEUTSCHLAND - Woche 36/2011, su germancharts.com, german charts. URL consultato il 23 marzo 2012.
  65. ^ a b Andamento di Moves Like Jagger nella classifica austriaca, su austriancharts.at, austriancharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  66. ^ a b Andamento di Moves Like Jagger nella classifica danese, su danishcharts.com, danishcharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  67. ^ a b Andamento di Moves Like Jagger nella classifica finlandese, su finnishcharts.com, finnishcharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  68. ^ a b Andamento di Moves Like Jagger nella classifica norvegese, su norwegiancharts.com, norwegiancharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  69. ^ a b (PL) Top 5 airplay - week 24.09. - 30.09.2011, su zpav.pl, zpav. URL consultato il 19 marzo 2012.
  70. ^ a b Andamento di Moves Like Jagger nella classifica svedese, su swedishcharts.com, swedishcarts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  71. ^ a b (HU) Radios top 40 - week 2011.09.12. - 2011.09.18., su mahasz.hu, mahasz. URL consultato il 19 marzo 2012.
  72. ^ a b Andamento di Moves Like Jagger nella classifica svizzera, su swisscharts.com, swisscharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  73. ^ (EN) The global top selling digital singles of 2011 (PDF), su ifpi.org, IFPI. URL consultato il 23 marzo 2012.
  74. ^ Christina Aguilera Moves Like Jagger First Look, su celebritystir.com.
  75. ^ (EN) Adam Levine, Christina Aguilera: 'Moves Like Jagger' Music Video Premiere, su huffingtonpost.com, huffingtonpost, 9 agosto 2011. URL consultato il 12 dicembre 2011.
  76. ^ Maroon 5 and Christina Aguilera Debut Moves Like Jagger on The Voice, su rollingstone.com, www.rollingstone.com.
  77. ^ Maroon 5 'Moves Like Jagger' on 'America's Got Talent' Results Show, su aoltv.com, www.aoltv.com.
  78. ^ Maroon 5 Do ‘Today Show,’ Adam Levine Confirms Karaoke Sitcom, su idolator.com.
  79. ^ (EN) Billboard Hot 100 Chart - February 4 2012, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 26 gennaio 2012.
  80. ^ a b c Single - Maroon 5 feat. Christina Aguilera, Moves Like Jagger, su charts.de.
  81. ^ a b (EN) Moves Like Jagger (The Voice Performance) feat. Christina Aguilera - US Release, su itunes.apple.com, iTunes.
  82. ^ Andamento di Moves Like Jagger nella classifica belga (Vallonia), su ultratop.be, ultratop. URL consultato il 19 marzo 2012.
  83. ^ Andamento di Moves Like Jagger nella classifica belga (Fiandre), su ultratop.be, ultratop. URL consultato il 19 marzo 2012.
  84. ^ (KO) Gaon Singles Chart - Settimana del 26.06.2011, su gaonchart.co.kr, gaoncharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  85. ^ Andamento di Moves Like Jagger nella classifica francese, su lescharts.com, lescharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  86. ^ (DE) Andamento di Moves Like Jagger nella classifica tedesca, su charts.de, musicline. URL consultato il 23 marzo 2012.
  87. ^ Andamento di Moves Like Jagger nella classifica giapponese, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  88. ^ (EN) TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 18 August 2011, su chart-track.co.uk, chart-track. URL consultato il 19 marzo 2012.
  89. ^ Archivio FIMI - Classifica settimanale dal 22/08/2011 al 28/08/2011, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 19 marzo 2012.
  90. ^ Andamento di Moves Like Jagger nella classifica neerlandese, su dutchcharts.nl, duchcharts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  91. ^ (PT) A&E TOP 30 RING TONES - SEMANA 42 de 2011, su artistas-espectaculos.com, A&E. URL consultato il 19 marzo 2012.
  92. ^ (CS) Andamento di Moves Like Jagger nella classifica ceca, su ifpicr.cz, ifpicr. URL consultato il 19 marzo 2012.
  93. ^ (RU) Andamento di Moves Like Jagger nella classifica russa, su tophit.ru, tophit. URL consultato il 19 marzo 2012.
  94. ^ (EN) 2011 Top 40 Scottish Singles Archive - Week of 27th August 2011, su theofficialcharts.com, the official charts. URL consultato il 19 marzo 2012.
  95. ^ (SK) Hitparáda - RADIO TOP100 Oficiálna - Týždeň - 201137, su ifpicr.cz, ifpicr. URL consultato il 19 marzo 2012.
  96. ^ (EN) Andamento di Moves Like Jagger nella classifica Billboard Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2012.
  97. ^ (EN) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Australia, su australian-charts.com, australian-charts, 11 dicembre 2011. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  98. ^ (DE) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Austria, su austriancharts.at, austriancharts, 9 dicembre 2011. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  99. ^ (DE) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Belgio (Vallonia), su ultratop.be, ultratop, 10 dicembre 2011. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  100. ^ (DE) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Belgio (Fiandre), su ultratop.be, ultratop, 10 dicembre 2011. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  101. ^ (EN) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Canada, su billboard.com, billboard, 17 dicembre 2011.
  102. ^ (DE) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Danimarca, su danishcharts.com, danishcharts, 9 dicembre 2011. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  103. ^ (EN) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Finlandia, su finnishcharts.com, finnishcharts. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  104. ^ (FR) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Francia, su lescharts.com, leschartes. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  105. ^ (DE) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Germania, su germancharts.com, germancharts. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  106. ^ (EN) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Irlanda, su irma.ie, irma, 8 dicembre 2011. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  107. ^ Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" e' stato l'album più venduto nel 2011, su fimi.it. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  108. ^ (NO) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Norvegia, su norwegiancharts.com, norwegiancharts. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  109. ^ (EN) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  110. ^ (EN) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger nei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl, dutchcharts, 10 dicembre 2011. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  111. ^ (ES) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Portogallo, su artistas-espectaculos.com, AE, settimana 48. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  112. ^ (EN) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger nel Regno Unito, su theofficialcharts.com, theofficialcharts, 10 dicembre 2011. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  113. ^ Classifica di fine anno di Moves Like Jagger nella Repubblica Ceca, su ifpicr.cz, ifpi. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  114. ^ Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Slovacchia, su ifpicr.cz, ifpi. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  115. ^ Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Spagna=editore=promusicae, su promusicae.es. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  116. ^ Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Svezia, su swedishcharts.com, swedishcharts. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  117. ^ Classifica di fine anno di Moves Like Jagger in Svizzera, su swisscharts.com, swisscharts. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  118. ^ (EN) Classifica di fine anno di Moves Like Jagger negli USA, su billboard.com, billboard. URL consultato l'11 dicembre 2011.
  119. ^ Classifica FIMI dal 4/07 al 10/07 2011, su fimi.it, FIMI.
  120. ^ Classifica FIMI dall' 11/07 al 17/07 2011, su fimi.it, FIMI.
  121. ^ Classifica FIMI dall' 18/07 al 24/07 2011, su fimi.it, FIMI.
  122. ^ Classifica FIMI dal 25/07 al 31/07 2011, su fimi.it, FIMI.
  123. ^ Classifica FIMI dal 01/08 al 07/08 2011, su fimi.it, FIMI.
  124. ^ Classifica FIMI dal 09/08 al 14/08 2011, su fimi.it, FIMI.
  125. ^ Classifica FIMI dal 15/08 al 21/08 2011, su fimi.it, FIMI.
  126. ^ Classifica FIMI dal 22/08 al 28/08 2011, su fimi.it, FIMI.
  127. ^ Classifica FIMI dal 29/08 al 4/09 2011, su fimi.it, FIMI.
  128. ^ Classifica FIMI dal 05/09 all'11/09 2011, su fimi.it, FIMI.
  129. ^ Classifica FIMI dal 12/09 al 18/09 2011, su fimi.it, FIMI.
  130. ^ Classifica FIMI dal 19/09 al 25/09 2011, su fimi.it, FIMI.
  131. ^ Classifica FIMI dal 26/09 al 02/10 2011, su fimi.it, FIMI.
  132. ^ Classifica FIMI dal 03/10 al 09/10 2011, su fimi.it, FIMI.
  133. ^ Classifica FIMI dal 10/10 al 16/10 2011, su fimi.it, FIMI.
  134. ^ Classifica FIMI dal 17/10 al 23/10 2011, su fimi.it, FIMI.
  135. ^ Classifica FIMI dal 24/10/2011 al 30/10/2011, su fimi.it, FIMI.
  136. ^ Classifica FIMI dal 31/10/2011 al 6/11/2011, su fimi.it, FIMI.
  137. ^ Classifica FIMI dal 07/11/2011 al 13/11/2011, su fimi.it, FIMI.
  138. ^ Classifica FIMI dal 14/11/2011 al 21/11/2011, su fimi.it, FIMI.
  139. ^ Classifica FIMI dal 21/11/2011 al 27/11/2011, su fimi.it, FIMI.
  140. ^ (EN) Moves Like Jagger (The Voice Performance) feat. Christina Aguilera - Canada Release, su itunes.apple.com, iTunes.
  141. ^ (EN) Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - Australia Release, su itunes.apple.com, iTunes.
  142. ^ (DA) Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - Denmark Release, su itunes.apple.com, iTunes.
  143. ^ (FR) Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - France Release, su itunes.apple.com, iTunes.
  144. ^ (EN) Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - New Zealand Release, su itunes.apple.com, iTunes.
  145. ^ (DE) Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - Nederlands Release, su itunes.apple.com, iTunes.
  146. ^ (SV) Moves Like Jagger (feat. Christina Aguilera) - Sweden Release, su itunes.apple.com, iTunes.

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica