Back to Basics Tour
Back To Basics Tour è un world Tour a sostegno del terzo album di Christina Aguilera "Back to Basics". Il Back To Basics Tour ha incassato solo negli Stati Uniti 48.1 milioni di dollari.[1] Il World Tour di Christina Aguilera ha incassato in totale oltre 90 milioni di dollari in tutto il mondo.[2]
Back to Basics Tour | |||
---|---|---|---|
Tour di Christina Aguilera | |||
Album | 'Back to Basics' | ||
Inizio | 17 novembre, 2006 | ||
Fine | 24 ottobre, 2008 | ||
Tappe | 5 | ||
Spettacoli | 82 | ||
Cronologia dei tour di Christina Aguilera | |||
|
Scaletta del tour
- Video Introduction: Intro/Back to Basics
- Genie 2.0 (solamente nel 2008)
- Ain't No Other Man
- Back in the Day
- Understand
- Come On Over (All I Want Is You) (Jazz Version)
- Slow Down Baby
- Keeps Gettin' Better (solamente nel 2008)
- Still Dirrty
- Can't Hold Us Down
- Video Interlude: I Got Trouble
- Makes Me Wanna Pray
- What a Girl Wants (Reggae Version)
- Oh Mother
- Enter the Circus
- Welcome
- Dirrty
- Candyman
- Nasty Naughty Boy
- Hurt
- Lady Marmalade
- Video Interlude: Thank You (Dedicato ai Fans...)
- Beautiful
- Fighter
Date del tour
Data | Città | Paese | Luogo
|
---|---|---|---|
Europa | |||
17 novembre 2006 | Sheffield | Inghilterra | Hallam FM Arena |
20 novembre 2006 | Belfast | Irlanda del Nord | Odyssey Arena |
21 novembre 2006 | Dublino | Irlanda | Point Theatre |
23 novembre 2006 | Manchester | Inghilterra | Manchester Evening News Arena |
24 novembre 2006 | Newcastle | Inghilterra | Metro Radio Arena |
26 novembre 2006 | Birmingham | Inghilterra | National Indoor Arena |
29 novembre 2006 | Londra | Inghilterra | Wembley Arena |
30 novembre 2006 | Londra | Inghilterra | Wembley Arena |
2 dicembre 2006 | Rotterdam | Paesi Bassi | Ahoy Rotterdam|Ahoy |
3 dicembre 2006 | Anversa | Belgio | Sportpaleis Merksem |
5 dicembre 2006 | Francoforte | Germania | Festhalle |
6 dicembre 2006 | Parigi | Francia | Bercy |
8 dicembre 2006 | Oberhausen | Germania | Oberhausen Arena |
11 dicembre 2006 | Amburgo | Germania | Color Line Arena |
13 dicembre 2006 | Stoccarda | Germania | Schleyerhalle |
14 dicembre 2006 | Zurigo | Svizzera | Hallenstadion |
16 dicembre 2006 | Vienna | Austria | Stadthalle |
17 dicembre 2006 | Praga | Repubblica Ceca | Sazka Arena |
Nord America | |||
20 febbraio 2007 | Houston | Stati Uniti | Toyota Center |
21 febbraio 2007 | Dallas | Stati Uniti | American Airlines Center |
23 febbraio 2007 | Omaha | Stati Uniti | Qwest Center |
24 febbraio 2007 | Kansas City | Stati Uniti | Kemper Arena |
26 febbraio 2007 | Denver | Stati Uniti | Pepsi Center |
28 febbraio 2007 | Phoenix | Stati Uniti | Jobing.com Arena |
2 marzo 2007 | San Diego | Stati Uniti | iPayOne Center |
3 marzo 2007 | Las Vegas | Stati Uniti | Mandalay Bay Events Center |
5 marzo 2007 | Anaheim | Stati Uniti | Honda Center |
6 marzo 2007 | Los Angeles | Stati Uniti | Staples Center |
9 marzo 2007 | Oakland | Stati Uniti | Oracle Arena |
10 marzo 2007 | San Jose | Stati Uniti | HP Pavilion at San Jose |
12 marzo 2007 | Vancouver | Canada | General Motors Place |
14 marzo 2007 | Edmonton | Canada | Rexall Place |
15 marzo 2007 | Calgary | Canada | Pengrowth Saddledome |
17 marzo 2007 | Winnipeg | Canada | MTS Centre |
19 marzo 2007 | Saint Paul | Stati Uniti | Xcel Energy Center |
23 marzo 2007 | New York | Stati Uniti | Madison Square Garden |
25 marzo 2007 | Toronto | Canada | Air Canada Centre |
26 marzo 2007 | Ottawa | Canada | Scotiabank Place |
28 marzo 2007 | Montreal | Canada | Bell Centre |
30 marzo 2007 | Boston | Stati Uniti | TD Banknorth Garden |
31 marzo 2007 | Atlantic City | Stati Uniti | Boardwalk Hall |
2 aprile 2007 | Washington, D.C. | Stati Uniti | Verizon Center |
3 aprile 2007 | Philadelphia | Stati Uniti | Wachovia Center |
5 aprile 2007 | East Rutherford | Stati Uniti | Continental Airlines Arena |
7 aprile 2007 | Uniondale | Stati Uniti | Nassau Coliseum |
9 aprile 2007 | Auburn Hills | Stati Uniti | Palace of Auburn Hills |
11 aprile 2007 | Columbus | Stati Uniti | Nationwide Arena |
13 aprile 2007 | Cleveland | Stati Uniti | Wolstein Center |
14 aprile 2007 | Pittsburgh | Stati Uniti | Mellon Arena |
20 aprile 2007 | Milwaukee | Stati Uniti | Bradley Center |
21 aprile 2007 | Chicago | Stati Uniti | Allstate Arena |
23 aprile 2007 | Toronto | Canada | Air Canada Centre |
25 aprile 2007 | Providence | Stati Uniti | Dunkin' Donuts Civic Center |
27 aprile 2007 | Hartford | Stati Uniti | Hartford Civic Center |
28 aprile 2007 | Baltimore | Stati Uniti | 1st Mariner Arena |
1 maggio 2007 | Raleigh | Stati Uniti | RBC Center |
2 maggio 2007 | Duluth | Stati Uniti | Gwinnett Center |
4 maggio 2007 | Tampa | Stati Uniti | St. Pete Times Forum |
5 maggio 2007 | Sunrise | Stati Uniti | BankAtlantic Center |
23 maggio 2007 | San Diego | Stati Uniti | Civic Theatre |
Asia | |||
18 giugno 2007 | Osaka | Giappone | Osaka Jo Hall |
20 giugno 2007 | Tokyo | Giappone | Budokan |
21 giugno 2007 | Tokyo | Giappone | Budokan |
23 giugno 2007 | Seoul | Corea del Sud | Olympic Gymnastics Arena |
24 giugno 2007 | Seoul | Corea del Sud | Olympic Gymnastics Arena |
26 giugno 2007 | Shanghai | Cina | Shanghai Grand Stage |
28 giugno 2007 | Bangkok | Thailandia | Impact Arena |
30 giugno 2007 | Singapore | Singapore | Singapore Indoor Stadium |
3 luglio 2007 | Hong Kong | Cina | AsiaWorld Arena |
6 luglio 2007 | Manila | Filippine | Fort Bonifacio Global City |
Australia | |||
13 luglio 2007 | Perth | Australia | Burswood Dome |
14 luglio 2007 | Perth | Australia | Burswood Dome |
17 luglio 2007 | Adelaide | Australia | Adelaide Entertainment Centre |
18 luglio 2007 | Adelaide | Australia | Adelaide Entertainment Centre |
20 luglio 2007 | Brisbane | Australia | Brisbane Entertainment Centre |
21 luglio 2007 | Brisbane | Australia | Brisbane Entertainment Centre |
24 luglio 2007 | Sydney | Australia | Acer Arena |
25 luglio 2007 | Sydney | Australia | Acer Arena |
27 luglio 2007 | Melbourne | Australia | Rod Laver Arena |
Europa | |||
20 ottobre 2008 | Kiev | Ucraina | Sports Palace |
21 ottobre 2008 | Kiev | Ucraina | Palace of Ukraine |
Medio Oriente | |||
24 ottobre 2008 | Abu Dhabi | UAE | Emirates Palace |
Il Cast
- Direttore Musicale: Rob Lewis
- Coristi: Erika Jerry, Sha'n Favors, Bell Johnson(solo in Europa), Sasha Allen(in Nord America e nel Pacifico)
- Chitarra: Tariqh Akoni (durante le tappe in Europa), Errol Cooney (durante le tappe in Nord America e nel Pacifico)
- Basso: Ethan Farmer
- Sassofono: Randy Ellis e Miguel Gandelman
- Tamburo: Brian Frasier Moore
- Tromba: Ray Monteiro
- Trombone: Garrett Smith
- Percussioni: Ray Yslas
- Ballerini: Tiana Brown, Kiki Ely, Paul Kirkland, Dres Reid, Gilbert Saldivar, Monique Slaughter, Nikki Tuazon, Marcel Wilson
- Coreografo: Jeri Slaughter
- Costumi: Roberto Cavalli
- Parrucchiere: Simone Orouche
- Trucco: Steve Sollitto
- Sponsores: Orange, Sony Ericsson, AEG Live
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Back to Basics Tour