Ano Hana
| Ano hana | |
|---|---|
| あの日見た花の名前を僕達はまだ知らない。 (Ano hi mita hana no namae o bokutachi wa mada shiranai.) | |
Immagine della sigla iniziale che mostra i personaggi da adolescenti (da sinistra Anaru, Tsuruko, Yukiatsu, Poppo e Jintan) e dietro da bambini (da sinistra Tsuruko, Anaru, Menma, Jintan, Poppo e Yukiatsu).
| |
| Genere | commedia, drammatico, soprannaturale |
| Serie TV anime | |
| Regia | Tatsuyuki Nagai |
| Sceneggiatura | Mari Okada |
| Char. design | Masayoshi Tanaka |
| Dir. artistica | Takayoshi Fukushima |
| Musiche | REMEDIOS |
| Studio | A-1 Pictures |
| 1ª TV | 14 aprile – 23 giugno 2011 |
| Episodi | 11 (completa) |
| Rapporto | 16:9 |
| Durata ep. | 24 min |
| Manga | |
| Ano hi mita hana no namae o bokutachi wa mada shiranai. | |
| Autore | Mitsu Izumi |
| Editore | Shūeisha |
| Rivista | Jump Square |
| 1ª edizione | 4 aprile 2012 – in corso |
Ano hana (あの日見た花の名前を僕達はまだ知らない。?, Ano hi mita hana no namae o bokutachi wa mada shiranai., lett. Ancora non conosciamo il nome del fiore che abbiamo visto quel giorno, traduzione che compare anche nei titoli di testa italiani insieme all'abbreviazione Ano hana che significa Quel fiore), è una serie televisiva anime, prodotta da A-1 Pictures e diretta da Tatsuyuki Nagai. L'anime è andato in onda dal 14 aprile al 23 giugno 2011 per 11 episodi complessivi nel contenitore NoitaminA di Fuji TV, e su altre reti pochi giorni dopo. In Italia i diritti sono stati acquistati dalla Dynit e viene trasmesso su Rai 4[1] dal 5 febbraio 2012 la domenica mattina insieme a Puella Magi Madoka Magica[2]. La serie sarà disponibile su due DVD o due Bluray da giugno 2012[3].
Dall'anime è stato tratto un manga a cura di Mitsu Izumi che viene pubblicato da Shūeisha sulla rivista shōnen mensile Jump Square dal 4 aprile 2012.[4]
Trama
L'infanzia di cinque amici viene funestata dalla morte di Meiko Honma, soprannominata "Menma", una loro compagna di giochi. Ora i ragazzi sono cresciuti e vanno alle scuole superiori, ma non sono più amici. Improvvisamente Jinta Yadomi, detto "Jintan", che era stato il leader del gruppo, inizia a vedere il fantasma della sua piccola amica di tanti anni prima. Meiko sembra voler comunicare soltanto con lui e desidera che Jinta esaudisca un desiderio che lei aveva quando era bambina, ma del quale si è dimenticata.
Personaggi
- Jinta Yadomi "Jintan" (宿海 仁太 / じんたん?, Yadomi Jinta / Jintan)
- Capo, da piccolo, dei Super Busters della pace, era un bambino allegro ed estroverso, ma si è isolato dopo la morte di Meiko e di sua madre, rifiutandosi di andare a scuola. Fin da piccolo era innamorato di Meiko, anche se lo ha sempre negato. Crede che Meiko sia una manifestazione del suo stress. Grazie a lei, si riavvicina ai vecchi amici.
- Doppiato da Miyu Irino (giapponese, adolescente), Mitsumi Tamura (giapponese, bambino) e Andrea Mete (italiano).
- Meiko Honma "Menma" (本間 芽衣子 / めんま?, Honma Meiko / Menma)
- Morta in un incidente da piccola, riappare a Jinta. Nonostante sappia di essere morta, è allegra e chiacchierona. Considera di grande valore l'amicizia stretta da piccola con i suoi amici e i suoi ricordi sono legati maggiormente a loro. Quando appare a Jinta, è cresciuta, ma ha mantenuto un comportamento infantile. Anche se solo Jinta riesce a vederla e sentirla, Meiko riesce a interagire con il mondo circostante, aprendo porte o cucinando. Teneva molto a Jinta e si preoccupa ancora per lui. Non incolpa gli amici dell'incidente.
- Doppiata da Ai Kayano (giapponese) e Serena Clerici (italiano).
- Naruko Anjō "Anaru" (安城 鳴子 / あなる?, Anjō Naruko / Anaru)
- Amica d'infanzia di Jinta e Meiko, è fredda nei confronti del ragazzo, specialmente di fronte ai suoi amici, ma si preoccupa per la sua salute. Si lascia influenzare dagli altri molto facilmente. Da piccola ammirava Meiko, nonostante fosse gelosa del suo rapporto con Jinta. Dubita che Meiko sia realmente tornata, ma è comunque gelosa del fatto che il ragazzo pensi ancora soltanto a lei. Lavora part-time in un negozio di videogiochi.
- Doppiata da Haruka Tomatsu (giapponese) e Benedetta Ponticelli (italiano).
- Atsumu Matsuyuki "Yukiatsu" (松雪 集 / ゆきあつ?, Matsuyuki Atsumu / Yukiatsu)
- Amico d'infanzia di Jinta e Meiko, ha un comportamento condiscendente nei confronti di Jinta. Si agita quando viene nominata Meiko e cerca di nascondere che è ancora sconvolto dalla sua morte. Lui e Chiriko frequentano lo stesso liceo di alto livello. Atletico, bello e popolare, è ancora intrappolato nel ricordo di Meiko. Vaga di notte per il bosco indossando un vestito di Meiko e una parrucca; quando viene scoperto, smette, ma è ancora tormentato dall'idea che il suo fantasma compaia solo a Jinta. S'incolpa della morte di Meiko, essendosi dichiarato a lei il giorno dell'incidente. Ha un lato oscuro e manipolatore, guidato dal suo affetto per Meiko e da un complesso di inferiorità maturato durante l'infanzia.
- Doppiato da Takahiro Sakurai (giapponese, adolescente), Asami Seto (giapponese, bambino) e Paolo De Santis (italiano).
- Chiriko Tsurumi "Tsuruko" (鶴見 知利子 / つるこ?, Tsurumi Chiriko / Tsuruko)
- Amica d'infanzia di Jinta e Meiko, è un'osservatrice e ha una personalità seria e calma. Lei e Atsumu sono gli unici rimasti in contatto e frequentano lo stesso liceo di alto livello. Prova dei sentimenti per Atsumu.
- Doppiata da Saori Hayami (giapponese) e Jolanda Granato (italiano).
- Tetsudō Hisakawa "Poppo" (久川 鉄道/ ぽっぽ?, Hisakawa Tetsudō / Poppo)
- Amico d'infanzia di Jinta e Meiko, da piccolo ammirava molto Jinta. Ha lasciato la scuola e gira per il mondo guadagnandosi da vivere con lavoretti part-time. Non vede l'ora che i Super Busters della pace tornino insieme, credendo subito che Jinta riesca a parlare con Meiko. È il primo a promettere a Meiko che l'aiuterà. Quando il gruppo comincia a litigare, è quello che cerca di rimediare.
- Doppiato da Takayuki Kondō (giapponese, adolescente), Aki Toyosaki (giapponese, bambino) e Renato Novara (italiano).
Episodi
| Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
|---|---|---|---|
| Giapponese | Italiano | ||
| 1 | Super Busters della pace 「超平和バスターズ」 - Chō heiwa Basutāzu | 14 aprile 2011 | 5 febbraio 2012 |
| 2 | La valorosa Menma 「ゆうしゃめんま」 - Yūsha Menma | 21 aprile 2011 | 12 febbraio 2012 |
| 3 | Il circolo "Cerchiamo Menma" 「めんまを探そうの会」 - Menma o sagasō no kai | 28 aprile 2011 | 26 febbraio 2012 |
| 4 | Il vestito bianco con un fiocco 「白の、リボンのワンピース」 - Shiro no, ribon no wanpīsu | 5 maggio 2011 | 26 febbraio 2012 |
| 5 | Tunnel 「トンネル」 - Tonneru | 12 maggio 2011 | 4 marzo 2012 |
| 6 | Dimenticami, ma non dimenticarmi 「わすれてわすれないで」 - Wasurete wasurenaide | 19 maggio 2011 | 11 marzo 2012 |
| 7 | Il vero desiderio 「ほんとのお願い」 - Honto no onegai | 26 maggio 2011 | 18 marzo 2012 |
| 8 | I wonder 「I wonder」 | 2 giugno 2011 | 25 marzo 2012 |
| 9 | Tutti e Menma 「みんなとめんま」 - Minna to Menma | 9 giugno 2011 | 1º aprile 2012 |
| 10 | 「花火」 - Hanabi – "Fuochi d'artificio" | 16 giugno 2011 | 8 aprile 2012 |
| 11 | 「あの夏に咲く花」 - Ano natsu ni saku hana – "Il fiore che sbocciò quell'estate" | 23 giugno 2011 | - |
Colonna sonora
- Sigla di apertura
- Aoi shiori (青い栞? lett. La guida blu), interpretata dai Galileo Galilei.
- Sigla di chiusura
- Secret Base - Kimi ga kureta mono (Secret base 〜君がくれたもの〜? lett. Base segreta - Le cose che tu hai dato), interpretata da Ai Kayano, Haruka Tomatsu e Saori Hayami.
- Altri brani
- I Left You, interpretata da REMEDIOS (ep. 11).
Note
- ^ Lucca 2011: Dynit annuncia Anohana, Dennou Coil, Gundam Unicorn, AnimeClick.it, 29 ottobre 2011. URL consultato il 6 febbraio 2012.
- ^ Madoka Magica & Ano Hana dal 5 Febbraio su Rai4, su animeclick.it, AnimeClick.it, 24 gennaio 2012. URL consultato il 2 febbraio 2012.
- ^ ANO HANA in DVD e Bluray!, su dynit.it, Dynit, 26 marzo 2012. URL consultato il 29 marzo 2012.
- ^ Il manga di AnoHana, da aprile su Jump Square, su animeclick.it, AnimeClick.it, 1º marzo 2012. URL consultato il 1º marzo 2012.
