Gufram
Template:Infobox Azienda La Gufram è una azienda di produzione di sedute e complementi d'arredo con sede oggi a Barolo nota per l'influenza avuta nel campo del disegno industriale e per aver contribuito a rivoluzionare l'estetica del mobile a partire dagli anni '60.
Storia
Nacque come ditta per la produzione di sedie all'inizio del XX secolo ed assunse l'attuale nome nel 1966 quando i fratelli Gugliermetto cominciarono la produzione di oggetti di design. Già nel 1965 cominciarono a produrre la poltrona "Alvar" disegnata da Giuseppe Raimondi ed in quell'anno lanciarono una collezione chiamata "I Multipli" avvalendosi della collaborazione di vari designer e architetti. I pezzi di questa collezione sono ancora prodotti in edizione limitata e sono esposti al Museo di arte moderna di Denver, al MoMA di New York, al Louvre di Parigi ed alla mostra permanente del design italiano di Milano. La collezione è composta di circa 180 pezzi di cui i più noti sono:
- Bocca di Studio 65
- Cactus di Guido Drocco e Franco Mello
- Massolo, Pavèpiuma e Sassi disegnati da Piero Gilardi
- Pratone, Puffo e Tornerai di Giorgio Ceretti, Pietro Derossi e Riccardo Rosso